787 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?NELLIL MAIALECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27734

Telegiornale Adista - Puntata N°043

In questo notiziario l'intervento di don Tonio dell'Olio di Pax Christi all'incontro "Violenza e non violenza" organizzato dal Cipax di Roma presso la Comunità di San Paolo. L'incontro rientra nel ciclo "Alla confluenza di due mari: esperienze di musulmani e cristiani a confronto". Visita il sito: www.adista.it

A voce roca

Racconti di un olocausto: spettacolo teatrale realizzato in occasione della "giornata della memoria", 27 gennaio 2006.Storie di vita liberamente tratte da "Sotto il cielo d'Europa" di F. Fessi. Regia e drammaturgia: Carla Vicenzoni, Claudio Messini. Realizzato dall'ISIS "Carlo Anti" di Vllafranca di Verona e la compagnia teatrale "I gotturni".

Entrevista a Edda Pando

LA INMIGRACIÓN VISTA POR LOS EMIGRADOS Y CUALES SON LOS PROBLEMAS. CUALES PUEDEN SER LAS SOLUCIONES Y COMO SERIA EL FUTURO CON UNA ITALIA INTEGRADA. Visita el sitio: www.carrete.org

Pedro Páramo el hombre de la media luna. 1967 / México

Pedro Páramo es una película mexicana de drama y fantasía dirigida por Carlos Velo, basada en el libro homónimo, Pedro Páramo de Juan Rulfo, con un guion adaptado por Carlos Fuentes, Carlos Velo y Manuel Barbachano Ponce. La película se presentó en la edición de los Cannes de 1967
Juan Preciado está en el lecho de muerte de su madre y ella le dice que tiene que ir a Comala, en busca de su padre, para que le diera lo que nunca les dio y siempre les correspondió. Después de la muerte de su madre, se dirige hacia Comala. Su madre siempre le describió Comala ... continua

Cappuccetto Rosso e il lupo solitario

SPETTACOLO TEATRALECappuccetto Rosso, diventata grande, ha aperto un atelier di moda, specializzato in cappelli rossi.Un giornalista di tv, del programma “Natura selvaggia”, deve realizzare una puntata sulla vita dei lupi e arriva ad intervistare Cappuccetto Rosso, per conoscere la sua storia.Così Cappuccetto Rosso torna indietro nel tempo e ricorda la sua avventura, straordinaria e drammatica. La fiaba di Cappuccetto Rosso rivive così in questa intervista-spettacolo, attraverso i ricordi della stessa protagonista.La particolarità dello spettacolo è che alla ... continua

Visita: www.coltelleriaeinstein.it

Il porto più lungo (Rotterdam)

Vista da qui, la crisi mondiale non sembra poi così grave. Nel 2010 il porto di Rotterdam è cresciuto - dicono le statistiche - dell'11,1 per cento. Un traffico record di 430 milioni di tonnellate ne fa oggi il primo porto del mondo per volume di merci al transito e il primo porto europeo per i petroli. Percorrerlo in battello, come ho fatto per le riprese di questo video, è davvero uno spettacolo unico. Il porto si estende per oltre trenta chilometri lungo un canale, la Niewe Waterweg, che raccoglie alla foce le acque poco profonde del Reno e della Mosa. I dodici ... continua

Visita: www.nandokan.it

G.A.Y. Good As You - 5° puntata - I ragazzi del DGP

G.A.Y. Good As YouIl gruppo giovani del DGP (Di Gay project) è un bellissimo esempio di questo fenomeno, nato per lappunto nel 2002, è cresciuto insieme ad una vera e propria generazione di ragazzi, lingresso nella socializzazione omosessuale ora non è più limitata alla frequentazione di locali e chat, spesso luoghi inadatti per giovani adolescenti, ma trova un vero e proprio spazio alla luce del sole, un muretto della comitiva che ha avuto leffetto di abbassare notevolmente in pochissimi anni letà media di autocoscienza e socializzazione omosessuale dellintera ... continua

Negazionisti, no mask, no vax, estrema destra in piazza? Ecco chi c'era veramente Sabato a Roma.

In Piazza Bocca della Verità a Roma, Sabato 05 Settembre 2020 si è tenuta la manifestazione "Salviamo i bambini dalla dittatura sanitaria" promossa dal "Popolo delle Mamme e delle Nonne" e altre 70 organizzazioni e gruppi che hanno aderito. Tra questi anche alcuni gruppi di destra e questo ha dato modo a tutta l'informazione Mainstream di additare l'evento con i peggiori epiteti. Per capire chi c'era veramente e perché, noi di @MePiù eravamo presenti e abbiamo ripreso la vera entità della folla oltre a raccogliere le opinioni di Pasquale Mario Bacco (Medico), ... continua

Visita: mepiu.it

GIORNALISMO PEZZENTONE

I giornalisti italiani - fatta le debite eccezioni - sono fra i peggiori del mondo, corporativi, divulgatori di falsità spudorate; temendo di perdere i loro privilegi ritengono il Movimento 5 Stelle il loro peggior nemico.

La Ventre

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - La Ventre - Di Giuseppe Ferlito Con: Elisa Casa, Carmine Fabiano, Fiorella Betti, Emilio Rigagnoli, Davide Sellanti Sceneggiatura: Giuseppe Ferlito, Nicola Baldini, Manfredi Faldi Fotografia: Giuseppe Ferlito Montaggio: Giuseppe Ferlito, Nicola Baldini Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org