108 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25645

Irán - Israel - EU - La guerra sin fin (1/2)

Desde que se fundó la República Islámica de Irán en 1979, Irán, Israel y los Estados Unidos están en guerra. Una guerra que no lleva tal nombre y que nunca se declaró oficialmente. Sin embargo, hasta ahora tampoco hubo un verdadero acercamiento.
El primer capítulo de este documental de dos partes se centra en los orígenes del conflicto entre Irán e Israel. Este comenzó cuando los israelíes invadieron el Líbano, donde se enfrentaron a Hizbulá. Una nueva fuerza chiita libanesa apoyada por Irán.
Medio Oriente es escenario permanente de atentados ... continua

The Invisible Country (Anthony Rauld) El país invisible. La historia de Teleanálisis, bajo la dictadura, Chile

De cómo se desarrolló, por la revista Análisis, una alternativa televisiva con Teleanálisis, mostrar clandestinamente lo que la dictadura y medios oficiales callaban.
Un testimonio vivo, directo, de lo que pasaba social y políticamente en esos momentos en la calle y poblaciones.
"Nosotros pensábamos que la resistencia cultural era muy importane"
Después de 10 años de miedo y silencio, el pueblo Chileno empieza a salir a las calles y a protestar en contra de la dictadura de Augusto Pinochet. Un grupo de periodistas de la revista Análisis (una de las ... continua

Corbiniano

Documentario sulla vita e sull'opera di uno dei più importanti artisti plastici brasiliani, riconosciuto per aver creato figure sinuosamente allungate in alluminio fuso. Corbiniano intercala dichiarazioni e situazioni relative al lavoro di un artista unico e primordiale per le arti, specialmente per il contesto brasiliano

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Fulvio Salimbeni

Contributo a una storia condivisa del Novecento, sul filo teso della Resistenza

Premio Ilaria Alpi 2012: Emilio Casalini

Emilio Casalini di Report ha vinto la sezione del Premio Ilaria Alpi “miglior reportage breve” con “Spazzatour”: il viaggio dei rifiuti tossici dalle nostre campagne e città verso la Cina dove vengono rilavorati senza alcuna tutela per le persone e per l'ambiente, distruggendo gli uni e l'altro. Oltre ad essere poi utilizzati come materia prima per prodotti come i giocattoli che tornano nelle mani dei nostri figli. Il tutto danneggiando l'economia italiana del riciclo che si vede privare di risorse necessarie e i produttori onesti che devono competere con i ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Un'esperienza a Pinarella

Pensato come documentazione dei soggiorni degli anziani e dei portatori di Handicap nella colonia marina di Pinarella del Comune di Modena, illustra la vita giornaliera e l'impegno degli assistenti.L'idea era di utilizzarlo anche per la preparazione dei nuovi assistenti.Realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena su richiesta dei servizi sociali, non è mai stato terminato per la perdita di interesse dei servizi sociali: è muto e senza titoli.Anno di produzione 1988

Dedicato ai caduti sul lavoro

NADiRinforma: Marco Cinque recita la forza, la disperazione, l'impotenza dei lavoratori pressati da un sistema lavorativo e legislativo a tutt'oggi reso inumano dalla stessa situazione sociale che tutti noi stiamo “sopra-vivendo”.Una guerra quotidiana oltraggiosa e svilente per chi lavora, una guerra che ha “quale effetto collaterale” centinaia di morti bianche all'anno, morti che non possono e non devono lasciare indifferenti.Uomini dimenticati, diritti violati, schiavitù e precarietà al servizio del sistema oligarchico cui siamo sottoposti, un meccanismo ... continua

Visita: www.lacittadellutopia.it

Visita: www.arteromaeventi.com

Visita: it.youtube.com

Da 'Rudeboy' a 'Shotta' - violenza ed alienazione nella espressione culturale Giamaicana

Special Guest: Ky-mani Marley (nel film "Shottas")
La campagna elettorale del 1980 in cui più di 800 giamaicani persero la vita in scontri a fuoco è costantemente considerata un noto indicatore della violenza endemica che si insinua nella società giamaicana. Spesso comunque i commentatori culturali giamaicani ignorano il fatto che dalla metà degli anni novanta ad oggi il tasso degli omicidi è più che raddoppiato e sta ancora crescendo giorno per giorno. Questa realtà è innegabilmente riflessa da espressioni culturali sull’isola come la musica o i ... continua

Visita: www.rototom.com

Primo Giugno a Chiaiano

Manifestazione a Chiaiano (Napoli) contro l'apertura della discarica.Grande partecipazione popolare dei vari comitati cittadini, ma anche campani. Inoltre, delegazioni varie sono giunte a Napoli per la manifestazione da diverse parti d'Italia, per manifestare la propria solidarietà agli abitanti della zona. Presenti nel corteo, fra gli altri, Padre Alex Zanotelli, il Prof Marfella ed anche Ascanio Celestini.riprese: Santolo Felaco, Cristiano Felaco, Mariangela Spampinatomontaggio: Diego Nunziata

Visita: www.chiaianodiscarica.it

G.A.Y. Good As You - 6° puntata - Non è mai troppo tardi

Siamo sempre abituati a vedere adolescenti o anche giovani adulti, affrontare il coming out, manifestare nelle piazze e nei gay pride per chiedere diritti ed esigere rispetto dalla società, tutta gente che combatte per un futuro migliore, per una vita diversa da quella che si sentono imposti dalla società, per ascoltare il loro cuore e cercare la propria felicità. Ma le persone che invece la loro vita l'hanno già vissuta? Come vivono gli omosessuali dopo una lunga vita di autonegazioni e di isolamento spirituale, in una società che li ha fatti sentire gli unici ... continua

Visita: www.youtube.com