917 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28614

Il Genocidio dei Nativi Americani è vero!

Questo video rappresenta il nostro messaggio, che sosteniamo senza timore e con fermezza, attraverso anche l’immediatezza delle immagini, che quello subìto dai Nativi Americani è stato un Genocidio intenzionale.

Visita: www.nativiamericani.it

LA SCIAGURA DI GENOVA

LA SCIAGURA DI GENOVAGenova ha dato prova di grande compostezza di fronte alla catastrofe al Porto dovuta all'imprevidenza dei progettisti che non prevedendo una banchina di sicurezza hanno esposto la torre ad un sempre possibile urto.

Ho ucciso, bambini soldato in Liberia

di Schmidt Alice
anno: 2001
I ragazzi e le ragazze della Liberia coinvolti nella guerra civile portano nella memoria un dramma che non si cancellerà. Con estrema delicatezza e grande rigore l’'autrice raccoglie queste testimonianze che sono soltanto la punta di un iceberg su un mare di tragedie che si sono ripetute e si ripetono in tante guerre. Si può partire da qui per educare alla pace. Si possono mostrare queste immagini anche ai nostri ragazzi e ai nostri giovani perché riescano a dire, dentro di sé, un no definitivo alla guerra, all'’odio e ad ogni ... continua

Visita: www.emi.it

Un gigante dormido

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteLe officine ferroviarie di Tafí Viejo, nella provincia di Tucumán (Argentina) furono inaugurati nel 1912. Fino agli anni '50, le officine conobbero la loro epoca di splendore, si fabbricavano e si riparavano vagoni e locomotive. Agli inizi degli anni 60 si mise in moto un piano per chiudere le officine, politica che fu mantenuta nei decenni successivi, causando la scomparsa di interi paesi, l'esodo della gente, la privatizzazione e infine il totale declino.La violenza ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

109)- Cheli - La lunga estate del '53 - Il secondo viaggio del Che (e altre venti storie)

Diario sarà in edicola per un mese, da venerdì 3 agosto,con uno speciale che raccoglie un po' di storie.Sono viaggi, ricordi, fotografie, immagini di terre lontane, qualche buon anticorpo per tornare più sollevati al lavoro di fine agosto. Visita il sito: www.diario.it

Dieci anni di zapatismo: Intervento di Adriano Labbucci

Adriano Labbucci è il presidente del Consiglio provinciale di Roma. Strategia del Caracol. Dieci anni di zapatismo. Intervento al Cantiere delle idee promosso da Carta e dalla Provincia di Roma il 12 dicembre 2003.

Rapiña / México

Rapiña (1975), película mexicana dirigida por Carlos Enrique Taboada, un drama cuyo protagonista es Ignacio López Tarso acompañado de Germán Robles quienes actúan como dos humildes leñadores indígenas que descubren los restos de un avión que se ha estrellado en lo alto de una sierra y deciden robar las pertenencias de todos los ocupantes muertos en el accidente. Cuando se disponen a hacerlo, llegan dos carboneros con las mismas intenciones. Lo que seguirá en esta historia será un duelo de avaricia y traición, del que nadie saldrá impune, es una película ... continua

Clases de Mapudungun- Clase 1- Introducción y Saludos - NIVEL BÁSICO

En la Clase 1.1 Enlace para descargar el resumen y ejercicios de la clase 1: https://www.dropbox.com/s/qq9f2nds2pn...
En la Clase 1.1 aprenderás: - El Mapudungun -Saludar en Mapudungun - Despedirse en Mapudungun
"Bienvenido a "Tus Clases de Mapudungun", clases de Lengua mapuche para españoles e hispanohablantes. Si deseas aprender Mapudungun a distancia y de una forma fácil y sencilla, ésta es tu oportunidad. Tener una idea básica del Mapudungun es imprescindible a la hora de entender, comprender y vivir la Cultura Mapuche.
Colectivo Mocen
Tus Clases de ... continua

Etna Nord - escursione al Torrente Sciambro e Due Monti

Utilizzando come campo base il Camping del Clan dei Ragazzi, nella Pineta di Linguaglossa, a quota 1.400 metri, andiamo a esplorare i percorsi escursionistici del versante settentrionale del vulcano Etna.

VERONESI

Dopo il Referendum del 1987 noi pensavamo che le multinazionali nucleari non avrebbero abbandonato la partita. Vi riproponiamo quindi alcuni editoriali messi in onda nel tempo. Quello che segue è del 17 maggio 2008 (ci scusiamo per le situazioni non più attuali).