212 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAI MINIMINIMUSLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25720

63)- Un cuore sapiente ed intelligente

Quarto dibattito con Bianchi e Lodoli Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

El caballo desbocado

1907. Película cómica muda, con las clásicas "corridas" de sus personajes Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Presentazione del libro "Arte come rimedio" di Nicola Vitale

Presentazione alla Casa della Cultura di Milano, 1 dicembre 2014
"Arte come rimedio. L'armonizzazione delle facoltà umane nei processi espressivi"
Moretti e Vitali, Bergamo 2014, Collana Il Tridente Saggi)

RELATORI: ELIO FRANZINI, CARLA STROPPA, FEDERICO VERCELLONE
INTRODUCE: Ferruccio Capelli
Una visita agli affreschi di Giotto, che introduce con tono narrativo il percorso di questo libro, offre lo spunto per interrogarsi sul senso ultimo dell'arte tra conoscenze storico-filosofiche e percezione spontanea delle qualità estetiche.
Cercando indizi circa le ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Pane e alfabeto. Per la dignità degli ultimi

NADiRinforma propone l'iniziativa "Pane e Alfabeto" che si è svolta a Bologna il 6 gennaio 2010 in Piazza Nettuno vendendo pane e scambiando libri e parole della Costituzione italiana. Un'iniziativa destinata alla riflessione sull'origine e la natura del nostro ben-essere, una riflessione su noi stessi e su chi ci vive accanto: un guardarci allo specchio per riuscire a vedere gli altri, quegli altri che... emarginati, ultimi o rinnegati sono parte della comunità cui apparteniamo e per questo inscindibili da noi e dalle nostre coscienze. Prendendo spunto dalle ... continua

Visita: www.mediconadir.it

PK

PK che sta per "Petrol-Killer" è un cortometraggio realizzato a sostegno della campagna "HIGH FOUNDATION" di Ferrara, che tra i suoi obiettivi ha la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti della situazione in cui verte l'area industriale della città, e sul malessere che sta portando.
Il corto verte sulla contrapposizione fra Ferrara e la sua zona industriale mettendo in un primo momento in parallelo le due realtà che vanno man mano fondendosi con una musica (fredda e metallica di pentole per la zona industriale, calda e morbida di bongos per la città) che ... continua

Africa a Reggio

Due grossi nomi della musica africana sullerive dello Stretto: Simphiwe Dana e Papa Wemba - estate 2006 fonte: Telemuluni Intern.

LABORATORIO DELLE IDEE - Puntata 5 - 1° DICEMBRE un giorno speciale

Il 1° dicembre è un giorno speciale, è la giornata mondiale alla lotta contro l'AIDS, nel nostro paese ormai sono anni che non si vedono più campagne di informazione di massa sulle malattie sessualmente trasmissibile, dagli anni 90' ad oggi le uniche realtà che investono ancora grandi energie economiche e sociali per queste tematiche sono solo le associazioni gay. E questo è davvero incredibile per un paese occidentale come il nostro, Dove l'unico problema delle istituzione in queste campagne è quello di dover parlare di profilattico e di sesso sicuro...I ... continua

Visita: www.youtube.com

'Lalo Artesano ciego' Chiloé, Chile. Reportajes 5 capítulo 1

Ciego desde los 3 años, pero eso no es un impedimento para hacer muchas cosas, construyó su casa, que el mismo diseñó, un bote para navegar, diseñó totalmente el muelle y trabajó en su construcción. En sus artesanía, más de 100 lanchas chilotas ha realizado.
La construcción de artesanías bajo la forma de barquitos ha hecho su forma de vida
Vive a 46 km de Puerto Montt, en la Caleta La Arena. Primer tramo de la Carretera Austral, después de 40' de bote llegamos a la casa del artesano y su familia.
Desea construir un parque con senderos y cabañas en ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°015

Telegiornale Spazio Aperto N°15 Dal greto del fiume Tagliamento le spiegazioni di Renzo Bortolussi sui risultati della manifestazione cittadina contro il progetto delle casse di espansione A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

01)Quale futuro per la Palestina: - Introduzione al dibattito

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it