695 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITII MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29448

Speciale TG - Intervista ad Elio Veltri

Speciale TG Intervista ad Elio Veltri A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Crash

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

06) La Pace è una bambina - La dimensione educativa nella cooperazione internazionale

Relazione Gruppo di Lavoro: La dimensione educativa nella cooperazione internazionale: per una cultura della pace e dello sviluppo umano. Coordinatore: Alfredo Camerini Erano presenti: Selma Mesanovic, Fulvia Tomatis, Francisco Cajiao, Elena Malaguti, Luigi Guerra, Federica Zanetti. Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

12)- Domande critiche su guerra e pace

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 12)- Domande critiche su guerra e pace La lettera al Papa del 23 febbraio 2003 Visita il sito: www.radio-santec.com

12)- Curso de Filosofía: el Socialismo y el Hombre en Cuba - Ernesto Che Guevara



"Nosotros, socialistas, somos más libres porque somos más plenos; somos más plenos por ser más libres. El esqueleto de nuestra libertad completa está formado, falta la sustancia proteica y el ropaje; los crearemos. Nuestra libertad y su sostén cotidiano tienen color de sangre y están henchidos de sacrificio. Nuestro sacrificio es consciente; cuota para pagar la libertad que construimos. El camino es largo y desconocido en parte; conocemos nuestras limitaciones. Haremos el hombre del siglo XXI: nosotros mismos".
Ernesto Che ... continua

El Viaje (1992) / Fernando Solanas / Argentina

Martín vive en Tierra del Fuego con su madre y con su padrastro. Un día decide emprender un viaje por América Latina en busca de su padre. En el largo trayecto descubre las carencias y los sueños de todo un continente. (FILMAFFINITY) Una joven abandona su pequeño pueblo en búsqueda de su padre y durante su viaje comprende al fin su identidad latina. Año 1992 Duración: 142 min. País: Argentina Dirección: Fernando E. Solanas Guion: Fernando E. Solanas Música: Fernando E. Solanas, Egberto Gismonti, Astor Piazzolla Publicado por: German el 14 julio 2021

4 aprile 2009. La parola ai lavoratori

NADiRinforma: In occasione della manifestazione nazionale della CGIL da tutta Italia accorrono a Roma migliaia di lavoratori per protestare contro l'accordo separato per la riforma dei contratti.Nel referendum indetto dallo stesso sindacato il 96,27 per cento dei lavoratori che ha partecipato alla consultazione ha detto "no" all'accordo separato del 22 gennaio sul nuovo modello contrattuale, l'intesa cioè siglata dalla CISL e dalla UIL senza l’ok del sindacato di Epifani.Secondo i dati forniti in conferenza stampa dal numero uno della CGIL, alla consultazione hanno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

087) - Papi: W come Walter

Prima o poi si tornerà a votare. Il centrosinistra sceglierà con le primarie e il candidato destinato a vincere è naturalmente Veltroni.Ritratto di un uomo politico italiano che non ha seguito i percorsi classici e che ha pochissimi nemici. Apparentemente.
Le rovine di Camillo Il cardinale Ruini presenta la crisi di governo come un suo capolavoro. Ma se Prodi piange, la Chiesa non ride.
Charta 77? E' molto rock Trent'anni fa dalla censura di una band, nasceva la dissidenza cecoslovacca. Storia di Vaclav Havel e dei Plastic People.
In viaggio ... continua

Pachamama: Intervento di Antonio Tricarico

Antonio Tricarico e della campagna per la riforma della Banca mondiale e Tavolo dell'Altra economia. Pachamama. La lotta dei movimenti indigeni boliviani per la tutela della madre terra. Incontro di giovedì 11 dicembre 2003 all'ex Mattatoio di Roma in occasione della presentazione del video realizzato durante la Carovana andina per la pace che è stata in Bolivia nell'aprile scorso. Il video è uscito insieme al settimanale Carta l'11 dicembre e può essere richiesto scrivendo ad abbonamenti@carta.org

Intervento di Andrea Dascanio

Intervento di Andrea Dascanio, Banca Popolare Etica Intervento registrato presso la Palazzina Lorenese di Terra Futura durante il convegno: La produzione di Energia Eletrica da fonti rinnovabili: Una grande opportunità per l'agricoltura italiana