680 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLROSALIE SOGNA…IL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27760

Intervista a Susan George

Susan George è il presidente Transnational Institute, Amsterdam Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

Weapons of Death

1982 - ActionKung Fu expert Eric Lee splatters his enemies all over San Francisco's Chinatown.Directed by: Paul KyriaziWriting credits: Paul KyriaziCast: Eric Lee - Bob Ramos - Ralph Catellanos - Louis Bailey - Gerald OkamuraVisit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles: Download the parallel text en-it

Pascuala Ilabaca y Fauna - Canción Quechua (Live). Chile

Lanzamiento en Valparaíso del disco Rey Loj , en el marco del Festival Puerto de Colores DuocUC en el Parque Cultural de Valparaíso (ex cárcel). Canción Quechua es el single del disco ¨Me saco el sombrero¨ composición de Pascuala Ilabaca y texto de Gabriela Mistral. El video fue filmado en vivo por Nueva Arma, el audio también en vivo, fue registrado por Jorge Abarca.
Publicado por: Pascuala Ilabaca y Fauna Oficial el 7 mar. 2016
Wikipedia: Pascuala Ilabaca Argandoña (Gerona, España, 13 de abril de 1985) es una cantante y compositora chilena, destacada por ... continua

Presentazione del libro "Arte come rimedio" di Nicola Vitale

Presentazione alla Casa della Cultura di Milano, 1 dicembre 2014
"Arte come rimedio. L'armonizzazione delle facoltà umane nei processi espressivi"
Moretti e Vitali, Bergamo 2014, Collana Il Tridente Saggi)

RELATORI: ELIO FRANZINI, CARLA STROPPA, FEDERICO VERCELLONE
INTRODUCE: Ferruccio Capelli
Una visita agli affreschi di Giotto, che introduce con tono narrativo il percorso di questo libro, offre lo spunto per interrogarsi sul senso ultimo dell'arte tra conoscenze storico-filosofiche e percezione spontanea delle qualità estetiche.
Cercando indizi circa le ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Incontro con Rigoberta Menchú Tum

Il premio Nobel per la PACE nel 1992 intervistata da Ombretta Guerri della Gazzetta di Modena e da Maria Pia Cavani di Nostro Tempo. Versione solo Rigoberta Menchú Tum

12)- Domande critiche su guerra e pace

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 12)- Domande critiche su guerra e pace La lettera al Papa del 23 febbraio 2003 Visita il sito: www.radio-santec.com

Verde... dalla nascita! Intervista a Marco Lion

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, il tesoriere dei Verdi, Marco Lion, ripercorre la storia dei Verdi italiani Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

The Revolt of the Young Sea Lions

THE REVOLT OF THE YOUNG SEA LIONS The violent generational conflict in sea lion colonies during the mating season in Patagonia, Argentina. The struggle is between the adult males, able to gain and defend positions within the colony, and the sexually mature, but socially isolated, younger males. Directors: Ugo Adilardi and Marco Visalberghi Photography: Ugo Adilardi Production: Paneikon - RAITRE - National Geographic - WDR Köln © 1991 To buy this video: info@paneikon.it Visit the site: www.paneikon.it

Un policía dispara a la cabeza a una estudiante que no le hacía nada

Hace 31 años. Video Teleanálisis. Gracias a Jacinto Cornejo y Freddy Holzer (mis médicos), a Rodrigo Paz (hoy médico, en aquellos años estudiante: Valiente, calmando al policía, diciendo a qué hospital llevarme). Gracias Augusto Góngora, a sus equipos, a Teleanálisis, gracias a mi universidad, a mis amigos y a la gente movilizada. Gracias a mi madre, a mi familia y ¡Gracias a la vida! Colectivo Contra el Olvido Autor: Teleanálisis, Augusto Góngora Publicado por: Nelson Añen

Madri dal sud, scelte alternative.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bambini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua