112 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25688

"Scuola Diaz, vergogna di Stato" Intervista a Checchino Antonini

Copyleft Festival 2009, Arezzo. Intervista a Checchino Antonini giornalista di Liberazione e curatore del libro "Scuola Diaz, vergogna di Stato" (Edizioni Alegre).

Visita: www.copyleftfestival.net

Il caso Borsari

NADiRinforma propone le dichiarazioni rilasciate nel dicembre 2008 dal Segretario del PD di Zola Predosa, Oriano Betti, e del Capogruppo di F.I., Lucio Vignoli, circa le ragioni che paiono sottendere la sfiducia al Sindaco in carica Giancarlo Borsari

Visita: www.mediconadir.it

098) - Insider - puntata 06/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?Bertinotti: aspettando le primarie, la leadership di Prodi e la strategia di Rifondazione Comunista? e ?Un quadro dell?economia italiana alla vigilia della Finanziaria?. Ospiti in studio, Fausto Bertinotti, segretario PRC, e il prof. Marcello Messori, docente di economia all?Università Tor Vergata di Roma. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Schumacher, la leggenda di un uomo normale

Schumacher, la leggenda di un uomo normale
Nell'occasione erano presenti l'autore del volume, il giornalista sportivo Leo Turrini e un testimonial d'eccezione: Piero Ferrari, che ha firmato la prefazione del libro.
Modera l'incontro Mauro Tedeschini, direttore di "Quattroruote".
In questo libro grazie alle testimoninaze raccolte fra i protagonisti del "circo a quattro ruote", ripercorre le tappe della vicenda umana e professionale del pilota tedesco.
Chi è veramente "Schumi"? Chi c'è dietro l'immagine di un campione che sembra invunerabile? a Queste e a numerose ... continua

08)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Gianfranco Benzi

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Gianfranco Benzi dell'ufficio internazionale della CGIL .
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: ... continua

Vocazione: corto

Pochi minuti di video muto realizzati sulla lettera di San Paolo ai Corinzi sulla Carità. Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it

Musa Tv - puntata 9

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata: I segreti di Modì: retrospettiva Modigliani Sex landscape: il nudo rivoluzionario di Helmutt Newton Charlize Theron è Aeon Floux Federico Moccia presenta il suo "Ho voglia di te" Visita il sito: www.adnkronos.com

"Chicago Boys": Se muestra un modelo económico que fue respaldado por metralletas. Chile

Los directores del documental "Chicago Boys", Carola Fuentes y Rafael Valdeavellano, conversaron con Paula Molina y contaron detalles de su película, una revisión cronológica del sistema económico neoliberal que se instaló en el país durante la dictadura, en boca de sus fundadores. Publicada por: CooperativaFM. 12 may. 2019.

Santiago, Chile, fuga de presos políticos desde la cárcel

49 presos políticos se fugaron por un túnel desde la cárcel pública de Santiago. Escondieron más de 50 toneladas de tierra en el interior de la cárcel, hicieron el túnel durante un año. Fue la "Operación Éxito" que culminó en enero de 1990. Titulares de la prensa, adelanto de un filme para la pantalla grande, testimonio de los participantes. Trailer "Pacto de Fuga" la fuga más grande de Chile TVN 24H Publicado por: David Albala

Educación: detengámonos en el diseño por favor

Hoy les quiero hablar de educación, de ese derecho fundamental que nos habilita para exigir el resto de nuestros derechos ciudadanos y a ejercer también nuestros deberes. El Estado, representado a través de miles de escuelas primarias, segundarias y universidades estatales a lo largo de todo Chile, no es un agente neutro. Por el contrario, es el encargado de garantizar el derecho a la educación pública. Y qué entendemos por educación pública? Síguenos también en nuestra página de Facebook.

Visita: www.facebook.com