Reports from the front-lines of the conflicts in Mexico, Argentina, South Africa, Israel/Palestine/North America and Europe.
Millions of fromeless people in South Africa fight for their right to a decent home and against the privatisation of water.
In Chiapas, indigenous people drive away the Mexican army from their land that is being sold out to the global market.
After the economic collapse in Argentina in December 2001, we see a population's upraising and its attempt to organise beyond state and market structures.
After a drastic liberalisation of the labour ... continua
Visualizzazioni: 6224
Lingua:
Fonte: big noise film | Durata: 76,08 min | Pubblicato il: 2003
Narra cuatro emocionantes historias de seres humanos del mundo popular chileno que luchan por salir adelante en la vida superando la adversidad, la pobreza y la indiferencia social, empleando para ello sus propias capacidades y valores culturales: solidaridad, participación, sentido del humor y esperanza. Escenario: Santiago de Chile Dirección: David Benavente Montaje: David Benavente Producción: Ernesto Cuadra Institución: Centro EAC, Artes de la comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: ... continua
Il filmato è fornito dal servizio Cultura e Spettacolo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia, nell'ambito della 5° edizione di "Fondamenta - Venezia città di lettori".
Quali sono le cento cose che si frappongono tra ciò che vorremmo essere è ciò che siamo costretti ad essere? Cento cose che condizionano la nostra esistenza imprigionandoci in un ruolo che non ci appartiene. Uno spettacolo per tre personaggi e video sulla difficoltà di riconoscersi nei meccanismi della società contemporanea. Un'attrice, un musicista e una ballerina costretti a inseguire o abbandonare la propria identità, vivendo le farse e i drammi che solo il mondo reale sa accostare con cinismo. La narrazione non è compiuta con le parole ma viene lasciata al ... continua
La notte del quattro dicembre nella sede dell'arci di Palermo,i ragazzi e le ragazze del comitato Rita Presidente, fanno la conta deivoti delle primarie in Sicilia. Rita Borsellino vincerà con oltre il 70% delle preferenze.In queso video il racconto di quella notte, tra l'entusiasmo generale, il brindisi, i primicommenti di Rita Borsellino, Leoluca Orlando, Claudio Fava, Addio Pizzo e Francesco Forgione.
Visita il sito: www.malastradafilm.com
Diritti dell'infanzia ancora negati: Lettura scenica sulla condizione dell'infanzia nel mondo.
Tratto dalla lettura scenica di Ercole Ongaro sui diritti dei bambini - nata in occasione del decimo anniversario della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo e recentemente aggiornata dall'autore in base agli ultimi dati internazionali. Testo a cura di: Ercole Ongaro Interpreti: Gilberto Colla, Lorella De Luca, Fabrizio De Giovanni Regia: Roberto Carusi Premiato con targa d'argento dell'allora Presidente della Repubblica ... continua
Visualizzazioni: 6216
Lingua:
Fonte: ITINERARIA TEATRO | Durata: 68,21 min | Pubblicato il: 21-06-2006
Breve documentario sull'aggregazione giovanile, realizzato tramite laraccolta di interviste ad una serie di gruppi informali presenti sulterritorio del Comune di Modena.Dalle interviste ai vari gruppi informali contattati emergono riflessionisulle modalità e le forme di costruzione dell'identità dei gruppi, sull'usoe l'abuso di sostanze, sulla gestione dei giovani del loro tempo libero,sulle dinamiche di rapporto interpersonale nel gruppo e tra i gruppi, sullecause che determinano conflitti tra compagnie e residenti; in altri terminisui discorsi che i giovani ... continua
Visualizzazioni: 6216
Lingua:
Fonte: Comune di Modena | Durata: 26,47 min | Pubblicato il: 1993
Tutto è nato da un lavoro su alcune immagini, ispirate all'esperienza del Living Theatre, a uno studio sul linguaggio del corpo quale mezzo di comunicazione universale, semplice, immortale. L'entrata in scena dei ragazzi del Liceo Artistico Santa Marta di Milano, che devo ringraziare per la freschezza ed innocenza, ha fatto il resto.
Visita il sito: www.corto16.net
Il 16 novembre, al vecchio Piccolo di Milano, si è tenuta una serata dedicata al poeta scomparso il 16 settembre scorso. La serata è stata condotta da Maurizio Cucchi. Sono poi intervenuti: Rodolfo Zucco, Dino Messina, Giacomo Manzoni, Lanfranco Graziosi, Gianni Mura e Piergiorgio Bellocchio.
Giovanni Raboni è nato a Milano il 22 gennaio del 1932. E' stato poeta, critico letterario, cinematografico e teatrale, e ha firmato pezzi importanti sui maggiori giornali nazionali. Ha tradotto Baudelaire, Proust, Apollinaire, Racine e Hugo. Le sue opere sono ... continua
Visualizzazioni: 6211
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 81,41 min | Pubblicato il: 16-11-2004
Compagnia del Teatro dell'Argine Di: Nicola Bonazzi e Mauro Boarelli Con: Micaela Casalboni Musiche originali di: Riccardo Tesi Eseguite dal vivo da:
Riccardo Tesi (organetto)
Maurizio Geri (chitarra)
Damiano Puliti (violoncello) Regia di: Andrea Paolucci
Tra favola e storia, tra episodi reali e invenzione fantastica si dipana la storia di Pepìn, un giovane avventuroso, un picaro semplice ma smaliziato che con il suo organetto va a cercare fortuna "nella Merica", come tanti suoi connazionali all'inizio del secolo scorso. E ... continua