117 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Informations libres de Tunisie - Edition 072

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques,sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activitésde Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Il treno fantasma

L'ingegniere Adolfo Mariel giunge ad Orizaba per investigare su alcune irregolarità occorse alla ferrovia. Si innamora
di una ragazza del luogo e si trova coinvolto in una vicenda di azione, persecuzioni e sentimento.
Metafora, tipica del periodo, in cui il progresso (rappresentato dall'ingegnere, dalla macchina e dalla ferrovia) si
scontra con il "bandolerismo" contadino.
Il film fu realizzato ad Orizaba (Veracruz), nei primi mesi del 1927.

Titolo originale: El Tren Fantasma
Regia: Gabriel Garcia MorenoFotografia: Manuel ... continua

05)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - filmato riassuntivo
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco ... continua

Evento conclusivo del Social Forum - W.S.F. Nairobi 2007, prima parte

Dopo i 16 Km della maratona conclusiva, l'Uhuru Park diventa la sede di musica, festa e allegria.
Migliaia di persone hanno affollato le colline che si affacciano sul parco, dove si è tenuto il concerto che ha sancito la fine del 7° Forum Sociale Mondiale.
Tantissimi gli artisti chiamati ad animare questo momento di grande festa.
Questa prima parte dell'evento vede scendere sul palco:
Nyota Ndogo with band Eric W.
Hoperaisers with band Eric W. (G8 song)
Eric Wainaina & Band
Soul Force
Riprese realizzate durante la ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°065

Telegiornale Spazio Aperto N°65 Olivero Beha e Marco Travaglio. Breve intervista a Olivero Beha. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Entrevista al director de Telesur

Entrevista al director de Telesur TV en ocasión del primer año de vida de esta emisora latinoamericana, que hoy constituye una esperanza para quienes no tenían la posibilidad de expresar sus opiniones. Cortesía de Telesur Visita el sitio: www.telesurtv.net

The EU revives innovation by businesses

The video report entitled "The EU revives innovation by businesses" demonstrates the importance of stepping up investment in innovation in Europe. The film illustrates:
New technologies in the world of toys: a toy car with a hydrogen fuel cell that runs an electric motor, in response to directives on limiting the use of metals and dangerous substances. AIJU, the Toy Technology Centre in Ibi (Valencia region), which tests the quality and educational potential of toys on the market. Shots of the Valencia conference.
Interviews:Joaquín VILAPLANA, Director of AIJU ... continua

Gugu bambino dell'età della pietra

Antonio Gramsci. Diario de la cárcel (Lino del Fra, 1977) / Italia

Italia, 1926. Antonio Gramsci, uno de los teóricos más avanzados del PCI, dirigente de su comité central, ingresa en prisión gravemente enfermo. Ahí, mientras redacta sus famosos 'Cuadernos de la cárcel' y discute con los otros presos políticos los desvaríos e hipérboles de la línea maestra del partido, pone en perspectiva su vida: el movimiento de consejos de fábrica en Turín en 1920 (que marca la ruptura en el PSI y la fundación del PCI), el descubrimiento del amor con Giulia Schucht en 1922 y las polémicas con la Komintern, cuando el partido comunista ... continua

LA PORTAEREI

Le vere pressioni per accettare un secondo mandato presidenziale Giorgio Napolitano le ha ricevute dagli Stati uniti non da Pd e PDL come ci avevano fatto credere. Lo si deduce dal comportamento del segretario di Stato americano John Kerry.