173 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOLUISEPLOPROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2178

Il partito del silenzio

Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione tra i familiari delle vittime strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Visita il sito: www.stragi.it

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Alex Zanotelli

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Che cerchi sul grano

Una testimonianza sconvolgente mette in subbuglio la comunità scientifica dell'alto Lazio. Un uomo sostiene di trovare periodicamente strani segni sul suo campo di grano. Un'accurata inchiesta svelerà ogni misterioso retroscena: non siamo soli nell'universo.. tanto meno nell'alto Lazio. Autori: Massimiliano Sbrolla Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Incontro con Gino Strada: Emergency e il rientro in Afghanistan

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Gino Strada ci racconta le vicissitudini affrontate da Emergency in Afghanistan,la soddisfazione del rientro sostenuta dalla popolazione afgana che con discrezione ed altrettanta determinazione ha da sempre sostenuto l'operato di Emergency.
Parlando del nuovo centro di cardiochirurgia inaugurato il Maggio scorso nel martoriato Sudan, Gino Strada rinforza ciò che dovrebbe perseguire primariamente la cooperazione internazionale in ambito sanitario e ... continua

AdnKronos - Confronti: Ambiente

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Ambiente Ospiti nella puntata: on. Altero Matteroli - Ministro dell'ambiente on. Ermete Realacci - Responsabile qualità e territorio della Margherita Partecipano al dibattito Cristina Corazza, AdnKronos e Fabiana Giacomotti, direttore MF Fashion. Visita il sito: www.adnkronos.com

062)- Intervista a Amerio Pace - Leggere negli occhi

Amerio Pace ha fatto nascere la casa editrice Atì per divulgare libri di "cultura popolare": testi interessanti e di contenuti nuovi, ma di linguaggio snello, semplice e fresco, ad alta comprensibilità ma senza banalizzazioni, perché le cose più semplici possono essere difficili e anche per questo preziose. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Guatemala: esperimenti USA su cavie umane

Come una bomba è esplosa ieri in rete la notizia che alcuni scienziati americani hanno condotto, negli anni ’40, degli esperimenti su cittadini guatemaltechi - con il tacito consenso dei loro governanti - per verificare le eventuali capacità curative della penicillina contro le più diffuse malattie veneree, come gonorrea e sifilide.Il fatto è sembrato abbastanza grave da indurre prima Hillary Clinton, Ministro degli Esteri americano, e poi lo stesso presidente Obama, a scusarsi personalmente con il presidente del Guatemala, a nome di tutta la nazione. Ma i ... continua

Visita: contro.tv

02)- Intervento di Mauro Perini

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Alex Zanotelli: se vince Kerry, se vince Bush

Zanotelli, grande conoscitore della realtà americana ­ ha studiato e vissuto negli Usa per oltre 10 anni ­ traccia una sintetica analisi della sfida Bush Kerry.

Amnesty: lo stupro, un'arma di distruzione di massa

Il presidente di Amnesty International, Paolo Pobbiati: è urgentissimo mobilitarsi contro la tortura e contro la violenza sulle donne. Gli scandali di Abu Ghraib hanno riportato la tragedia della tortura al centro dell'opinione pubblica, e nonostante questo, anche nel caso di quel carcere, soltanto gli anelli deboli della catena sono stati puniti. Ma la tortura è praticata ancora in almeno 130 paesi, con un'implicita approvazione di apparati e vertici di stato; basta pensare che in molti paesi del mondo non c'è ancora una legge che la proibisca ufficialmente: tra ... continua

Visita: www.amnesty.it