816 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29322

Elisabetta Sirgiovanni - Le sfide della neuroetica: cosa il cervello ci dice sulla morale

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016 riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Assegnista di ricerca presso il Museo di Storia della Medicina dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si occupa di neuroetica, filosofia delle neuroscienze cognitive e della psichiatria. Ha scritto "Tutta colpa del cervello" (Mondadori, 2013) che è stato insignito nel 2014 del Premio nazionale per la divulgazione scientifica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bianconero

Un tifoso bianconero si prepara per andare allo stadio... Autori: Antonio Puhalovich Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Saverio Tommasi riceve il "Premio Firenze per le Culture di Pace 2010 - Tiziano Terzani"

Saverio Tommasi riceve il "Premio Firenze per le Culture di Pace 2010, dedicato a Tiziano Terzani", per il suo testo teatrale "Guerra contro qualcuno è guerra contro tutti - Omocausto: un dramma dimenticato".Palazzo Vecchio, Firenze.

Visita: www.saveriotommasi.it

G.A.Y. Good as You 2 - 5° puntata - L'ADOLESCENZA GAY NEGLI ANNI 2000

Nel decennio 2000 - 2010 appena concluso, il nostro paese ha visto un radicale cambiamento sociale, l'evoluzione dei nuovi diritti civili in tutta Europa non è stata indifferente nel nostro paese, infatti anche se questi siano stati ignorati o bocciati dalla nostra politica, c'è comunque stato un cambiamento positivo per l'accettazione e l'emancipazione dei cittadini LGBT. Come ha vissuto, chi in questo decennio di forti e rapidi cambiamenti ha avuto la sua adolescenza e soprattutto il suo Coming ???Oggi LUCA ha 22 anni, lavora e sta per laurearsi, ci racconta la ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Monterubbiano La cronostoria degli eventi che coinvolge il parco di san rocco ed il ristorante

Questa raccontata è la cronostoria raccontata dal comitato dei fatti accaduti per il ristorante a san rocco.Il comitato nella voce di Stefania Acquaticci racconta ache attraverso immagini dei giornali del periodo tutti i fatti intercorsi fino alla conclusione.Il parco di monterubbiano ha dei vincoli paesagistici e la popolazione è molto legata ad esso perche rappresenta per loro la loro infanzia e di conseguenza questo fatto è stato omlto sentito da tutto il paese.L'amministrazione in carica :sindaco Ing. Francesco Pagliarinivicesindaco Giuseppe ManciniAssessore ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

No inceneritori - Si alla salute

Il 17 aprile 2010 a Parma si è svolta la prima manifestazione nazionale/internazionale contro tutti gli inceneritori.Per la salute, l'aria pulita, l'acqua pubblica, la difesa del territorio e il bene comune.

Visita: www.gestionecorrettarifiuti.it

Intervista a Clare, portavoce di Helvetas

Fondata nel 1955, Helvetas è stata la prima organizzazione privata di cooperazione allo sviluppo in Svizzera.Fedele ai principi dell'apartiticità e dell'aconfessionalità, il punto focale dell’attività di Helvetas è il lavoro all’estero dove vengono concepiti e portati avanti progetti che migliorano le condizioni di base dell’esistenza.

Visita: www.helvetas.ch

Sorsi di pace 2007

Asta di bottiglie di vino d'annata dipinte o scolpite da artisti moderni.La somma ricavata è interamente devoluta ad Emergency per gli ospedali della Sierra Leone.Organizzatori: Distillerie Francoli - Ghemme Franco Patriarca - Gattinara Gruppo Emergency Arona

Visita: www.sorsidipace.it

DePILiamoci. La Video Intervista

Filmato in cui gli autori, Roberto Lorusso e Nello De Padova, con alcuni contriburti di Maurizio Pallante, presentano il progetto DePILiamoci nella sua articolazione (Libro, Portale, Campagne di diffusione, strumenti Multimediali) e nei suoi obiettivi.

Incontro con Susan Abulhawa

L'Associazione Hawiyya, Centro di Documentazione sulla Civiltà Palestinese - Onlus ha sede in Siena. Suo scopo primario è permettere un incontro diretto con tutte le realtà palestinesi. In questo senso favorire anche il confromto con le più diverse posizioni esistenti sia fuori che dentro Palestina: la complessiva Palestina storica.
Nel corso delle sue attività, con mezzi francamente artigianali ha ripreso e registrato alcuni degli incontri con liberi pensatori viventi nella Palestina storica e fuori di essa.
La novità è rappresentata dalla ... continua