689 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29572

Polifonia Per Porta Palazzo

Una polifonia di canti che appartengono all'infanzia degli abitanti di Porta Palazzo, quartiere multietnico di Torino, nel tentativo di creare un canto che non rinunci alle differenze culturali ma sappia da esse diventare musica. Regia: Simone Sandretti Visita il sito: www.olocolors.org Per informazioni: www.olocolors.org

Premio Ilaria Alpi 2012: Nuccio Fava

Il Premio Ilaria Alpi alla carriera 2012 è stato assegnato a Nuccio Fava, già direttore del Tg1 e del Tg3. Fava ritiene che oggi l’informazione italiana sia “inadeguata”, auspica un giornalismo "stile Bbc" e invita i giovani a riscoprire figure come Indro Montanelli, Vittorio Gorresio ed Emilio Rossi. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

XV giornata della memoria

La XV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, si è celebrata Lombardia, a Milano, sabato 20 marzo 2010.Questo evento come sempre coinvolge tutta la rete di Libera, gli studenti, la cittadinanza e le associazioni piccole e grandi.Il tema al centro della Giornata è stato la dimensione finanziaria delle mafie. Troppo spesso si licenzia frettolosamente ancora oggi il problema mafie come qualcosa che riguarda solo alcune regioni del Sud Italia. Sappiamo per certo che non è così, che oggi le mafie investono in tutto il mondo e che nel ... continua

Visita: www.libera.it

Vacanze Amare

Quattro senza tetto di Milano decidono di prendere il treno e partire per Chiavari con la speranza di star meglio.Una giornata di viaggio con in primo piano i loro caratteri, le abitudini e le loro esigenze.Con il sostegno di:Associazione Linea Gialla

Visita: www.logovideo.com

03)- Le interviste al pubblico durante la commemorazione

Intervista a Laura Giovanna, i suoi genitori sono stati vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 Intervista di Cristina Rosati. Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 43

1. PAUL KRUGMAN. PREMIO NÓBEL DE ECONOMÍA Paul Krugman, profesor de Economía Internacional en la Universidad de Princeton (EEUU), ha recibido este año 2008 el "Premio Banco de Suecia en Ciencias Económicas en memoria de Alfred Nóbel". 2. NOTICIAS UNED: PATRIMONIO FERROVIARIO Dentro de la Semana de la Ciencia de la Comunidad de Madrid, la UNED ofrece un recorrido por el patrimonio ferroviario que esconde la capital. 3. PDA / UNED: ACUERDO UNED - ATENEO ESPAÑOL DE MÉXICO La Universidad Nacional de Educación a Distancia albergará el mayor fondo documental del ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 019

El Noticiero Latino Americano - III Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com

Varsovia tras la segunda guerra mundial - Los fantasmas de Muranow

Los habitantes de Muranow afirman que comparten el barrio con fantasmas judíos. Por la noche, los fantasmas recorren las calles de Varsovia que eran suyas antes de la Segunda Guerra Mundial.
Antes de que Muranow se convirtiera en el gueto de Varsovia, este barrio de la capital polaca era un próspero e importante centro de la vida judía. Miles de judíos quedaron sepultados bajo los escombros después del bombardeo alemán. Nunca se retiraron sus cuerpos ni las ruinas de los edificios. Lo que quedó de las casas sirvió como material para la reconstrucción del ... continua

Artisti di Strada - Gerace 2012

La consueta rassegna internazionale d'arte di strada a Gerace 2012 ha visto le esibizioni ricche di fascino di artisti provenienti da ogni parte del mondo. In questo video le graziose ed esotiche storie messe in scena dalle gambe e dai piedi dell'argentina Veronica Gonzales e le bizzarre avventure dell'argentino Mariano Ete Clown.

Sbilanciamoci 2007 - Non clienti, ma cittadini - Intervento di Alex Zanotelli

Ritornare alla solidarietà e ai beni comuni
Intervento di Padre Alex Zanotelli
Negli ultimi anni l'ideologia neoliberista ha trasformato i diritti in bisogni, i servizi in mercati sociali, i cittadini in clienti.E' necessaria oggi un'inversione di rotta dando spazio ad una economia della solidarietà e dei beni comuni fondata sulla coesione sociale ela giustizia economica, sulle comunità locali e i cittadini. Ritornare alla solidarietà e ai beni comuni è oggi una priorità essenziale per un'economia diversa.
Produzione: Arcoiris Firenze
Visita il ... continua