142 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2218

02)- Intervento di Pietro Ingrao

Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia Sono intervenuti: GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.ilmanifesto.it Visita il sito: www.fiom.cgil.it

El Cónsul Perlasca

En ocasión del estreno en España de la película dirigida por Alberto Negrin: El Cónsul Perlasca (Perlasca: un héroe italiano), fue realizado este programa centrado en el testimonio de Enrique Vandor, una de las más que 5000 personas sacadas de los campos de concentración nazis gracias a la valiosa intervención de Giorgio Perlasca. Hoy, durante el día de la memoria de la Shoah, la experiencia vivida directamente, junto a algunos planos de la película, hace vivir de nuevo esos trágicos momentos y renueva la esperanza que también en las circunstancias ... continua

Miguel Bonasso - Diario di un clandestino

Miguel Bonasso -
Diario di un clandestino. Marco Tropea Editore
Giornalista e scrittore, Miguel Bonasso è stato perseguitato econdannato a morte dalla dittatura militare. Ha vissuto in clandestinità dal1974 fino al suo esilio nel 1977. A Roma è entrato a far parte del Consigliosuperiore del Movimento peronista montonero, da cui è uscito due anni dopo.È stato lui, per primo, a far conoscere in Italia gli orrori della dittaturamilitare. Ha poi vissuto per dodici anni in Messico, dove ha continuato alavorare come giornalista e corrispondente di ... continua

Intervista esclusiva a Francesco Saverio Borrelli

Francesco Saverio Borrelli, ex-Procuratore Generale della Corte d'Appello di Milano, ripercorre criticamente la storia di Mani Pulite e le vicende immediatamente successive. Un'intervista in cui emergono con forza la sottigliezza del pensiero, l'arguzia dello spirito e la disincantata capacità di analisi del magistrato milanese. Intervista a cura di Giovanni Dognini, Radio Città del Capo.

Visita: www.radiocittadelcapo.it

Liguria TG News - Puntata n° 001

Rotocalco settimanale dalla Regione Liguria Sommario : Welfare parla la Fiom Welfare replica la UilWelfare conclude controcorrente di rifondazione comunistaParla il Laboratorio occupato Buridda dopo l'esposto della circoscrizione centro Est- No al cemento in Villa Rosa di Genova Pegli - Parla il comitato A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: wwww.cineindipendente.it

Visita: www.cineindipendente.it

Vicentico - Los Caminos de la Vida, canción

Gabriel Julio Fernández Capello (Buenos Aires, 24 de julio de 1964), conocido como Vicentico, es un cantante, músico y compositor argentino. Co-fundador y vocalista de la banda Los Fabulosos Cadillacs, comenzó su carrera en paralelo como solista en el año 2002. Está casado con la actriz argentina Valeria Bertuccelli,1 con quien tiene dos hijos. Álbum: Vicentico Solo Un Momento En Vivo Music video by Vicentico performing Los Caminos de la Vida. (C) 2012 Sony Music Entertainment Argentina S.A.

Sanità assente: lo scandalo C.F.S.

Si chiama CFS (Chronic Fatigue Syndrome, sindrome di stanchezza cronica) ed è una sorta di tumore a vita, con la differenza che non è riconosciuto, non è studiato, e quindi, non lo si cura. Eppure in Italia ci sono 300 mila persone affette da questa sindrome, che ha un legame ancora tutto da scoprire con l'allergia al mercurio, comunemente presente nei termometri e comunemente usato, tutt'oggi, da molti odontoiatri. La testimonianza di una paziente, Adriana Battist.

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti - ricercatrice, specialista inbiomateriali La dott.ssa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei Biomaterialidell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, lavora ad un progettodi ricerca europeo sulle correlazioni tra tumori e altre patologie edesposizione a micro e nanoparticelleConducono l'intervista per il Meetupdi Torino: Enrico Heffler e GiuseppeGuida Cortesia degli Amici di BeppeGrillo - Meetup Torino

104)- Intervista a Carmelo Pecora - Leggere negli occhi

Carmelo Pecora è un poliziotto, responsabile della Polizia Scientifica di Forlì.Ma è anche uno scrittore, ha esordito nel 2006 con il romanzo "Tre ragazzi in cerca di avventure",in questa intervista però si parla del suo ultimo lavoro:
"9 maggio '78 - il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato"pubblicato dall'editore Zona, un libro intensissimo, dove a grandi,tragici momenti della nostra Storia con la S maiuscola si intrecciano i primi passi del giovane poliziotto Carmelo Pecora,alle prese con i suoi forti ideali e con la durezza della vita ... continua

Intervista a Maxi Priest

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Maxi Priest Visita il sito: www.rototomsunsplash.com