482 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2224

02)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Seconda parte)
Intervento del presidente di Libera Luigi Ciotti
Intervento del Presidente del Consiglio Romano Prodi
Intervento del sindaco Rosario Crocetta (Gela - CL)
Intervento del sindaco Gianni Speranza (Lamezia Terme - CZ)
Intervento del sindaco Michele Emiliano (Bari - BA)
Intervento del sindaco Rosa Russo Jervolino (Napoli - NA)
Intervento di chiusura del presidente di Libera Luigi Ciotti
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione - Roma
Si ... continua

Del adobe al cemento

Este trabajo muestra los cambios sufridos en Quilicura y su entorno durante los últimos quince años. Pasó a se de una zona agrícola tradicional a una ciudad satélite de Santiago con centros comerciales, supermercados y modernas industrias que ha traído una mejor calidad de vida, pero ha implicado una pérdida de sus tradiciones campesinas. Quilicura, Región Metropolitana. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Sin novedad en el frente (1930)

Mítica película antibélica que plasma los sentimientos, sensaciones y desilusiones de un grupo de jóvenes estudiantes que son enviados al frente en la Primera Guerra Mundial (1914-1918). Es una adaptación de la novela homónima del escritor alemán Erich María Remarque. Su estreno provocó enfrentamientos entre nazis y comunistas.

Survival in Italia

Presente in 90 Stati, Survival è l'unica organizzazione che sostiene i popoli tribali di tutto il mondo (in tutto 300 milioni di persone) minacciati nei loro diritti fondamentali: la perdita della terra, della vita, della loro lingua: insomma dell'identità. Anche in Italia moltissime campagne e iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Visita il sito: www.survival-international.org

Le sette magnifiche foreste

Le sette magnifiche foreste Documentario informativo di Greenpeace sull'andamento delle foreste più importanti del pianeta: La foresta Africana dei grandi primati La foresta pluviale dell' Amazzonia Le foreste primarie del Nord America Le ultime foreste primarie d' Europa La giungla temperata del Sud America Le foreste innevate della Russia asiatica Le foreste paradisiache del pacifico Visita il sito www.greenpeace.it Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Yanomami da salvare

Survival lancia un appello a favore di uno dei popoli più minacciati del mondo. Il documentario mostra la loro terra, il loro stile di vita, e dà voce alle loro richieste. Visita il sito: www.survival-international.org

010)- Gianni Barbacetto: chi c?è dietro Stefano Ricucci? D?Alema o Berlusconi?

Anteprima di Diario, in edicola da venerdì
Ricucci, Coppola, Statuto: chi sta appoggiando le manovre dei nuovi quarantenni d'assalto, passati dal mattone alla conquista dei salotti della finanza italiana? E chi, in particolare, sostiene Stefano Ricucci, l'ex odontotecnico di Centocelle divenuto potente palazzinaro e oggi protagonista della scalata al Corriere della Sera? Gli indizi, secondo il settimanale Diario, portano a due piste possibili: da una parte la pista rossa, che riconduce - passando tra l'altro da Unipol e dal mondo delle cooperative - a Massimo ... continua

Marco Ponti: perchè dico no alla TAV

L'economista Marco Ponti spiega a Piero Ricca le ragioni economiche del suo netto dissenso agli investimenti in linee ferroviarie ad alta velocità Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.quimilanolibera.net

Cyrano de bergerac

Cirano di Bergerac, nobile guascone spadaccino e poeta ama la bella Rossana, sua cugina, ma essendo afflitto da un naso mostruoso, che gli deturpa il viso,non ha il coraggio di confessarle il suo amore. Accade cosi' che Rossana, la quale non immagina quali sentimenti essa abbia destato nel cuore del cugino,pensa di farne il suo confidente. Essa ama Cristiano, giovanissimo cadetto di Guascogna, e prega Cirano di vegliare sull'amato, impedendogli di cacciarsinei guai. Il povero Cirano accetta ed adempie fedelmente un incarico per lui cosi' doloroso. Cirano si fa amico ... continua

Sotto il segno della Solidarietà - Lettura di Carlo Lucarelli

Sotto il segno della solidarietà,Carlo Lucarelli legge racconti per ricordare le vittime della strage di Bologna. Bologna stazione centrale sala d'attesa "Torquato Secci". Visita il sito: www.stragi.it