815 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISECUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29322

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA - TAVOLA ROTONDA

A Modena, nei locali del rettorato dell'Università degli Studi, si è tenuto un importante incontro su temi generali di carattere economico e politico che riguardano la città. Illustri personalità hanno presenziato alla tavola rotonda: Giorgio Pighi, Sindaco della città di Modena;Emilio Sabattini, Presidente della Provincia;Prof. Gian Carlo Pellacani, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;Dr. Filippo Borghi, Presidente del Gruppo GB e Vice-Presidente di Confindustria Modena. a cura di Raffaele Bazzani

012)- Dick Tracy: The_Trail of the Spider

1937 - Action / Crime / Thriller A Violent Day at the Races Directed by:Alan James, Ray Taylor Writing credits:Chester Gould, Morgan Cox Complete credited cast: Ralph Byrd Kay HughesSmiley BurnetteLee Van AttaJohn PicorriCarleton YoungFred HamiltonFrancis X. BushmanJohn DilsonRichard BeachWedgwood NowellTheodore LorchEdwin StanleyHarrison GreeneHerbert Weber Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Premio Ilaria Alpi 2012: Giorgio Fornoni

Giorgio Fornoni propone il documentario “Giornalisti in prima linea” , un lavoro in finale nella categoria Doc – Rai riservata ai filmati inediti, che vuole mostrare le minacce alla libertà di stampa in Russia, uno dei Paesi nel quale i giornalisti sono tra i più martoriati, tanto che si contano più di 200 assassinii tra il 1993 e il 2009. Il caso più eclatante è quello di Anna Politkovskaja, giornalista della Novaya Gazeta che per anni ha denunciato i crimini delle truppe federali in Cecenia fino all’agguato del 7 ottobre del 2006, che ha posto fine ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

I vestiti nuovi del consumatore

Industria tessile, globalizzazione, consumatori attivi: una trama che svela l’iniquo sistema delle multinazionali dell’abbigliamento sviluppando percorsi verso un altro modo possibile di indossare abiti e accessori equi e solidali, biologici e naturali, riciclati o riusati in modo creativo, coniugando lo stile con il rispetto per l’ambiente e le persone.Dialogo a partire dal percorso di costruzione di alternative avviato a Genova e in Italia grazie al ruolo propulsivo del consumo critico e dei gruppi di acquisto solidali per arrivare al cambiamento ... continua

Visita: www.abitipuliti.org

Visita: www.faircoop.it

I Commensali

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Alessio Anania, Giuseppe FidottaSoggetto/Sceneggiatura: Alessio Anania, Giuseppe FidottaGenere: HorrorInterpreti: Ludovica Anania, Renato Castelli, Bruna Bertacchi, Alessio Anania, Alessio Orlandi

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Tenores in concerto

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Domenica 21 Ottobre 2007
Concerto dei TENORES
Visita il sito: ... continua

Rerum Novarum

Rerum Novarum es un documental sobre la banda musical de la fábrica textil Flandria. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Cuatrocientos Cincuenta



Al final de los años '40, en Argentina, fue fundado el Sistema de Pensiones. Millones de jóvenes empezaron a poner parte de sus salarios en el nuevo sistema.
Los gobiernos democráticos y las autoridades militares llegaron a regularizar el estado. Se apropiaron de los ahorros que la gente había puesto en el Fondo y los malgastaron.
Hoy, aquellos jóvenes trabajadores pueden ver que todo el dinero ahorrado, el resultado de una vida transcurrida trabajando, ya no existe más. Tienen una pensión aproximada de 150 dólares.
Esta es la historia ... continua

02)- Closing Plenary Session

4th World Meeting of Intellectuals and Artists for Humanity Defense Closing Plenary Session Visit the site: http://62.123.84.92/defensa/ingles/

Pobres y ricos - Desigualdad en Namibia

En casi ningún otro país del mundo hay tanta diferencia entre ricos y pobres como en Namibia. El 6 % de la población posee el 70 % de la tierra. Las heridas de la época colonial alemana siguen siendo muy profundas.
El pasado colonial de Namibia es sangriento. Los intentos de la población indígena de rebelarse ante los cada vez más numerosos colonos alemanes fueron sofocados a sangre y fuego. Entre 1904 y 1908, las etnias nama y herero fueron víctimas de un brutal genocidio. El Gobierno alemán no reconoció su responsabilidad hasta 2021.
Los efectos de ... continua