251 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

Venezuela - Algunas de las cosas que los medios de comunicación ocultan

Experiencias de organización y participación popular

Asociación De Sikuris Sentimiento Aymara Moho, Perú

Tema: Matrimonio Dora Castro Flores : Grandes con nuestra cultura e identidad, ancestral hnos. Moheños del altiplano puneño y bien peruanos. Saludos. Jallalla. Autor: Juan Condori Jancco Publicado por: Moho Jardin del Altiplano Japiasi

Reflexión

Las cocinerías del mercado se transforman en un lugar de encuentro social. Un juego de imágenes en complemento con la pintura de la artista Claudia Goycolea que recrea, en su obra, lo que acontece allí en el mercado, donde los ciudadanos restauran sus fuerzas. Rancagua, IV Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Microtelevisone, Macrotelevisone... Quale televisone?

Microtelevisione, macrotelevisione.
Quale televisione?
(2004 - 34 min.)
Filmato che sintetizza le due tavole rotonde interne all'evento Microtelevisione, macrotelevisione, quale televisione?, che ha avuto luogo nel maggio scorso ad Urbino e Pesaro. I partecipanti, figure di rilievo del mondo della televisione (e non solo), hanno avuto modo di confrontarsi sull'evoluzione del mezzo televisivo, sulle potenzialità espressive ed artistiche, e sul peso che il medium esercita sulla società contemporanea. Grazie alle testimonianze di personaggi come Mario Sasso, autore ... continua

Senza giusta causa 2° parte pomeriggio

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: la necessità di rileggere lo Statuto dei lavoratori alla luce della modernità, non può essere intesa solo nell'ottica di una riduzione delle tutele collettive, consegnando ai singoli l'effettiva capacità di esigere il diritto. Deve essere occasione di riflessione sui capisaldi della nostra stessa Costituzione, che trovano nello Statuto concreta attuazione.
Hanno partecipato:
Renata Bortolotti - C.d.L.M. di Bologna
Duccio Campagnoli - Assessore Regione ... continua

Seyni & Yeliba - Rotototom Sunsplash 2006

Seyni è un cantante discendente dai griots (i cantastorie africani che hanno l'importante funzione di tramandatori orali di storie) proveniente dalla Guinea e che in Costa D' Avorio ha mescolato la tradizione locale e il suono del balafon al reggae, sulle orme di grandi musicisti come Alpha Blondy e Tiken Jah Fakoly. Negli ultimi tempi si è trasferito in Francia e, dopo aver lavorato per anni con la band Rootsaba, da qualche anno si fa accompagnare dall'ensemble dei Yeliba. Il suo trasferimento ad Abidjian avviene a 17 anni: Seyni si unisce al gruppo Koteba D' ... continua

Disloque en el presidio

De 1965 en blanco y negro.De y con Délfor, Raúl Rossi, Jorge Porcel, Tristán, Beto Cabrera, Héctor Ferreyra y Marío Sánchez. Segundo largometraje, con la incursión de la Revista dislocada, el programa radial y televisivo de gran éxito durante treinta años, ahora nuevamente en el cine, con momentos muy cómicos en sus múltiples situaciones.En una cárcel, dos bandas enfrentadas se unen bajo el mando de un sólo hombre Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

10)In-Sicurezza Stradale- intervento di Giovanni Beduschi

Giovanni Beduschi, ordinario di Medicina legale della Università di Modena e Reggio Emilia, direttore Istituto di Medicina legale di modena, parla della infortunistica stradale e valutazione medico-legale del danno alla persona. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Viaggio a est: Moldavia

Dopo il crollo del regime sovietico, la Moldavia si è trovata in uno stato di povertà estrema: i problemi economici e il retaggio del comunismo hanno portato anche problemi sociali. Molti giovani che sono emigrati per motivi di lavoro hanno lasciato i propri figli ai parenti, o li hanno affidati agli istituti. La massiccia emigrazione verso i paesi dell'Europa Occidentale ha anche ingrassato le organizzazioni criminali che gestiscono i traffici di droga, armi e esseri umani. Il 12% delle donne che si prostituiscono nei paesi europei sono moldave. L'Associazione Papa ... continua

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Tagli all'editoria non profit?

Il governo ha tentato di inserire nella Manovra correttiva un taglio ai fondi pubblici per l' editoria non profit, l' ipotesi è stata rspinta e archiviata insieme al ministro Tremonti. Ma la preoccupazione del Coordinamento nazionale dei media non profit resta alta. Lo testimonia l' incontro con l' opposizione parlamentare al termine del quale Enzo Carra (Margherita) e Giuseppe Giulietti (Ds) chi hanno rilasciato brevi dichiarazioni 8 luglio 2004. Per gentile concessione dell'ambasciata del settimanale CARTA Visita il suo sito: www.carta.org