564 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28782

III Conferenza Italiana sul Software Libero 2

NADiRinforma propone nell'ambito della terza Conferenza Italiana sul Software Libero tenutasi a Bologna il 12 e 13 giugno 2009l'intervento di Roberto Di Cosmo (Università di Parigi VII) Software libero: sfide e opportunità sociali, pedagogiche, scientifiche e industriali

Visita: www.confsl.org

05)- Revisione scientifica pubblica della tecnologia innovativa 3D-CBS di Dario Crosetto

PARTE VTavola rotondaCambiamento della direzione della ricerca: modalita’ di verifica del raggiungimento della riduzione della mortalita’ da cancro (annotazione delle varie opinioni)Screening, diagnosi precoce e risparmio per la sanita’ (annotazione delle varie opinioni)Guarda la I parte: Introduzione, ringraziamenti sponsors.Guarda la II parte: Presentazione da parte dell’inventore. Obiettivo: sconfiggere il cancro con la diagnosi precoce. Segnali che indicano lo sviluppo del cancro.Guarda la III parte: Presentazione da parte dell’inventore. Limiti PET ... continua

Visita: www.crosettofoundation.com

Intervista a Stefano Puviani

"Fermare il tempo, trasmettere sensazioni, istanti che non tornano mai uguali. Raccontare la vita: questo è ciò che mi ha spinto a viaggiare. Fotografie.. specchio di ricordi che evocano emozioni; Nostalgia di luoghi, colori, volti, mutati per sempre dal tempo che va." Stefano Puviani Visita il sito: www.stefanopuviani.it

Assunta Sarlo, giornalista di Diario, interviene sulla questione dei Pacs

Assunta Sarlo, giornalista di Diario, interviene sulla questione dei Pacs dopo gli interventi di Prodi e Rutelli e del cardinale Ruini. E sostiene che in Italia si assiste ad un vero arretramento della cultura e dei diritti e a un'eccessiva subalternità della politica alla Chiesa cattolica. Visita il sito: www.diario.it

Nasi e Tulipani

Una storia da clown. L'amore ridicolo e sincero di un pagliaccio si scontra col disincanto della sua lei. Di: Collettivo Babele Musiche originali: Raffaella Belloni Prodotto da: Associazione Culturale Babele

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 43

1. PAUL KRUGMAN. PREMIO NÓBEL DE ECONOMÍA Paul Krugman, profesor de Economía Internacional en la Universidad de Princeton (EEUU), ha recibido este año 2008 el "Premio Banco de Suecia en Ciencias Económicas en memoria de Alfred Nóbel". 2. NOTICIAS UNED: PATRIMONIO FERROVIARIO Dentro de la Semana de la Ciencia de la Comunidad de Madrid, la UNED ofrece un recorrido por el patrimonio ferroviario que esconde la capital. 3. PDA / UNED: ACUERDO UNED - ATENEO ESPAÑOL DE MÉXICO La Universidad Nacional de Educación a Distancia albergará el mayor fondo documental del ... continua

Prison Break

1938 - Drama
A fisherman confesses to a murder he didn't commit in order to protect a good friend, whom he believes did commit it. Once in prison he determines to keep out of trouble and win his parole, but a tough convict is just as determined to make things difficult for him.
Directed by:Arthur Lubin
Writing credits:Dorothy Davenport, Norton S. Parker
Complete Credited cast:
Barton MacLaneGlenda FarrellPaul HurstConstance MooreEdward PawleyEdmund MacDonaldWard BondGuy UsherVictor KilianFrank DarienGeorge ClevelandJohnny RussellThomas LoudenPaul ... continua

The Talking Magpies

1946 - Animation Heckle and Jeckle make their first appearance in this film. Directed by: Mannie Davis Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Enki - Il dio sumero che creò l'umanità

Enki è il dio della saggezza, dell'acqua e della creazione nella mitologia sumera. È conosciuto come protettore dell'umanità. Figlio di Anu e della dea Nammu. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Roma criminale - La mafia di Ostia: i clan Triassi, Fasciani e Spada

Ostia è la più grande realtà territoriale sciolta per mafia in Italia, da zona militare abbandonata si è trasformata in luogo di espansione per le bande di criminali che imperversavano nella città eterna. Ciò che rende questa cittadina così importante per i traffici illeciti sono il mare e l’aeroporto di Fiumicino, tramite i quali arriva la droga.
Ostia Criminale – La mafia a Roma è un documentario realizzato da Daniele Autieri e Stefano Pistolini, con la collaborazione di Cristiano Panepuccia, presentato alla Festa del Cinema di Roma. A metà tra il ... continua