1801 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29401

Liberi dalle Mafie

Spazio Tenda - Modena Proiezione del documentario"Onda Libera - carovana della legalità contro le mafie"di Christian Nasi, Matteo Pasi, Massimo VenieriDibattito con:Don Luigi Ciottipresidente di Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafieInterverranno:Giorgio Pighi, Sindaco del Comune di ModenaElena Malaguti, Assessore della Provincia di ModenaAndrea Landi, Presidente della Fondazione Cassa di Risp. di ModenaRoberto Serio, Giornalista di VivoChristian Nasi, Matteo Pasi, Massimo Venieri, autori del documentarioe la partecipazione dei MODENA CITY RAMBLERS

Visita: www.libera.it

Il puzzle centro-asiatico

In questa intervista Ray McGovern, ex-analista della CIA, e grande esperto di questioni sovietiche, suggerisce che un patto diretto fra Stati Uniti e Russia sia l’unica strada per iniziare a svolgere l’intricatissima matassa centro-asiatica, che vede coinvolte nazioni di primaria importanza come Afghanistan, Pakistan, Russia, Cina, e Iran. Oltre agli Stati Uniti, naturalmente.

Visita: contro.tv

Riavviamo The Matrix

Tutto quello che non vi dicono è vero. Per esempio che in Europa, ci sono televisioni di stato che girano i loro spot così:"Silvio Berlusconi controlla il 90% dei canali televisivi nazionali in Italia.Nel 2001 è divenuto Primo Ministro dopo una massiccia campagna elettorale. Subito dopo ha dichiarato che si sarebbe impegnato a vendere uno dei suoi canali. Invece, ha modificato la legge.Televisione svedese. Televisione libera."Gli italiani vivono in una realtà virtuale appositamente programmata. Stacchiamo lo spinotto e guardiamo il vero volto del nostro ... continua

Visita: www.byoblu.com

09)Per una Comunicazione di Pace- Intervento di Francesca Ciarallo

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. PER UNA COMUNICAZIONE DI PACE - Seminario nazionale Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

Las Callampas (Población La Victoria - 30 de Octubre de 1957) / Chile

Documental que muestra la formación de la población "La Victoria", una toma hecha por pobladores perjudicados por el incendio del zanjón de la Aguada, en donde vivían anteriormente. Se ve cómo se organizan en estos terrenos del gobierno, las ollas comunes, la instalación de cañerías y sanitarios. Dividida en cinco partes que van mostrando el proceso de asentamiento, también se da una mirada a los trabajos comunitarios y el aporte del Hogar de Cristo en tales propósitos.
Documental de Rafael Sánchez, maestro de muchos documentalistas chilenos como Patricio ... continua

Visita: 98

Paolo (la conversione di un giornalista) 8di8

Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore BattentePresidente Nerina NegrelloPass. C. Lateranensi 22 - BergamoTel 035/219255 - Fax 035/235660www.antipredazione.org lega.nazionale@antipredazione.orgPaolo Mondo e la sua vita espiantataVideo intervista di Massimo Bonella a Silvana MondoPer approfondimenti: www.antipredazione.org sezione "I casi principali"

Visita: creativefreedom.over-blog.it

Gertrudis Bocanegra

Gertrudis Bocanegra è una giovane creola michoacana che vive durante la turbolenta epoca della guerra di indipendenza messicana. Figlia di un prospero commerciante spagnolo, Gertrudis è in contatto con l’alta borghesia e con i militari; però, anche grazie alla sua badante purépecha, apprende la lingua e prende coscienza delle ingiustizie alle quali sono sottomessi gli indios. Grazie ad un amico, conosce il prete Miguel Hidalgo e questo incontro segna il suo destino: Gertrudis si unisce alla causa libertaria e le dedica il resto della propria vita, fino a che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Migración

Quasi otto anni fa la famiglia di Marcela si è separata. I suoi genitori e sua sorella emigrarono negli Stati Uniti mentre lei si stabilì a Cali. Mentre ricostruisce la storia della propria famiglia attraverso i filmini che le hanno inviato, Marcela si interroga sul fenomeno dell'emigrazione del terzo mondo verso le grandi potenze e sul modo in cui queste potenze assumono gli immigrati.Regia: Marcela Gómez MontoyaSceneggiatura: Marcela Gómez MontoyaFotografia: Oscar Ruiz Navía e Marcela Gómez MontoyaMontaggio: Paul Donneys, Marcela Gómez Montoya, Oscar Ruiz ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

15° compleanno di Emergency: Erri De luca

NADiRinforma incontra Erri De Luca che in occasione del 15° compleanno di Emergency ha partecipato all'incontro pubblico di sabato 12 settembre '09: “il razzismo, strana malattia”.“... questa sala sino a poco fa era gremita di persone ma ... anche di emozioni di compassione, di indignazione, di tutti i sentimenti buoni che stanno nelle persone. Un'organizzazione come Emergency riesce a raccogliere e ad assorbire, ad esprimere tutto il bisogno di sentimento che c'è dentro le persone, riesce a dare la spinta, la capacità amorosa che rappresenta la più forte ... continua

Visita: www.emergency.it

Walter Gioia: La posada di doña Carmen

Un giovane dirigente, la sensuale proprietaria di una posada, un coraggioso agronomo, un filosofo, una coppia che pratica riti sciamanici, un misterioso curandero. Passioni individuali e drammi collettivi collegano i personaggi, all’ombra di un potere mafioso che incombe sui lavoratori indios del Nayarit messicano. Un viaggio d’iniziazione in un vortice di reale e visionario, di amore e morte, di antiche culture e pulsante natura. Walter Gioia, psicologo e formatore, parla del suo romanzo.Edizioni OGE, 2009

Visita: waltergioia.blogspot.com