96 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25654

L'Aquila: Quale informazione dopo l'emergenza ?

NADiRinforma propone il convegno “Quale informazione dopo l'emergenza ?” inserito nelle quattro giornate (22-25 ottobre '09) “Con Minimondi Piovono Libri a L'Aquila”. Il Centro per il Libro del MiBAC e l’Associazione Minimondi di Parma ritornano a L’Aquila, insieme a molte organizzazioni locali, per dar vita a laboratori, spettacoli, letture per i più piccoli, incontri e dibattiti con scrittori e giornalisti dedicati agli adulti. Quattro giornate significative per continuare un dialogo con i cittadini aquilani, anche dopo la prima emergenza: un ponte di ... continua

Visita: www.minimondi.com

02)Centro Sociale Autogestito - Barattolo- I Cantosociale

Piero Carcano e Gianni Rota sono l?anima dei Cantosociale, gruppo attivo fin dal 1997 propone il repertorio storico della canzone popolare e sociale del Nord Italia. Le loro canzoni, frutto di un intenso lavoro di ricerca e di arrangiamenti di origine folk-rock acustico, sono di estrema attualità, non si tratta (purtroppo) di una riproposta di tipo storico-filologico, ma della necessaria rilettura di brani che hanno una valenza rispetto alle vicende politiche che viviamo oggi. A a loro si è unito il pluristrumentista Vittorio Grisolia, il suo violino,i flauti ... continua

08)- Esterni del Forum Sociale

07)Costituzione sotto assedio - Intervento di Giorgio Benvenuto

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

Italia Economia - puntata 19

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: L'Italia in declino? la parola all'ex-direttore dell'economist Chiamare dal cellulare senza spendere La vita a nolo Associazioni aspettano il 5 per mille Maternitá contro le donne Il Golf vuole diventare per tutti Visita il sito: www.adnkronos.com

En España más competencia y servicio público de verdad. Entrevista a Angel García Castillejo


En España más competencia y servicio público de verdad. Entrevista al subsecretario de comunicaciones de la presidencia española Angel García Castillejo
En Roma, el subsecretario de comunicaciones del gobierno español, Angel García Castillejo, fue entrevistado por Articolo 21 junto con Carta, Radio Elleuno y Avvenimenti, antes de su participación en el debate organizado por las revistas de la izquierda "Il Cantiere" en el teatro Testavvio. En España se trabaja en la reelaboración de la ley sobre los Medios. ¿Cuáles son las diferencias o parecidos ... continua

NO CAP no al caporalato di Giandomenico Curi

Finalmente abbiamo chiuso questo film sul caporalato, per la cui realizzazione devo ringraziare molte persone. Prima di tutti, Marco Omizzolo, ricercatore e sociologo dell’emigrazione, che, tra l’altro, ha scelto di sperimentare sulla sua pelle la violenza e lo sfruttamento che il caporale impone al bracciante di turno, il più delle volte straniero e nero. Grazie poi Ugo Adilardi e a Tommaso D’Elia per le riprese. Grazie a Mario Gianni che si è occupato di un primo montaggio del film, e a Paolo Paci che l’ha portato a termine.
Un tentativo, attraverso i ... continua

11 MAGGIO 2011 - Terremoti alla sapienza

Evento realizzato alla facoltà di geologia della sapienza di roma, in occasione del fantomatico terremoto previsto negli anni 60 da un astronomo (logo). La facoltà ha invitato soprattutto le scuole per discutere sulle reali cause di un terremoto e sul fatto che ancora oggi di fatto non si possono prevedere

Visita: www.youtube.com

le interviste possibili: paul connet

L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.

04)Quale futuro per la Palestina: - Dibattito finale

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it