290 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2228

I veggenti del terzo millennio

Su una piazza di Bruxelles un noto personaggio belga, Dave Guillame, ha condotto un curioso esperimento di "chiaroveggenza".

Visita: www.luogocomune.net

Mostra: Crimini di guerra: quello che tutti dovrebbero sapere

Genocidio, tortura, mutilazioni... Ne parla Anna Cataldi, messaggero di pace delle Nazioni Unite, curatrice della mostra.

Viaggiatori italiani in America: Gaetano Osculati

www.urihi.org
Realizzati grazie a un contributo dell'Assesorato alla Cultura della Regione Lombardia illustrano la vita, il lavoro, gli studi di viaggiatori scienziati, artisti italiani che hanno contribuito alla costruzione del nuovo continente.
Gaetano Osculati: L'Amazonia mitica e quella reale
Gaetano Osculati (Monza 1808 - Milano 1884) ha legato il suo nome alla prima traversata completa dell'Amazonia da parte di un viaggiatore italiano. Partito dal porto di Guayaquil sul Pacifico nel 1847, osculati valicò le Ande, e navigando lungo il Rio Napo ... continua

10) - Poesia di Pablo Neruda - Perché tu mi ascolti

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

02) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Sono Intervenuti: Alex Zanotelli (Missionario Comboniano); Silvio Pampiglione (medico parassitologo); Luisa Barbieri (medico di N.A.DI.R). Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Colonia Dignidad / Chile – Alemania

Una joven pareja alemana, la azafata de vuelo Lena (Emma Watson) y el artista Daniel (Daniel Brühl), se ve envuelta en el golpe de Estado de Chile en 1973 contra Salvador Allende. Él es secuestrado por la policía secreta de Pinochet, y ella le seguirá la pista hasta una zona del sur del país llamada Colonia Dignidad, que aparenta ser una misión de caridad regida por un carismático líder, también de origen alemán, Paul Schäfer (Michael Nyqvist). Lena entonces entrará en la Colonia de forma voluntaria para intentar ayudar escapar a Daniel. ... continua

La Clase Obrera va al Paraíso / Italia

Denuncia de las condiciones laborales en lItalia, Drama, Drama social, Trabajo/empleo las fábricas a través de la historia de un obrero modelo que, a raíz de un accidente, se hace sindicalista. (FILMAFFINITY) Título original: La classe operaia va in paradiso Año: 1971 Duración: 125 min. País: Italia Dirección: Elio Petri Guion: Elio Petri, Ugo Pirro Música: Ennio Morricone Fotografía: Luigi Kuveiller Publicada por: CGT Catalunya en 2012

Juana Azurduy, Guerrillera de La Patria Grande (Jorge Sanjinés, 2016)

Doña Juana Azurduy, viuda de Padilla es visitada en noviembre de 1825 por los libertadores Simón Bolivar y Antonio José de Sucre en la ciudad de Chuquisaca. Viviendo en la pobreza, la heroína recibe a los ilustres visitantes en el patio de su humilde habitación y allí, ante la consternación de verla viviendo así en la Patria ya liberada y con el asombro maravillado, escuchan de sus labios la historia y las peripecias de varios de los héroes montoneros de la guerra de las republiquetas y su propia experiencia durante los 16 años de lucha encarnizada contra ... continua

"Acqua libera tutti" con Riccardo Petrella

Martedì 19 Aprile 2011 Teatro Pedrazzoli, Fabbrico (RE)ACQUA LIBERA TUTTI - Ragioni per cominciare "a contare" in attesa del referendum.Ospite Riccardo Petrella, professore ed economista, tra i massimi esperti sulle tematiche dell'acqua e per la difesa dei beni comuni; istituisce il comitato per il contratto dell'acqua; nel 2001 pubblica il "manifesto sull'acqua"Conduce la serata il giornalista Stefano Morselli, giornalista de "L'Unità"organizzato da: Sezione ANPI di FabbricoCittadini per la Pace di Fabbrico-Rolo

Greenpeace: basta con le foreste usa e getta

Spot televisivo di Greenpeace per sensibilizzare sul problema della distruzione delle foreste nel mondo. Visita il sito: www.greenpeace.it