2844 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29372

14)- Il dolore, scacco o scommessa?

Intervento di Lauro Vidali Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Entrevista a Patricia Rivadeneira

Entrevista a Patricia Rivadeneira - Agregado cultural de la embajada Chilena en Italia.

A European Vision of the Seas

For centuries, the ocean has been part of our lives. It is a source of food, a means of transport, a place to relax or to work.
But today, the marine environment is under pressure: shipping is growing, the risk of pollution is increasing, tourism is expanding. Climate change is worsening storms and erosion.
Interviews:Josè Manuel Barroso, President of the European Commission
John Harrison, Commissioning engineer, Elsam-Vestas
Captain Roy Stanbrook, Deputy Harbour Master
Tiedo Vellinga, Director of spatial planning, Maasvlakte 2
Alderman Van Sluis, Vice-Mayor of ... continua

Allende, versus Piñera, y la acusación constitucional. Chile

( Un poco de historia de Chile)
Durante el gobierno de Salvador Allende, se hizo una Acusación constitucional, en la cual no se logró hacer justicia social por diferentes problemáticas que dicho gobierno no quiso, o no fue capaz de resolver, con lo cual un sector político, infiltrado por mafias empresariales, y capitales, derechamente extranjeros, de índole criminal,( dirigidos por la CIA norteamericana), decidieron llevar a cabo, un golpe de estado, y como el sector político que entregó, ( traidoramente), a Allende, creyó poder salvar a Chile, ( con las ... continua

Cuando el Aymara es poema y ternura a la vez...

TRADUCCIÓN: Collasuyo, pueblo de Aymaras Tus hijos te saludan Papá sol, mamá luna, estrellas que alumbran nuestros corazones. Tupac Catari, Bartolina Sisa Danos fuerza para vigilar al pueblo Collasuyo. Pachamama pachamama no llores nosotros los Aymaras con hojas de coca te vamos a ver. Publicado por: Miski Panqarita - Rita

Teatro Civile di Daniele Biacchessi

Venerdì 15 ottobre, Biblioteca comunale, Cavriago (RE) In occasione della presentazione del libro: "Teatro civile. Nei luoghi della narrazione e dell’inchiesta" di Daniele Biacchessi, si parla di ambiente, di lavoro, di guerre, di antimafia attraverso la voce di chi, queste tematiche, le porta in scena.Guarda gli estratti dalla presentazione: ustica, Monte Sole

Visita: www.danielebiacchessi.it

La spiaggia dei figli perduti

di: Ferhati Jillali anno: 2001 In un villaggio marocchino a strapiombo sull'oceano, Mina, una ragazza ancora adolescente, porta in grembo il figlio di un amante traditore che ha assassinato. Seul, suo padre, a conoscenza del fatto, la protegge dallo scandalo nascondendola allo sguardo del villaggio, mentre la matrigna finge di portare avanti la gravidanza al posto suo. Tra verità e menzogne, di fronte alla tradizione, Mina troverà la forza di vivere quando la sua creatura sarà nata?

Veregra Street 2010 Macchini vs sindaco di montegranaro

Un imitatore mentre nel paese di montegranaro, durante il veregra street incontra il sindaco di montegranaro.... mentre gli sta facendo la sua imitazione....tra le imitazione PACIOTTI BASSO E GISMONDI, lu sindacu de montegranà (montegranaro ). ..."le perso' m'ha voltato perche so lu più bellu de motegranà"

Visita: www.telestreeti3.it

01) Cittadinanza attiva: “L'ENIGMA BORSARI”

NADiRinforma propone l'assemblea cittadina indetta dai cittadini di Zola Predosa (Bo) c/o il Centro Socio-Culturale G. Falcone di Riale (Bo) il 21 gennaio 2009.I cittadini dinanzi alla delegittimazione del loro Sindaco, Giancarlo Borsari, da parte del suo stesso partito, nonché PD, si pongono alcuni quesiti in onore alla consapevolezza della loro capacità di partecipare al fine di decidere a chi affidare l'amministrazione del loro Comune nel prossimo futuro e al contempo di capire il perché di quella che oggi viene vissuta una sorta di “distorsione democratica” ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Cimiteri e Nassirya

di Tommaso D'Elia,Jerome Nicolas e Alessandro Pesce Una visitazione tra i cimiteri della II guerra mondiale nel centro Italia e i funerali di Stato dei morti di Nassirya. Una riflessione attraverso immagini e rumori sull'inutilità delle guerre e su come in guerra ci sia lo stesso sfruttamentodelle popolazioni subalterne a chi le guerre le fa e le vuole.