1989 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29401

La historia que no contaron

20 anni dopo la morte del padre, Erika Antequera e il documentarista Ayoze O´Shanahan ritornano in Colombia per ceracre di decifrare le ragioni che si nascondono dietro l'impunità per l'assassinio di José Antequera e di migliaia di suoi compagni dell'Unión Patriótica. La ricerca ci condurrà all'episodio più oscuro e doloroso della democrazia più antica dell'America Latina. Il Caso 11.227, è il nome del processo seguito dalla Corte Interamericana dei Diritti Umani, per lo sterminio politico della Unión Patriótica da parte dello Stato colombiano. Un debito ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Misure alternative

Il documento nasce nell’ambito del progetto "Strade", realizzato dall’Assoc. Nuovamente di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna grazie al Fondo Sociale Europeo e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con Techne di Forlì e il Consorzio Provinciale Formazione Professionale di Ravenna.Il progetto nasce da una riflessione riguardo le difficoltà di reinserimento lavorativo e sociale di persone provenienti dal carcere ed ha come esito la costruzione di due strumenti multimediali, a supporto del lavoro quotidiano nel settore di ... continua

Visita: www.nuovamente.org

Simon Ings Il peso dei numeri - il Saggiatore

"Sopravviviamo perché facciamo finta. La vita è troppo ricca, troppo complessa, troppo incerta. La vita respinge il metodo"
Dalla corsa allo spazio alla Baia dei Porci, dal bombardamento di Londra alla guerra civile in Mozambico, dalla nascita del wrestling moderno alle manifestazionisituazioniste, dalla produzione di arance nei primi kibbutz al mondo della moda milanese.
Con lucidità, e una cura per i dettagli quasi maniacale, Il peso dei numeri smonta il nostro universo in mille pezzi presentandoci, in un disegno aprospettiva esplosa come nelle istruzioni di un ... continua

Corrado Oddi: La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia

NADiRinforma propone l'intervento di Corrado Oddi (Forum Italiano dei Movimenti dell'acqua) all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA" Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi Musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

TF 2011 - Intervista a Alex Zanotelli

Terra futura 2011 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Alex Zanotelli missionario italiano, facente parte della comunità missionaria dei Comboniani.

Visita: www.terrafutura.it

L'accolita

Riferendoci ai governi israeliani più volte abbiamo palato di “cricca” quando questa parola ancora non andava di moda. Ora c’è la conferma: quel paese è diretto da criminali sostenuti da complici statunitensi ed europei in particolare italiani.

No B. Day Coordinamento lavoratori zona ceramiche

No B. Day Coordinamento lavoratori zona ceramicheSi tratta del coordinamento di lavoratori del distretto ceramico di Modena e Reggio, nato per unificare la mobilitazione e uscire dall'isolamento

Visita: www.noberlusconiday.org

Spot NO BERLUSCONI DAY

Pubblicità per la manifestazione del 05 Dicembre a Roma del NBD

“Scuola Diaz, vergogna di Stato” Intervista a Dario Rossi

Copyleft Festival 2009, Arezzo Intervista a seguito della presentazione del libro “Scuola Diaz, vergogna di Stato” Dario Rossi legale di parte civile del Genoa Social Forum.

Visita: www.copyleftfestival.net

Corallo rosso: nuove tecniche per favorire il ripopolamento

"Progetto biodiversità" intervista il professor Giovanni Santangelo (Università di Pisa), che spiega unasviluppata dal suo gruppo di ricerca, per favorire il ripopolamento del corallo rosso nelle aree depauperate. Visita il sito:www.progettobiodiversita.it info: info@progettobiodiversita.it

Visita: www.progettobiodiversita.it