407 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…MEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28577

TAYYIP EDOGAN

Non ci siamo mai aspettati nulla dal presidente turco Erdogan legato agli Usa e agli israeliani. Di fronte a grossolane ingiustizie però solo la canaglia politica italiana tace, non Erdogan che ha pronunciato un discorso di rara efficacia.

I Commensali

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Alessio Anania, Giuseppe FidottaSoggetto/Sceneggiatura: Alessio Anania, Giuseppe FidottaGenere: HorrorInterpreti: Ludovica Anania, Renato Castelli, Bruna Bertacchi, Alessio Anania, Alessio Orlandi

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Politicamente Scorretto - Le parole per dirlo

Intervengono:Antonina Azoti e Pino Maniaci raccontano le storie di Niccolò Azoti e di TeleJato, tra passato e presente, per un lavoro dignitoso e per una informazione libera.Coordina Carlo Lucarelli.

Visita: www.politicamentescorretto.org

Io lotto marzo, libere di scegliere per 194 ragioni

In migliaia in piazza per difendere la legge sull'aborto. Una legge che funziona, conquistata nel 1978, che ha ridotto del sessanta per cento gli aborti e debellato quelli clandestini. "Un otto marzo da protagoniste, non siamo disposte a tornare indietro". Un lungo corteo di donne e uomini di tutte le età ha sfilato nel centro diMilano per rivendicare il diritto all'autodeterminazione e reagire ai recenti attacchi contro la libertà della donna. Servizio a cura di Lidia Casti: Arcoiris Milano

Intervista all'On. Franca Chiaromonte

On. Franca Chiaromonte - DS - Commissione Cultura della Camera

Emanuele Cassarà, 'Il balilla partigiano'

Emanuele Cassarà, ?Il balilla partigiano?, Cda&Vivalda editore.
Nei giorni tragici e convulsi dopo l?8 settembre, un quindicenne torinese apre gli occhi sugli inganni del fascismo e si schiera contro i soprusi dei tedeschi. Con un coetaneo l?ex balilla raggiunge i famosi ?ribelli? sulle montagne della Val Susa e diventa partigiano. Il 18 aprile 1945 durante un rastrellamento viene catturato, incarcerato a Susa e condannato a morte. Lo salva il 25 aprile, la Liberazione, ma appena fuori scopre che nel frattempo la sua 114a brigata Garibaldi è stata attaccata in ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°060

Telegiornale Spazio Aperto N°60 Dal Friuli Venezia Giulia intervista a Raul Bagatello Presidente Associazione Funima. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

06)- MicroMega - 12 Maggio 2006

Sull'ultimo numero di MicroMega Massimo Cacciari e Paolo Flores d'Arcais in un confronto senza mezzi termini discutono di movimenti, liste civiche, nascita del Partito democratico.

Gsotto: 03) Products, Rights, Sovereignty: local power after the global economic crisis

4th of July - IGLESIAS, EX MATTATOIOProducts, people, territoriesDiscussant:Ingeborg Tangeraas - La Via Campesina, Norwey : Small Producer in Europe. Umberto Delussu – Elicriso: The organic bread challenge in Sardinia. Antonio Carbone – President of Alpa-Cgil: Social agricuture: a space just to volunteer? Fulvio Tocco - President of Medio Campidano Provincial Administration. Antonio Onorati – Centro Internazionale Crocevia/IPC: Beyond the WTO: Agriculture and Global Institutions. Maurizio Gubbiotti – Legambiente: Agriculture and enviromental sustainability. ... continua

Premio Ilaria Alpi 2012: Giorgio Fornoni

Giorgio Fornoni propone il documentario “Giornalisti in prima linea” , un lavoro in finale nella categoria Doc – Rai riservata ai filmati inediti, che vuole mostrare le minacce alla libertà di stampa in Russia, uno dei Paesi nel quale i giornalisti sono tra i più martoriati, tanto che si contano più di 200 assassinii tra il 1993 e il 2009. Il caso più eclatante è quello di Anna Politkovskaja, giornalista della Novaya Gazeta che per anni ha denunciato i crimini delle truppe federali in Cecenia fino all’agguato del 7 ottobre del 2006, che ha posto fine ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it