634 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27740

10° Meeting di Emergency - Mandela Forum

Sabato 10 settembre 2011 MANDELA FORUM Serata condotta da SERENA DANDINI Intervento di: Antonio, Cornacchione

Visita: www.emergency.it

Neruda Fugitif

"A cette fenêtre de Valparaiso je passai jours et nuits..."
Mise en scène: Hugo Arévalo
Production: Charo Cofré
Musique: Francisco Aranda
Voix: José Soza
Narrateur: Miguel Davagnino
Assistant mise en scène: Violeta Arévalo
Neruda Fugitif - Témoignage, documentaire qui en 57 minutes fait revivre les treize mois de clandestinité du poète chilien - Prix Nobel 1971 - Pablo Neruda
Par le biais de témoignages directs et sur les lieux précis qui furent le théâtre de ces évènements, nous suivons cette aventure pas à pas qui commence en février ... continua

046) - Andrea Jacchia: La grande attesa

Questa settimana Diario parla di attesa elettorale, diritti civili nell'America di Martin Luther King, e anche di uno strano giro d'Italia insieme a scrittori, filosofi, musicisti, storici. Tutti stranieri, tutti morti e tutti europei. Visita il sito: www.diario.it

La piuma e la montagna - seconda parte

Presentazione del libro "La piuma e la montagna" con Giovanni de Luna e Gian Carlo Caselli: Questo lavoro ha due comuni denominatori. Il primo è la memoria storica di chi ha pagato con la vita il suo impegno pubblico. Il secondo un'esigenza di giustizia e verità: infatti quasi tutte le morti qui raccontate sono rimaste impunite. Attraverso la voce di chi le ha conosciute e ha condiviso quella stagione di militanza politica, il volume ricostruisce le storie di Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Mario Lupo, Roberto Franceschi, Tonino Micciché, Piero Bruno, Francesco ... continua

Visita: www.associazionebraghin.org

Presentazione "Scuola Diaz, vergogna di Stato"

Copyleft Festival 2009, ArezzoPresentazione "Scuola Diaz, vergogna di Stato" (Edizioni Alegre)Intervengono: Checchino Antonini, curatore del libro e giornalista di LiberazioneDario Rossi, legale di parte civile del Genoa Social ForumModera: Marco Paolucci

Visita: www.copyleftfestival.net

Simón Vélez

XXIII FESTIVAL DE CINE LATINO AMERICANOConcurso Arcoiris TV - Premio del Público On LineL’architetto Simón Vélez dice di fidarsi solo dei maestri del passato e che le attuali manifestazioni dell’architettura moderna non gli interessano. È famoso per la proposta di utilizzare la “guadua” (Bambusa americana) come materiale primordiale delle sue costruzioni seguendo la tradizione dei coloni della sua terra di campagna e di alcune comunità indigene.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Iván ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Oggi No - Nonantola Film Festival 2007

Genere: CommediaRegia:Stefano Sgarbi, Stefano Zelotti
Soggetto/sceneggiatura:>Stefano Sgarbi, Stefano Zelotti
Interpreti: Cinzia Zelotti, Samuele Sacchi, Francesco Ori, Marcello Borsari
Musiche: LaAcerrimo
Produzione:Digital Fly
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere ... continua

Panorama Italiano

De 1978, en color con la actualidad de aquel momento. Las notas son las siguientes : Jornada sobre África en Roma, Galería de arte en Florencia, Experimentos de bajo consumo en combustibles de autos Fiat, Atelier de moda, y Campeonato femenino de Hockey sobre césped. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Usa New York Paolo Paci - 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcuni testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

2021: ¿Qué se puede esperar de Venezuela?

El 2021 político en Venezuela arrancará el 5 de enero, cuando asuma la nueva Asamblea Nacional de absolutísima mayoría oficialista. El presidente pidió al nuevo parlamento que presente un “plan 200”, para el primer semestre, donde se presume habrá más elementos de liberalización de la economía. Las miradas están puestas en el nuevo gobierno Biden y la posibilidad de nuevas reglas de juego, mientras dentro de Venezuela crece la apatía y la desesperanza. Análisis de Marcos Salgado

Visita: www.surysur.net