134 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2178

Terrorismo o Reazione? - Incontro con Paolo Barnard

Il gruppo Redazione N.A.Di.R.informa incontra Paolo Barnard sull'onda della lettura del suo libro Perché ci odiano - Ed. Rizzoli BUR - che appareessere un ottimo strumento volto alla comprensione delle dinamiche a cui è sottoposto il sistema globale nel quale viviamo. Una cavalcata sullastoria moderna affascinante, fruibile a tutti, documentatissima che non può non sollecitare il desiderio di saperne di più,che induce ad osservare attentamente l'oltre.
A noi occidentali è stata imposta l'idea di una civiltà islamica ostile e minacciosa, ... continua

Intervista ad Agnoletto, Di Pietro e Pardi

Intervista multipla a Vittorio Agnoletto, Pancho Pardi e Antonio Di Pietro realizata nel dietro le quinte dello spettacolo / manifestazione ORA BASTA Visita il sito: www.panchopardi.it

Intervista a Marco Marchetti

Marco Marchetti è avvocato e consulente per le amministrazioni pubbliche. In questa intervista spiega perché la Finanziaria del 2006 ha proposto il condono per il danno erariale e perché sugli sprechi esistono responsabilità patologiche. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

Le città della comunicazione - Ma esiste ancora il giornalismo?

Asservito alle logiche di sistema o all'economia; frettoloso alla ricerca di uno scopo sensazionalistico; vorticoso nel turbinio del flusso informativo; nascosto nelle retrovie dei conflitti, quanto ancora il giornalismo può definirsi una finestra sul mondo e mantenere l'attenzione su problemi e tematiche di difficile soluzione? Quanto ancora è un'arma di denuncia?
Convegno registrato a Carovane l'incontro annuale con la letteratura, il cinema, la poesia e la musica dei paesi del sud del mondo; con Maurizio Chierici (scrittore e giornalista, per trent'anni inviato ... continua

Cómo sobreviven los pobres en los Estados Unidos

Indigencia, hambre, vergüenza: la pobreza se ceba con el país más rico del mundo,
EE. UU. Afecta a 43 millones de ciudadanos, el doble que hace 50 años. Puede aparecer rápidamente: una enfermedad o perder el empleo pueden bastar para dejar a una persona en la calle.En Estados Unidos, muchas personas quedan excluidas del sistema social. Para los habitantes de la región minera subdesarrollada de los Apalaches, ya es casi normal hacer las compras con cupones de racionamiento. Y quien pierde su vivienda no tiene más remedio que vivir en el auto. En Los Ángeles ... continua

Metamodello II: linguaggio dell'Essere - Parte II, conferenza di Mauro Scardovelli

Il “metamodello II” ci permette di vedere la realtà in modo unitivo e non più separativo, come ci ha abituato il pensiero scientifico da Bacone in poi. Se osserviamo la realtà in profondità emozioni come la paura, la rabbia, la tristezza non sono “mie” o “tue” ma sono come “danze” o “forme d'onda” impersonali. Non si può dire che la nota LA è mia o tua: esiste il LA. Sarebbe una sorta di distorsione percettiva, di ipnosi. Non più la mia paura, ma la Paura. Il metamodello II ci aiuta a cambiare la nostra percezione del mondo dalla “piccola ... continua

Visita: www.aleph.ws

05)- World Social Forum: Intervento di Ignacio Ramonet

Il giornalista e direttore di Le Monde Diplomatique, dice che Chávez è "un nuovo modello di lider politico" perchè "è stato il primo lider latinoamericano que ha fermato il neoliberalismo, ha fermato le privatizzazioni, ha scelto di difendere y più umili "e si è alzato "contro i pradroni del mondo". Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Burkina Faso? MINORI E CARCERE

Pene eccessive, condizioni di detenzione inumane, punizioni corporali e soprusi minacciano pesantemente lo sviluppo psico-fisico del minore nelle carceri africane. Grazie a questo video è possibile realizzare un viaggio in Burkina Faso per conoscere e cercare di capire la situazione di tanti ragazzi che hanno conosciuto la realtà carceraria.
Il video fa parte della Trilogia frutto di una ricerca svolta in tre stati africani su altrettante questioni legate alla condizione giovanile.
Ogni tema è collegato a un paese, e scelto in base alla rilevanza che in quella ... continua

Homenaje a detenidos desaparecidos, patinaje

Una pareja de patinadores franceses hace un homenaje a los detenidos desaparecidos de Sudamérica. 1990, Halifax, Canadá. La pareja es, Isabelle Duchesnay y Paul Duchesnay, franceses. Reconocidos por sus performance rupturistas y adelantadas a la época, consiguieron la medalla de plata en el evento. Su magistral demostración, va acompañada de la canción "Sikuriadas", parte del undécimo álbum de Inti Illimani y su tercer álbum grabado en Italia después del exilio llamado "Canciones de Pueblos Andinos". Publicado por: Carmen Hertz - Diputada

I Grandi Dittatori: Francisco Franco

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Franco fu un nazionalista ad oltranza ed un anticomunista, con una concezione rigida e conservatrice della religionee una visione chiara della storia della Spagna. Secondo la sua interpretazione i secoli ... continua