134 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25683

Session d'ouverture de la sixième Assemblée de l'ONU des peuples


Session d'ouverture de la sixième Assemblée de l'ONU des peuples
Ore 15.30-19.00 heures - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Salutations de:
Renato Locchi, Maire de Perugia
Giulio Cozzari, Président de la coordination nationale des organismes territoriaux pour la paix et des droits de l'homme
Rita Lorenzetti, Présidente de la Région Ombrie
Rappel et salutations des amis absents
Introduction et présentation des objectifs de l'assemblée
Flavio Lotti, Coordinateur de la Table Ronde pour la ... continua

Emergency - Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, in Sudan

10 anni fa, il 19 aprile 2007, EMERGENCY apriva il Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, in Sudan. Era il primo centro di cardiochirurgia completamente gratuito in Africa che avrebbe curato pazienti del Sudan e anche dei Paesi vicini. Il risultato di questi 10 anni di lavoro è stato presentato a Khartoum, alla conferenza "10 anni del Centro Salam", organizzata in collaborazione con il Ministero federale della Sanità sudanese. Gino Strada, Cecilia Strada e i collaboratori di Emergency ci raccontano questa esperienza. Per approfondire: www.emergency.it

Visita: www.marcopalombi.it

2. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Approfondimenti

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it

VOGLIAMO IL SOLE, NON CHIEDIAMO LA LUNA

L'attuale governo ha fatto del nucleare il suo obiettivo principale nella politica energetica del suo programma, una scelta totalmente in controtendenza con il resto del mondo, che vuole mantenere un atteggiamento monopolista nel mercato dell'energia, proprio oggi dove il mercato e l'evoluzione globale sta portando il mondo verso una produzione e distribuzione diffusa e democratica dell'energia. Il decreto del Ministro Romani il 3 marzo scorso aveva come obiettivo quello di limitare la crescita dell'unico settore in positivo del nostro paese in tempo di crisi, per ... continua

Visita: www.youtube.com

03) Il ruolo delle donne nella costruzione della Pace - Intervento di Mathilde Kayitesi

Intervento di Mathilde Kayitesi, Associazione Runadese Pro-femmes Riprese effetuate durante il dibattito: Il ruolo delle donne nella costruzione della Pace in Ruanda dopo il genocidio del 1994

49)- Giustizia, solidarietà, futuro

Introduzione Cantico Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Foro Social Mundial 2005: Discurso de Mustafa Barghouti

"No pasarán, no pasarán", corea el público del encuentro del diario de los trabajadores "Brasil de Fato". Repiten lo que el líder palestino Mustafa Barghouti invita a gritar para luchar contra el imperialismo estadounidense. "La lucha del pueblo palestino continuará junto con la ayuda de otros pueblos", comenta en el encuentro del diario de los trabajadores "Brasil de Fato". Visita el sitio: www.brasildefato.com.br

Tormented

1960 - Horror On an island community off of New England, Tom Stewart is preparing to marry the woman he loves. His plans are threatened by his old girlfriend, Vi, who shows up secretly. During a confrontation at the top of the island's lighthouse, the railing breaks and Vi falls. Tom has a chance to save her but doesn't. Tom's relief at Vi's accident soon fades when her vengeful spirit begins showing up wherever he goes.Directed by: Bert I. GordonWriting credits: Bert I. Gordon, George Worthing YatesCast: Richard Carlson - Susan Gordon - Lugene Sanders - Juli Reding - ... continua

Giunone e il pavone

Giunone e il pavone (Juno and the Paycock) è un film del 1929 diretto da Alfred Hitchcock.

05)KYOTOPOCOMAKYOTO - Domande del pubblico e conclusioni

KYOTOPOCOMAKYOTO Sono intervenuti: Gianni Tamino, Università di Padova Dario Sonetti, Università di Modena e Reggio Emilia Coordina: Mauro Solmi, Legambiente Incontro organizzato dalla Rete di Lilliput Nodo di Modena Visita il sito: www.molilli.org