670 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28736

Terrafutura 2008 Report

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un’area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall’obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le “buone pratiche” della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Movimento studentesco di Bologna in manifestazione

NADiRinforma: il 30 ottobre 2008 migliaia di persone, tra cui non solo studenti e professori, i quali sono e sarebbero i diretti interessati alla riforma, ma anche comuni cittadini, hanno deciso di far sentire con forza la loro voce di dissenso nei confronti dell'approvazione della Legge ''Gelmini'', numero 133/2008. Risulta essere estremamente indicativo il fatto che la mobilitazione si sia proposta in maniera trasversale volutamente al di là di ogni schieramento partitico. Forse questo dovrebbe fare pensare chi rappresenta il Paese a livello istituzionale

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Gian Carlo Caselli

Milano 19 Maggio 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Iberamericana III ed.: Domenica 4

Nella quarta giornata della mostra in evidenza il cinema argentino, con due cortometraggi di Diego Lerman, "La prueba" e "La guerra de los ginnasios". A seguire abbiamo intervistato Vito Fasano, del progetto Despina, che espongono il loro progetto nelle sale accanto alla cineteca. Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV. Visita il sito: UniversoTV.it

02)- Sesión de clausura

5) - Supports SMEs: Low Heat, for the ecological hoyse of the future.

Imaginative SMEs for the ecological House of the Future
Every year, everywhere across Europe, waste hot water is going down the drain with no attempt to recover that heat that is being lost. So why is nothing on the market to recover this energy and put the energy back into the house?.
Interviews:Darren Woodcock: PERA Innovation - Low Heat Project Manager.
Cristopher Robert Simpson: CRS, Engineering - Heat Pipe Design.
Kevin Allsop: Robert Prettie Plumbing Services.
Dale Courtman: The institute of Plumbing and Heating Engineering.
John Hill: PERA Innovation - ... continua

Jats’uts Meyah - 2020 (la última partera) - Maya / México

En el largometraje, documental Jats’uts Meyah, Bacila Tzec Uc, la última partera en una lejana comunidad Maya, al final de su vida comparte su conocimiento ancestral sobre herbolaria y partos naturales.
En el mundo Maya el trabajo conlleva un peso cultural sumamente importante, sin embargo, la falta de trabajos remunerados obliga a los hombres a migrar en busca trabajar, las mujeres permanecen en el pueblo y con mucho cuidado conservan y preservan el estilo de vida Maya. Debido al gran liderazgo de la partera, las mujeres creen que cuando ella muera, todas ... continua

Perú: Sagasti frena a la ultraderecha

La sociedad peruana ya no aguanta más la crisis económica, fiscal, social, sanitaria. Salió a la calle con las añejas banderas del “que se vayan todos”, en un país que tiene cinco presidentes corruptos presos y uno suicidado y que sumó tres mandatarios en cinco días: Martín Vizcarra, Manuel Merino y Francisco Sagasti. El nuevo presidente debe apaciguar los enconos, enfrentar las urgencias creadas por la pandemia y la crisis económica, y dar la estabilidad que el país necesita para la campaña electoral.

Visita: www.surysur.net

Leader2Leader: il network dei manager non profit italiani

Roma, 20 giugno 2008. Il neonato network dei manager non profit italiani si presenta al pubblico. Un'occasione per scoprire di cosa si tratta, a chi si rivolge e perché può essere utile.A cura di: Roberto SpellucciInterviste e montaggio: Roberto SpellucciRiprese: Pasquale DireseLaboratori video: 361 gradi, Lab.irintoCon il contributo di: Leader2Leader

Visita: www.euclidnetwork.eu

Marcia della pace Perugia Assisi 2003 (3° tempo)

Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi.
È il sintomo di un conformismo dilagante per noi inaccettabile.
Pace Giustizia e Democrazia hanno detto i 300.000 della Marcia, ma nessuno lo voleva raccontare.
Lo abbiamo fatto noi insieme ad Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet in collaborazione con la Tavola della Pace.
Lo abbiamo fatto attraverso un canale satellitare visibile in Italia e in Europa, il cui segnale è stato ripreso da molte televisioni locali.
Lo abbiamo fatto nonostante i pochi mezzi ... continua