242 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLINETTE – L’OMONE DI SABBIAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2177

Il VUDÙ - Del Golfo di Guinea

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI. IL VODU` DEL GOLFO DI GUINEA Il vero vodù è originario della costa occidentale dell'Africa e proprio lì è possibile ritrovarlo nella sua forza incontaminata. Il vodù esprime una profonda esigenza di religiosità e di divino che permea tutto il mondo sociale e culturale delle popolazioni che lo praticano. Grazie ad una speciale autorizzazione è stato possibile girare uno straordinario filmato di grande valore antropologico e di notevole efficacia documentaristica Acquista il video on-line su EMI

Mostra: Crimini di guerra: quello che tutti dovrebbero sapere

Genocidio, tortura, mutilazioni... Ne parla Anna Cataldi, messaggero di pace delle Nazioni Unite, curatrice della mostra.

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Eugenio Melandri

Eugenio Melandri ci parla delle elezioni in Congosvoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beati i costruttori di pacee Chiama l'Africaabbiamo intervistato Eugenio Melandri fondatore di "Chiama l'Africa" e direttore dellarivista "Solidarietà internazionale" Visita il sito: www.mediconadir.it

Torero Camomillo

03)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Mimmo Franzinelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

02) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Sono Intervenuti: Alex Zanotelli (Missionario Comboniano); Silvio Pampiglione (medico parassitologo); Luisa Barbieri (medico di N.A.DI.R). Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Pablo Neruda, passi in Italia

Video presentazione a cura di Patricia Rivadeneira, della mostra fotografica "Pablo Neruda, passi in Italia"realizzata in Piazza del campo di Siena, dal 10 al 22 giugno. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it

Don Luigi Ciotti parla della povertà nel mondo

Intervento di Don Luigi Ciotti - "Quale complementarietà oggi" (all'ascolto dei poveri che fanno la storia) - San Tomato (PT) Biografia di Don Luigi Ciotti

Rencontre avec la militante Sahraoui Aminatou Haidar


N.A.Di.R. informe: Une femme qui a choisi de croire et de lutter de façon pacifique pour l?indépendance de son peuple face à l?invasion marocaine. Une activiste des droits de l?homme déjà détenue à trois reprises dans les prisons marocaines, lieux où comme elle le raconte elle-même: ?La torture était notre lot quotidien?.Aminatou Haidar, après sa dernière détention à la Prison Noire d'El Ayoun effectuée à cause de son militantisme, après avoir subit des tortures physiques et psychologiques, après une longue grève de la faim ... continua

Legalità, sviluppo e democrazia: l'impegno di enti locali, partiti e società civile

N.A.Di.R. informa:
Il Gruppo Consiliare Riformisti per Bologna ha organizzato un incontro con Rita Borsellino (Candidata dell'Unione alla Presidenza della Regione Sicilia) a Palazzo d'Accursio in Cappella Farnese (Bologna) in quanto la sua candidatura sembra rappresentare una sorta di sfida nazionale orientata al cambiamento. Un'occasione di confronto sull'impegno degli enti locali, dei partiti e della società civile per lo sviluppo e la democrazia.
Ha presieduto:
Giovanni Maria Mazzanti (Presidente del Gruppo Consiliare Riformisti per ... continua