581 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2224

Speciale Tele PA

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: I comuni impegneti contro lo spreco di energia Istruzione: Scompare il Tutor dalle scuole dell'obbligo Visita il sito: www.adnkronos.com

1)Il miracolo della Cattedrale- Intervento dell'ingegnere Fernando Lanzi

Ingenere Fernando Lanzi - Centro studi per la Cultura popolare Intervento registrato a Modena presso la Chiesa del Voto durante il la manifestazione culturale "Il miracolo della Cattedrale" promosso dal centro Culturale della Poesia di Modena

Terzani. I popoli, le culture, le differenze: la sfida della pace

Dialogo di Angela Staude Terzani con Furio Colombo. Interviene Ilaria Maria Sala. Presiede Giuseppe Giliberti. Letture a cura di Silvana Strocchi. Visita il sito: UniversoTV.it

I Grandi Dittatori: Francisco Franco

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Franco fu un nazionalista ad oltranza ed un anticomunista, con una concezione rigida e conservatrice della religionee una visione chiara della storia della Spagna. Secondo la sua interpretazione i secoli ... continua

I nostri ragazzi

I quattro agenti di polizia andranno sotto processo per l'omicidio di Federico Aldrovandi
"I nostri ragazzi" diceva Elio Graziano, ex questore di Ferrara, riferendosi agli agenti di polizia intervenuti per "calmare" Federico Aldrovandi. "I nostri ragazzi hanno soccorso Federico" insisteva di fronte a tutti in conferenza stampa.
I genitori di Federico sono stati accusati di essere calunniatori e sciacalli, per aver offeso gratuitamente l'arma e per aver voluto utilizzare la vicendadella morte di loro figlio a non si sa quale fine.
Dopo il rinvio a giudizio di oggi - ... continua

Visita: www.feedbackvideo.it

Pianeta oggi

Intervista a Giorgio Bongiovanni Direttore della rivista Antimafia Duemilawww.antimafiaduemila.com a cura della Dott. Maria Marzullo.Trasmissione in collaborazione con www.pianetaoggi.tvTeleIdea ChiancianoVisita il sito www.tpnhitenergy.com

Visita:

The Stork Club

1945 - Comedy A hat-check girl at the Stork Club (Hutton) saves the life of a drowning man (Fitzgerald). A rich man, he decides to repay her by anonymously giving her a bank account, a luxury apartment and a charge account at a department store. When her boyfriend (DeFore) returns from overseas, he thinks she is a kept woman. Directed by: Hal Walker Writing credits: Buddy G. De Sylva, Jack McGowan Cast: Betty Hutton - Barry Fitzgerald - Don De Fore - Andy Russell - Robert Benchley - Bill Goodwin - Iris Adrian - Mary Young - Charles Coleman - Perc Launders - Mikhail ... continua

III Sessione - Nucleare, Rifiuti e deposito

Presiede: Francesco Mollica Ass. Infrastrutture Regione Basilicata - Interventi di: Leonardo Marotta - Collaboratore di analisi e valutazione ambientale Università IUAV di Venezia OK E. Gueguen - Ricercatore C.N.R. Piero Pieri - Professore di Geologia all'Università di Bari Visita il sito: www.scanziamolescorie.org

Il mugnaio, il contabile e altre storie

Regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
Produzione Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau
Circa due milioni di indonesiani sono affetti da disabilità: per loro, l'AIFO, Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, dal 1995 ha deciso difinanziare un programma pilota di Riabilitazione su Base Comunitaria (RBC). Questo approccio, promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, mira adaffrontare il problema dell'assistenza e dello sviluppo delle persone disabili coinvolgendo direttamente le famiglie e le comunità. Questo è ... continua

Le gru di Sadako - L'umanità contro l'atomica

Dal 1945 ad oggi, dopo Hiroshima e Nagasaki, abbiamo rimosso il nucleare.
Viviamo come se non esistesse.
Ti proponiamo un percorso per prenderne coscienza ed impegnarti come ha fatto Sadako Sasaki, morta a 12 anni per effetto delle radiazioni dellabomba di Hiroshima.
Il documentario si articola in cinque capitoli:
1 - L'esplosione: l'atomica in carne viva.
2 - La vertigine: la diffusione dell'atomica.
3 - La coscienza: l'umanità si attrezza contro l'atomica.
4 - L'alibi: l'atomica per l'alleanza.
5 - La scelta: ... continua