879 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28614

AdnKronos - Rotocalco n.30

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Autostrade: via all'estate Piccoli volontari per i beni culturali Incendi boschivi: in calo ma serve il catasto La settimana dei fatti Visita il sito: www.adnkronos.com

12) - Las perlas del emperador

Columna de la tv argentina, por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: Nace el automóvil, de 1905; "Reencuentro de amigos", el famoso músico y autor de fama mundial Astor Piazzolla, se reencuentra con su amigo Julian Centella. Uno recita, otro toca el bandoneón, de 1970.Documental y reportaje a Mario Moreno Cantinflas, de 1980. Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

Azione 005

Piazza Montecitorio, azione dimostrativa realizzata dalla Campagna ZeroZeroCinque in occasione della giornata di mobilitazione internazionale a favore di una tassa sulle transazioni finanziarie.

Visita: www.zerozerocinque.it

Videomanuale giochi scatola LUIGI XIV

Videomanuali giochi da tavoloLuigi XIVAutore: Rüdiger DornLingue: Tedesco, IngleseGiocatori: 2-4Durata media: 90 minutiDifficoltà: ImpegnativoAmbientazione: Epoche storicheMeccaniche: Collezione oggetti, Piazzamento, Controllo territorioArgomenti: Diplomazia/Intrighiil gioco si svolge lungo quattro round, ognuno dei quali conta quattro fasi successive. All'inizio del gioco, le dodici tessere (raffiguranti personaggi importanti vissuti alla corte del Re Sole) vengono disposte a "spirale" sul tavolo; ad ogni giocatore vengono consegnati i 16 segnalini influenza del ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Proiezioni, conferenza di Mauro Scardovell

Cosa vediamo realmente del mondo?Semplicemente quello che abbiamo dentro. Noi osserviamo il mondo attraverso le nostre proiezioni.Un meccanismo,quello della proiezione,che la saggezza antica conosce da sempre (gli orientali parlavano di velo di maja) e che la ricerca psicologica ha approfondito e chiarito negli ultimi cent'anni. Solo una persona con il cuore veramente aperto vede la realtà così come è.La realtà ci fa da specchio. Quello che abbiamo dentro lo vediamo negli altri sia che dentro di noi alberghino le qualità dell'essere o gli inquinanti della mente. ... continua

Visita: www.aleph.ws

EUROPA e USA dopo la guerra in Irak

EUROPA e USA dopo la guerra in Irak Intervento di Giuliano Amato presso la festa Nazionale de L'Unita di Bologna 2003 Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Telegiornale Spazio Aperto N°054

Telegiornale Spazio Aperto N°54 Intervista a Maria Saccoman "Artista" A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

El Noticiero Latino Americano - N° 043

El Noticiero Latino Americano - V Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com

El Romance del Aniceto y la Francisca - (1967) - Leonardo Favio / Argentina

Este es el romance del Aniceto y la Francisca, de cómo quedó trunco, comenzó la tristeza y unas pocas cosas más… conocida habitualmente como El romance del Aniceto y la Francisca, es una película argentina drama y romántico de 1967, en blanco y negro, dirigida por Leonardo Favio, e interpretada por Federico Luppi, Elsa Daniel, María Vaner y Edgardo Suárez. Fue estrenada el 1 de junio de ese año y recibió el Cóndor de Plata a la Mejor película en 1968.
Es la historia de una seducción y enamoramiento entre dos personas de pueblo, en la provincia de ... continua

El fin del Potemkin

Nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il peschereggio nel quale lavora Viktor resta abbandonato a Mar del Plata.Senza destinazione e senza nazione, il marinaio è costretto ad accettare la sfida di sopravvivere in un paese straniero.Vent'anni dopo, senza aver mai fatto ritorno a una patria e a una famiglia che ha lasciato alle spalle, continua a combattere per resistere in questo prolungato esilio.Regia: Misael BustosSceneggiatura: Leonel D'Agostino e Misael BustosFotografia: Guido Lublinsky, Julián Perini, NicolásPuenzoMontaggio: Fernando Vega ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org