1057 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27727

Concerto Poetico - El otro puerto

XXI FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO aTriesteEVENTO SPECIALE - El otro puerto Concerto Poetico La vita e l'opera di Gabriel Delgar, autore argentino contemporaneo, psicologo e personaggio fantastico, poetadell?emigrazione, in cui si fondono alcuni dei soggetti più rappresentativi dell?emigrazione argentinadegli ultimi 40 anni Letture e ricerche biblio-biografica di PabloFurioso Composizione arrangiamenti e improvvisazioni alla chitarra di Eduardo Contizanetti Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Fino alla fine del giorno

NADiRinforma presenta il libro di esordio del giornalista e musicista Osvaldo Piliego “Fino alla fine del giorno” (Lupo Ed, 2011). Una raccolta di storie confinanti, di solitudini che annaspano nell’illusione di risolversi in cerca di una free way destinata a rivelarsi una diàspora. Le radici si sgretolano insieme alla sassosa terra salentina, incapaci di trattenere valori e tradizioni nell’incalzare disordinato di tempi nuovi e non certo migliori.Dal coraggioso e coinvolgente romanzo di Piliego esce il Salento oscuro,nascosto a chi insiste a rifugiarsi in ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.coolclub.it

Stanlio e Olio - Una roulotte ristorante

Episodio: Una roulotte ristorante Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Intervista a Lisa Clark - Beati i costruttori di Pace

La portavoce dei Beati Costruttori di pace lancia la Campagna globale per la messa al bando delle armi nucelari. A 35 dalla firma del Trattato di non proliferazione la situazione resta infatti più che allarmante, perché anche molte delle potenze firmatarie del trattato hanno continuato a potenziare i propri arsenali nucleari: prima tra tutte l'America di Bush, che ha fatto del trattato carta straccia e ha pienamente reintegrato il nucleare nella sua politica estera.
Lisa Clark traccia anche un sintetico ma profondo bilancio del pontificato di Wojtyla: ha ottenuto ... continua

05)- Intervento di Mariarita Lorenzetti

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

Studenti e Lavoro

Mosaico Tv intervista alcuni studenti universitari a Milano chiedendo cosa pensino del mondo del lavoro che affronteranno a breve e che ruolo può avere il sindacato nella loro vita lavorativa. Visita il sito

Warning from Space

1956 - Sci-fiUFO's are seen around Tokyo. Because they look like giant starfish the aliens cannot approach us without creating panic. Hence one of them sacrifices itself and takes the form of a popular female singer. It/she warns mankind that a meteor will crash on Earth. While the approaching meteor causes hotter and hotter weather, mankind runs and builds a last-chance anti-meteor weapon. Directed by: Koji Shima Writing credits: Jay Cipes, Gentaro Nakajima Cast: Keizo Kawasaki, Toyomi Karita, Bin Yagasawa, Shozo Nanbu, Bontarô Miyake, Mieko Nagai, Kiyoko ... continua

Atypicalmovie al 65° Festival del Cinema di Venezia: Marco Giusti

"Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diverso".....A 20 anni qualsiasi Festival sembrava una cosa fantastica. Io mi ricordo che a 20 anni vedevo tutto, dormivo solo 3 ore. Ora è diverso, hai tutto, hai i DVD. E' diverso il cinema, i formati con cui si usufruisce della visione. Una volta si riusciva a parlare con George Cukor, Cannes è peggio, più il Festival è piccolo, più riesci a toccare Quentin Tarantino, Frank Miller, David Lynch, e quindi a innamorarti del Cinema che è l'unica vera missione del cinephile. I film in ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

La nostra polisportiva... per orgoglio e per passione

N.A.Di.R. informa: Sign. Corrado Crepuscoli, ex Dirigente della Polisportiva Barca, ci racconta con orgoglio e con passione,miscelati a rammarico e nostalgia, la storia paradossale che sta vivendo il Centro Polisportivo Barca. Sembra che tanti anni spesi nelvolontariato per creare un centro sportivo si stiano vanificando solo per questioni... burocratiche...o per interessi tanto lontani dalla volontà di servire la collettività quanto svilenti il servizio reso dal gruppo che l'ha saputo rendere fruibile."Si azzera un'esperienza di ... continua

Interview with Colin Hines

Colin Hines è membro della Commisione Internazionale sul futuro del cibo Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it