334 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEPLOPAMORE E PSICHEMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2156

Pornhub e Youporn bloccati? - Top #10 curiosità

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 1

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Ad alta voce! Un grido contro le mafie

Una serata per sentire la voce della Sicilia che lotta, attraverso le parole forti di Giovanni Impastato, fratello di Peppino (martire illustre dell'antimafia, assassinato nel 1978 dai sicari di Tano Badalamenti), la cui storia è tornata nelle cronache nazionali grazie al film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana. Giovanni Impastato parte da lontano: traccia il quadro di un sistema globale ingiusto e squilibrato, terreno fertile per la morale e l'economia mafiosa, e come suo fratello Peppino trent'anni fa, punta il dito verso l'alto, testimoniando ... continua

TEMPO DI CLASSICI 2 S. Veca - Hume, la simpatia e la solitudine

Per il ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi, Salvatore Veca svolge la lezione "David Hume, la simpatia e la solitudine". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 3/12/2008

Visita: www.casadellacultura.it

03)- Disagio nella modernità: mutamento e incertezze dell'oggi

La depersonalizzazione: "le pas de dance " tra voce e sguardo
Jean Jacques Tyszler
Venerdì 16 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il terzo incontro del ciclo promosso da Marisa Fiumanò: Disagio nella modernità.Jean Jacques Tyszler, psichiatra e psicanalista, che insegna all'Ecole psycanalytique di Sainte Anne di Parigi, specialista nel campo delle psicosi,affronta la questione della depersonalizzazione come un aspetto della condizione umana dentro la moderna "società fluida".Conduce l'incontro il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio ... continua

Guerre contemporanee: alta tecnologia e vittime civili - vincitori e vinti

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 15 settembre 2007
Incontro tematico:Paolo Busoni, collaboratore di Emergency, cerca di spiegare il come e soprattutto il perché dell'odierna condotta di guerra,che vede i civili principale obiettivo dei combattimenti. La guerra alle nazioni è una realtà che vede come nemico tutto ciò che sta dall'altraparte del fronte, non solo l'esercito dell'avversario. La distruzione di massa -vero cardine dalla strategia bellica- infatti non è diretta all'annientamentodella forza armata avversaria, ma ... continua

19)- Condivisione e gratuità nella società dell'usa e getta

Intervento di Don Tonino Bello vescovo di Molfetta, presidente sezione italiana "Pax Christi" Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Amato Jazz Trio

Un trio classificato al top del jazz in Italia e in Europa. Tre artisti eccezionali, tre fratelli da Siracusa. Unaffiatamento e una originalità di brani propri. Un jazz innovativo e di intensità.Emotività e brivido sulla pelle. Per info: fazzclub@fastwbnet.it

25)- Pancho Pardi

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido Visita il sito: www.panchopardi.it

È in arrivo un treno carico di...

Le montagne della Valle di Susa celano un segreto ... alcuni ne sono a conoscenza, molti non sanno nulla, altri fanno finta di non sapere. Il tunnel per il passaggio del treno ad alta velocità (TAV) potrebbe svelare drammaticamente a tutti il mistero.
regia: Gianni del Corral
interviste a cura di: Marzia Gandini e Gianni del Corral
assistente: Mario Grazio
montaggio: Gianni del Corral
produzione: Italia 2006
Per acquistare il filmato scrivere a: filmdirector@inwind.it
Visita il sito: ... continua