141 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHELUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25541

La mirada incendiada (2021) / Chile

La mirada incendiada es una película chilena dirigida por Tatiana Gaviola, la cual narra los últimos meses de vida del joven de 19 años Rodrigo Rojas De Negri, quien junto a Carmen Gloria Quintana fue quemado vivo en julio de 1986 por una patrulla militar tras participar en una protesta nacional contra la dictadura de Augusto Pinochet. Publicada por: Archivo Revolucionario el 25 de mayo 2021

Tiempo de partir

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteTomás osserva un incidente nel quale una donna viene investita. Cercando di prestare assistenza, si accorge della presenza di Iván, giovanissimo figlio della ferita. La donna muore e, senza volerlo, Tomás intraprende un viaggio alla ricerca del padre di Iván.Regia: Miguel SalgadoSceneggiatura: Miguel Salgado e Alfredo MendozaFotografia (colore): Vidblain BalvásMontaggio: Miguel SalgadoMusica: Isaac BañuelosSuono: Santiago ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

08) La Pace è una bambina - Intervento di Marina Ponti

Tavola Rotonda Itervento di Marina Ponti - Vice direttrice per l'Europa della Campagna per le mete del millennio delle Nazioni Unite Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

05)- Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore

Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore. Introduzione al dibattito. Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

07)- Intervento di Marco Bersani

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NON SI POSSONO IPOTECARE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: ANDREA DI STEFANO, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
RICCARDO PETRELLA, Contratto Mondiale dell'Acqua, "Le risorse per i beni comuni"
ALESSANDRO SANTORO, Università di Milano, "Socializzare le perdite, privatizzare i profitti"
GIUSEPPE GALLO, Cisl
L'azione
Intervengono:
MARIO CROSTA, Direttore di Banca Etica, "L'uso ... continua

Blog Tv - Puntata n° 0004

"La lista dei video di oggi è molto ricca. Partiamo con la gustosa ricetta di In cucina, con un appetitoso Merluzzo in Bellavista, e proseguiamo con la nostra simpatica amica Lilly Davis, che critica i documentari televisivi sulla Sicilia commentati da presentatrici fuoriluogo. E poi tutta una serie di video simpatici come quelli di Biocontessa, che chiacchiera con una sua amica, MyVideKaraoke con un po' di musica "reinterpertata" e Vedorosso, che ci propone una serata psichedelica in una discoteca all'aperto; Espressione ci mostra il video di un "piccolo incidente" ... continua

Canción original: Ya vas a Ver de Fito Páez, Meta Cumbia, Chile

Meta cumbia.. ya van a ver...temasoooo!! Pa los malditos verdes En el marco de las movilizaciones de Chile Intérprete: Meta Cumbia Publicado por: Békér Pós Wúáshóó, 19 de octubre

M. Fiumanò, P. Inghilleri - Convivenza tra differenze culturali

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".7° modulo - "La nuova agenda politica"Marisa Fiumanò e Paolo Inghilleri - Convivenza tra differenze culturaliMilano 14 aprile 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

INCONTRO con NOUR SHEHADAH (palestinese) Combattente per la Pace

NADiRinforma propone l'incontro, organizzato dal Centro Poggeschi, di Nour Shehadah e Roni Segoly, Combattenti per la Pace. “Nel gruppo dei Combattenti per la Pace sono felice di parlare con giovani soldati israeliani che hanno abbandonato le armi rifiutando di prestare servizio, e che sono addolorati per ciò che hanno fatto. Posso perdonarli. Non voglio uccidere e non voglio essere ucciso, il nostro essere insieme palestinesi e israeliani che si sono combattuti e che ora credono nella pace e nella fine dell’occupazione è una speranza non solo per noi ma per il ... continua

Visita: cfpeace.org

Visita: www.centropoggeschi.org

Visita: www.mediconadir.it

002)- Tempi di Fraternità - Sommario novembre 2005

Mensile di attualità, ricerca e confronto comunitario unisce spiritualità e laicità, per un mondo più solidale e vicino al vangelo. Tempi di Fraternità nr 9, novembre 2005 Visita il sito: www.tempidifraternita.it