352 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

05) Genova 2001 - Genova 2004: Intervento di Carlo Gubitosa

Riprese effetuate durante la manifestazione "Genova 2001 - Genova 2004: tre anni di bugie" svoltasi presso la sala Rossa di Palazzo Tursi - Genova Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Conferenza di Marco Travaglio e Peter Gomez

Marco Travaglio e Peter Gomez autori del libro Bravi Ragazzi edito da EDITORI RIUNITI

Prince Malachi - Rotototom Sunsplash 2006

Prince Malachi è alla sua prima apparizione in Italia: il suo vero nome è Mark Wynter ed è nato a Londra da genitori jamaicani nel 1969: dopo un lungo apprendistato musicale che lo vede all"opera come deejay sotto il nome di Federal nella scena dei sounds londinesi, ed altre esperienze esterne al reggae, Mark scopre Rastafari e ribattezzandosi Prince Malachi cambia il suo stile diventando un cantante e non più un deejay. Collabora con gli amici Noel Robinson e Bruno Wiener con cui fonda l"etichetta Mount Ararat per cui prepara il suo primo CD "Jah light", e nello ... continua

Entrevista a Patricia Verdugo

Patricia Verdugo, Premio Nacional de Periodismo (Chile), habla de su libro "Allende, cómo la Casa Blanca provocó su muerte".

08)Crisi dell'antifascismo - Secondo Intervento di Salvatore Lupo

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

Los indios del futuro: Kawésqar (aeskiuk saes at cècèl)



Esta es mi casa. Así se traduce de la lengua Kawésqar (alacalufe o alakalufe) ?Aeskiuk saes at cècèl?, el nombre que lleva este episodio de la serie documental sobre las comunidades indígenas de Chile llamada ?Los indios del Futuro?. Este pueblo de nómades marinos habitó en los fiordos y canales del extremo sur del continente sudamericano. En sus canoas, recorrían desde el Golfo de Penas y la península de Brecknock, hasta el estrecho de Magallanes y archipiélago sur de Tierra del Fuego. Se alimentaban de lobos marinos, nutrias, focas y ... continua

Chiarastella

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

Mickey mouse goes to haiti

Walt Disney and the Science of Exploitation..
What is it like to work in haitian factory sewing Disney children's clothing for export and sale in the U.S.?
Your pay is 28 cents an hour... a starvation wage, which forces you and your family to survive on credit, like indentured servants.You cannot afford to purchase milk or medicine for your children. At work you are screamed at to sew faster, you are humiliated and treated like dirt. At night you go home to a crowded one-room shack without running water or a toilet. You and your family go to bed hungry.
If ... continua
  • Visualizzazioni: 5945
  • Lingua: INGLESE
  • Fonte: Crowing Roosters Arts | Durata: 19,34 min | Pubblicato il: 1996
  • Totale: 760 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.3/5 (39 voti)
    Condividi Commenta

End Of Dreams - Venice Video Art

Di: Federico Povoleri
Fotografie e Montaggio: Federico Povoleri
Musica: Richard Wagner "Siegfried's Funeral March"
Partecipazioni: Mestre Film Fest (2005) - Santena Corto Film Festival (2005)
Il 15 Aprile del 2003 l'enorme struttura del Molino Stucky, un vecchio granaio abbandonato e monumento storico Veneziano che si trovava in restauro da parte del gruppo Hilton che lo ha acquistato con lo scopo di realizzare appartamenti (venduti a stranieri) e un grande centro congressi con albergo annesso; prende improvvisamente e inspiegabilmente ... continua

Jotomario Arbelaez, profeta en su casa

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Il “Movimiento Nadaista” degli anni ‘50, a causa della sua natura irreverente e della sua scrittura revoluzionaria, divise in due la storia della letteratura inColombia. Il poeta Jotamario Arbelaez, uno dei suoi fondatori, discute sull’importanza e l’attualità di questo fenomeno letterario.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Manuel AlvarezMontaggio: David BonillaSuono: Saul DuarteProduzione: Casa de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org