664 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29423

El Noticiero Latino Americano - N° 017

El Noticiero Latino Americano - V Edición

Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia.
El tema de la globalización, con su secuela de arquitecturas financieras y sistemas económicos que condicionan el desarrollo de buena parte del mundo fue uno de los argumentos que abordamos para nuestra sección Encuentros con el Director de la Fundación de Paz de Madrid...
El saber antiguo y precioso de los Incas, fundadores de un imperio inmenso y pujante; podría volver a vivir sobre las altas cimas de Los Andes merced a la creación de la ... continua

Le interviste possibili Paul Connett

Docente di Chimica Ambientale alla St. Lawrence University di New YorkTra gli argomenti trattati nell'intervista si parla di Stefano Montanari ed Antonietta Gatti come sono conosciuti a livello europeo e se le loro ricerche sono famose. Il microscopio tolto ai 2 scienziati sopra citati. Si parla di nanopatologie e delle responsabilità delle industrie nella catastrofe ambientale che ha questo paese. Della corruzione della politica che realizzano leggi che vanno in contrasto contro un futuro “sostenibile” del sistema. Dei problemi degli inceneritori e dello stato ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Giochi da grandi

Un bambino scova in cantina una vecchia scatola del ‘Monopoli’. Lo porta alle sue sorelline e le invita a giocare. Comincia la partita: i bambini si avventurano nel percorso e comprano i primi terreni.“Che bel gioco!”, commenta Martina, “Secondo me diventiamo tutti ricchi!”.Ben presto però nascono le prime ostilità e, in una escalation vorticosa di aste e ipoteche, i bambini si scoprono vittime di un meccanismo perverso che li rende tutti perdenti.Presentato il 17/11/2007 al Teatro Testoni(Bologna) dal quotidiano "La Repubblica"Guarda il backstage

Visita: www.sferoproductions.com

Calendario 2009 per un'altra Europa possibile

Dodici mesi, dodici riflessioni. Sei donne e sei uomini che hanno costruito i pezzi di un'Italia che non si arrende e che vorremmo portare in Europa.Da gennaio a dicembre: ogni mese una persona, una frase, un argomento, uno squarcio di luce nel buio.Non è un programma elettorale, è molto di più. Sono le nostre radici, che vorremmo diventassero anche i nostri germogli.Saverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

Intervento di Umberto Allegretti

Umbert Allegretti, università di Firenze.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

World Social Forum: intervista a Pierluigi Sullo

Più duri contro la produzione di armi. Il direttore di Carta da una lettura positiva del forum, ma e scettico sul documento conclusivo . Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

06)- La caccia non ha più senso

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 06)- La caccia non ha più senso Intervista a Roma con il Prof. Carlo Consiglio, autore del libro: "Diana e Minerva" Visita il sito: www.radio-santec.com

Indovina che ti porto a cena stasera? 1a puntata

Rubrica culinaria a cura di Stefania. I puntata. Il nuovo programma targato uvstv: nuove ricette e delizie spiegate con cura attraverso bellissime immagini. Servizio e Riprese: Stefania Vezzoli Montaggio: Roberto Morelli Presenta Sara Capoferri, ai fornelli Bellini Agnese Vista il sito: www.UniversoTV.it

House of The Dead

1978 - HorrorA married man who has an affair with a married woman is fleeing the woman's murderous husband, who has found out about it... Directed by: Sharron Miller Writing credits: David O'Malley Cast: John Ericson, Ivor Francis, Judith Novgrod, Burr DeBenning, Charles Aidman, Bernard Fox, Richard Gates, Elizabeth MacRae, Linda Gibboney, Leslie Paxton, John King III, Bo Byers, David O'Malley, Robert Telford, Michael ColleyVisit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles:

Diario di Viaggio

Abbiamo ridisceso il fiume dal Perú fino a Manaus. Dieci giorni lungo il Solimoes, l'affluente meridionale del Rio delle Amazzoni. Dovevamo fare i sopralluoghi per il film che gireremo nell'estate del 2007, un film sulla realtà sociale, culturale, economica delle popolazioni che vivono sul Solimoes.
Ci ha accompagnato un frate cappuccino brasiliano, Paulo. I missionari sono presenti laggiù da cento anni e sono la vera memoria storica dell'area.
Hanno costruito villaggi, posti di salute, strade, piccole fabbriche. Hanno dato vita, pezzo dopo pezzo, al tessuto ... continua

Visita: www.santealtizio.it