207 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLCOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25658

02)- Revisione scientifica pubblica della tecnologia innovativa 3D-CBS di Dario Crosetto

PARTE II- Presentazione della tecnologia 3D-CBS da parte dell’inventore Dario Crosetto.- Necessità di una svolta nella Direzione della Ricerca - Obiettivo: Sconfiggere il Cancro con la diagnosi precoce - Esiste un soluzione per la diagnosi precoce? - Segnali che indicano lo sviluppo del cancro: temperatura, densità, metabolismo.Guarda la I parte: Introduzione, ringraziamenti sponsors.Guarda la III parte: Presentazione da parte dell’inventore. Limiti PET attuali, soluzione, FORMULA, Garanzie, Q&A.Guarda la IV parte: Domande specifiche su obiettivi sociali, ... continua

Visita: www.crosettofoundation.com

Sessione finale del FLARE Programme

Sessione finale dell'ultima tappa del programma "Flare" (Freedom, Legality And Rights in Europe), un percorso per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali, promosso da "Libera" e da "Terra del fuoco".Al parlamento europeo, firma dell'atto costitutivo e dello statuto di Flare.Bruxelles - Martedì 10 Giugno 2008

Intervista a Don Thomas Balduino fatta da Luca Mucci

Don Thomas Balduino è il presidente della commissione pastorale della terrra (C.P.T.) e Vescovo Emerito di Goias. Luca Mucci è il presidente della Organizzazione Modena Terzo Mondo

Telegiornale Spazio Aperto N°050

Telegiornale Spazio Aperto N°50 Da Mogliano Veneto (TV): un ricordo di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone Interviste a: Maria Falcone, Rita Borsellino e al sindaco di Mogliano Veneto Diego Bottacin A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

El Regreso - Patricia Ortega / Colombia

Película basada en un hecho real luego que la directora de cine venezolana Patricia Ortega, se documentara con la producción sobre la vida de Miguel Ángel Jusayü en sus documental "El niño Shuá" (2007) y "Kataa ou-outa" (2009), mostrando con ello los hechos violentos producto de la presencia de paramilitares en la zona de la Alta Guajira y la consabida muestra de una cultura que persiste a través de los tiempos.
Un grupo armado quiebra la tranquilidad de quienes habitan en la Bahía Portete de la Alta Guajira Colombiana. En medio de aquel horror y sangre, las ... continua

Consiglio Comunale 15-05-2008 Privatizzare l'acqua a Castellammare

Consiglio comunale a Castellammare di Stabia, 15 maggio 2008.Comitati, associazioni di cittadini e istituzioni, rilanciano la pubblicizzazione dell'acqua.Video realizzato da Marco CuomoPromosso da Arcoiris Campania

Visita: www.demograssic.org

Colonie des vacances

N.A.Di.R. informa: presso la Parrocchia di Cahi (Bukavu) si organizzano campi estivi che prevedono momenti di gioco, di formazione, di preghiera, di aggregazione. I campi raccolgono circa 2.500 bambini e sono gestiti da 150 animatori. I canti e le danze possono durare ore ed ore creando un clima di gioia contagioso ed irrefrenabile che riesce anche solo per un momento a superare l'angoscia che attanaglia una popolazione tanto martoriata, quanto desiderosa di rinascere.
Per gentile concessione di Padre Giovanni Querzani
Per informazioni potete ... continua

04)- Secondo giro di interventi

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NON SI POSSONO IPOTECARE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: ANDREA DI STEFANO, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
RICCARDO PETRELLA, Contratto Mondiale dell'Acqua, "Le risorse per i beni comuni"
ALESSANDRO SANTORO, Università di Milano, "Socializzare le perdite, privatizzare i profitti"
GIUSEPPE GALLO, Cisl
L'azione
Intervengono:
MARIO CROSTA, Direttore di Banca Etica, "L'uso ... continua

Protesta dei tassisti milanesi

Commento: nei giorni caldi della protesta dei tassisti, Mosaico Tv incontra alcuni di questi per capire le loro ragioni Visita il sito

Telejato tg - Giovedi 11 Giugno 2009

Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it