106 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25688

La era de la soledad

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Un ambiente freddo in un futuro non molto lontano dominata dalla tecnologia, una ragazza comincia il suo lavoro quotidiano, un tentativo di ricostruire l’essenza e il significato della comunicazione tangibile fra le persone. Questa ricerca viene ostacolata da diversi fattori ed entra in gioco l’esperienza della vita.Paese: ArgentinaRegia: Daniela PiazzollaSceneggiatura: Daniela PiazzollaFotografia (colore): Mariangeles ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento di Tom Benettollo

Tom Benettollo è presidente nazionale ARCI.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

Popoli in Cammino da Genova a New York

Popoli in Cammino da Genova a New York Documentario girato all'interno della Festa Nazionale de l'Unita di Genova 2004 Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Gino Donè Paro - El italiano

Claudio Tura incontra Gino Donè Paro unico europeo italiano di S. donà di Piave nato nel 1924 che partecpò allo sbarco del "Granma" a Cuba assieme a Fidel Castro e "che" Guevara.L'incontro è avvenuto nel 2007 prima della sua morte.

Pobreza, la otra cara de la moneda en Chile

Te invitamos a ver este documental del año 2016 que nos muestra esa otra cara de Chile que los medios ocultan. Este documental invita a reflexionar sobre las condiciones de marginalidad y vulnerabilidad en el país; analizando sus causas y consecuencias.
La pobreza está disfrazada en Chile, es uno de los países más sísmicos del mundo, igualmente hay muchos incendios forestales, pero no se planifica en función de esto.
En Valparaiso, los vientos, traen los incendios forestales hacia las poblaciones, y donde la población se incendia, aparecen los grandes ... continua

Flash mob in Rettorato a Bologna

NADiRinforma Bologna 27 maggio 2014 proponiamo le immagini del flash mob in Rettorato del personale tecnico amministrativo (TA) dell'Università di Bologna che ha fatto seguito l'Assemblea, convocata dalla FLC Cgil, nel corso della quale è stata approvato la decisione di chiedere all'Ateneo la sospensione della sperimentazione del sistema di valutazione del personale.
L'assemblea ha deciso di andare a consegnare l'ODG approvato al Magnifico Rettore e al CdA, portando cartelli e striscioni esplicativi il motivo della protesta, ma la richiesta non è stata accolta ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Nei dintorni del Brasile

Un film che ci rivela la ricchezza dei fiumi Amazzoni, Araguaia, Rio Negro e Guaporé; la bellezza della flora e della fauna,
gli indios primitivi e le città fortificate di Tabatinga, Iquitos nel Perù e Rio Branco ad Acre. Documento delle spedizionidel Maresciallo Rondonche mostra lo splendore delle regioni che fino ad allora erano sconosciute.
II Maggiore Luiz Thomaz Reis nacque nel 1878 e morì nel 1940. Apprese l'arte della regia presso gli Studi Pathé a Parigi
all'inizio degli anni 10 e, da lì, iniziò collaborazioni con imprese ... continua

2° tempo - Proteste contro la Convention Repubblicana di New York.

Continnuo delle immagini esclusive tratte dalla manifestazione di protesta del 29/08/2004 contro la Convention Repubblicana di New York

L'occasione - Cortometraggio

Interpreti: monica Bauco - Massimo Tarducci
Regia: Antonella Questa
Sceneggiatura: Antonella Questa
Fotografia: Francesco Brandi
Assistente Regia: Marco Cei
Montaggio: Antonella Questa
Segretaria Edizione: Paola Piattelli
Aiuto Regia: Sara Nonomo - Paolo Samorè
Trucco: Maritza Garces
Cliente alla Fine: Valentina Corsi
Una giovane donna si ferma in un Autogrill per una breve sosta.
Ordina un panino, un succo di frutta. Primo morso. Solleva lo sguardo e incrocia gli occhi di un affasciante ... continua

14)- Curso de Filosofía: La Filosofia de la Comunicación



Hay una crisis de sobreproducción de Imágenes generadora de caos y barbarie cultural e intelectual. Se rinde culto fetichista al fetichismo. La producción de imagen e imaginarios se ejerce dentro de los límites fijados por las leyes del utilitarismo convencional burgués. A pesar del avance tecnológico se ha detenido notoriamente el desarrollo de Imágenes e Imaginarios con estereotipos alienantes e instituciones culturales rígidas. Hace falta una gran revolución cultural, informativa y comunicacional. No adelante de los pueblos, no encima, no ... continua