268 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2305

Pianeta oggi

Intervista a Giorgio Bongiovanni Direttore della rivista Antimafia Duemilawww.antimafiaduemila.com a cura della Dott. Maria Marzullo.Trasmissione in collaborazione con www.pianetaoggi.tvTeleIdea ChiancianoVisita il sito www.tpnhitenergy.com

Visita:

Mangiare carne fa male! - Documentario



Recenti ricerche confermano: Mangiare Carne fa male!
Mentre ancora pochi anni fa si credeva che la carne fosse un elemento basilare dell'alimentazione,oggi si pensa il contrario.
Sulla base di ricerche recenti effettuate da vari istituti in diversi paesi,un team di medici afferma che il piacere del palato - il consumo di carne - è anche corresponsabile di gran parte delle cosiddette "malattie della civilizzazione", come ad esempio cancro,gotta,osteoporosi,malattie del cuore e del sistema circolatorio,diabete e altro ancora...
Visita il sito: ... continua

Marco Ponti: perchè dico no alla TAV

L'economista Marco Ponti spiega a Piero Ricca le ragioni economiche del suo netto dissenso agli investimenti in linee ferroviarie ad alta velocità Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.quimilanolibera.net

L'isola del peccato

Da un romanzo di Sir Hall Caine. Un pescatore povero chiede la mano di una ragazza, ma suo padreesige prima che lui faccia fortuna; perciò il giovane parte alla ventura, lasciando la sua bellanelle mani dell'amico fidato, un ricco avvocato; la notizia di un naufragio dà però via libera ai due,e lei rimane incinta; il pescatore comunque non è morto e quando fa ritorno sposa la fidanzata; nasce il bambino,che tutti credono legittimo, ma lei, disperata, tenta di suicidarsi; in tribunale, davanti all'amante, si scopre la verità: idue peccatori sono espulsi dal ... continua

02)- World Social Forum: Intervento di Cándido Grzybowski

Il sociologo brasiliano fondatore e organizzatore del Forum Mondiale ringrazia la presenza di Chávez all'incontro "Il Sud, Nord dei popoli", per considerare che l'appogio di un Capo di Stato "Aiuta a rinforzare la idea che un altro mondo è possibile". Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una stanza elegante, i potenti della terra in piedi e quelli che all'epoca erano i capi di Stato di Bosnia, Croazia e Serbia seduti ... continua

L'ultimo regalo

L'ultimo regalo Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Perón un hombre, un destino

De 1980. De Roberto Di Chiara. Documental en blanco y negro. Material inédito sobre el general Perón. Su nacimiento y vida en Lobos (provincia de Buenos Aires), su frustrado viaje a la Argentina y detención en Perú. Su visita a la Argentina y su proclamación como presidente, con declaraciones importantes de la actualidad de aquellos años Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La grande corsa

Anno di realizzazione: 2006
Autori: Caterina Monzani, Alessandro Pavone, William Negro
Musiche: non originali
Fotografia: Caterina Monzani, Alessandro Pavone
Montaggio: Caterina Monzani, Alessandro Pavone
Il racconto di quanto è avvenuto a Bologna nelle 48 ore precedenti al14/03/06, data prevista per la consegna delle domande per il nulla osta allavoro presentate dagli immigrati.
Caterina Monzani (Bologna, 1979) è laureata al Dams con indirizzocinema presso l'Università di Bologna, nel 2005 partecipa a un corso ... continua

Alfaband in concerto: domenica 11 luglio 2006 - Circolo ARCI - Mantova

N.A.Di.R. informa: ALFABAND è un gruppo di improvvisazione formatosinel 2001 alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich.
Nasce dall'esperienza di alcuni anni di incontri con Alfredo, doveprogressivamente si sono sviluppati sempre nuovi linguaggi di esplorazionemusicale.
Dal 2003 il gruppo ha raggiunto una struttura definita con un'autonomaproduzione di testi, a cura di Alfredo Albertan ed il contributo musicale diMario Martignoni alla batteria e percussioni, Marco Venturi alle tastiere,Emiliano Visconti alla chitarra.
Il gruppo ha successivamente iniziato ... continua