364 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOEDMONDO E LA SUA CUCCIACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 19202

064) - Barbacetto - Due anni fa Enzo Baldoni

Il fango del Sismi - Intorno al rapimento e all'uccisione del giornalista italiano, i depistaggi, i dossier, le veline. Poi il sequestro di Abu Omar. Radiografia della più grave crisi dei servizi segreti in Italia dai tempi della P2. Visita il sito: www.diario.it

20)- L'unità tra la natura, gli uomini e gli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 20)- L'unità tra la natura, gli uomini e gli animali Un contributo tratto da una scuola spirituale tenuta da Gabriele, la profetessa di Dio per la nostra epoca. Visita il sito: www.radio-santec.com

Ipnosi e meditazione, conferenza di Mauro Scardovelli

L'ipnosi umanistica può essere di grande aiuto alla meditazione per creare un contesto di accettazione di tutto ciò che accade e superare le iniziali resistenze al cambiamento. Spesso la pratica meditativa è qualcosa di distorto, inserita nel nostro modo usuale di funzionare, sempre in vista di uno scopo. Thich Nhat Hanh, monaco vietnamita che ha dato un enorme contributo alla diffusione della meditazione in occidente, parla di presenza mentale (stato non identificato della mente) e concentrazione (attenzione selettiva). La nostra struttura fisiologica ci informa ... continua

Visita: www.aleph.ws

047)- Enrico Deaglio: Bernardo e Silvio - LA CADUTA DEGLI DEI

Quarantotto ore hanno cambiato l'idea dell'Italia. Gli elettori mentono ai sondaggisti, il Caimano crolla sul filo di lana, emigranti e giovani salvano una sinistra in crisi di nervi, la nostra vergogna nazionale si arrende a Corleone. Aprile, mese crudele, questa volta è stato feroce, ma gentile. Enrico Deaglio, direttore della rivista, presenta il numero in edicola venerdì 14 aprile. Visita il sito: www.diario.it

104)- Portanova - Avremo una banca?

Unipol ha portato al disastro la dirigenza Ds. Ma il sogno di una banca popolare, di una banca dei lavoratori, di una banca dei poveri, o almeno di una banca onesta, era una cattiva idea? Gli interventi dei grandi banchieri, politici, no global, illuministi e avvelenati. Visita il sito: www.diario.it

Diciamola Tutta 12 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica

Se avessi dovuto o voluto scrivere tutto o gran parte di quello che ho visto, ho saggiato, ho provato sulla mia pelle in quasi 5 lustri nel panorama musicale, mi ci sarebbero voluti anni e tanti libri.Dirò invece solo una delle tante cose che mi sono capitate personalmente, e su come funziona in linea di massima il mondo musicale, dalle major discografiche alle radio. Anche le etichette indipendenti non sono da meno.Un giovane che fa music a o che sa cantare o che sa comporre testi interessanti, deve solo sperare di avere parenti o amici che facciano già parte del ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

03)- Intervento di Giovanni Palombarini

La Costituzione italiana: È ancora nostra? Sono intervenuti: Lorenza Carlassare - Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Padova Giovanni Palombarini - Sostituto Procuratore Generale in Cassazione e Coordinatore del "Gruppo Immigrazione" di Magistratura Democratica Moderatore: Maria Assunta Piccinini Visita il sito: www.beati.org

Salvatore Veca: la Gad? deve ricercare eticità e valori

Il filosofo spiega perché negli Usa la destra è tornata a vincere e dice cosa, secondo lui, la Gad ha da imparare dalle elezioni americane.

01) - 6 con Di Pietro

12 gennaio 2004 www.antoniodipietro.it

Presentazione del n. 4/2006 della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia: Geopolitica e migrazioni

Intervista a Stefano Vernole, redattore di Eurasia."
"I fenomeni migratori, quali che ne siano le caratteristiche che li contraddistinguono e le cause che li originano (tra cui una parte rilevante è costituita proprio dai mutamenti degli scenari geopolitici), implicano un'intima ed inestricabile relazione con concetti e tematiche che sono alla base di ogni analisi geopolitica, quali, ad esempio e fra gli altri, la geografia fisica, la frontiera, l'identità etnica e culturale, l'espansione dello Stato e il desiderio del territorio".
Visita il sito: ... continua