137 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2178

Sotto il segno della Solidarietà - Lettura di Carlo Lucarelli

Sotto il segno della solidarietà,Carlo Lucarelli legge racconti per ricordare le vittime della strage di Bologna. Bologna stazione centrale sala d'attesa "Torquato Secci". Visita il sito: www.stragi.it

Le sette magnifiche foreste

Le sette magnifiche foreste Documentario informativo di Greenpeace sull'andamento delle foreste più importanti del pianeta: La foresta Africana dei grandi primati La foresta pluviale dell' Amazzonia Le foreste primarie del Nord America Le ultime foreste primarie d' Europa La giungla temperata del Sud America Le foreste innevate della Russia asiatica Le foreste paradisiache del pacifico Visita il sito www.greenpeace.it Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

074)- Intervista a Mauro Morellini - Leggere negli occhi

Mauro Morellini è una figura poliedrica del mondo dell'editoria.Dopo averne fatto all'interno mille diversi mestieri, si è ritrovato scrittore (qui si presenta una sua esilarante 'guida xenofoba' sui bolognesi) ed editore in proprio, in particolare, per la casa editrice che porta il suo stesso nome, della bellissima serie Griot, che pubblica meritevoli scrittori africani.Conversatore consumato, riesce a miscelare con abilità serietà ed ironia, producendosi in un'intervista davvero interessante.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

La Salva Previti assolverà anche i pestatori di Bolzaneto?

La ex Cirielli potrebbe 'assolvere' i46 imputati per le violenze e i pestaggi di 254 ragazzi e partecipanti alle manifestazioni del G8, percossi e torturati nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto. All'apertura del dibattimento, manifestazione davanti al tribunale di Genova.

Del adobe al cemento

Este trabajo muestra los cambios sufridos en Quilicura y su entorno durante los últimos quince años. Pasó a se de una zona agrícola tradicional a una ciudad satélite de Santiago con centros comerciales, supermercados y modernas industrias que ha traído una mejor calidad de vida, pero ha implicado una pérdida de sus tradiciones campesinas. Quilicura, Región Metropolitana. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

L'uomo che sapeva troppo

Thriller di Alfred Hitchcock del1934, di cui è stato fatto un omonimo remake nel 1956.Una coppia viene casualmente a conoscenza di un piano omicida: per impedireloro di rivelarlo, i malviventi rapiscono la figlia e li ricattano. L’astuzia dei due sposi sarà decisiva per assicurare i criminali alla giustiziaVisita il sito: www.archive.org

Intervista a Dario Renzi

N.A.Di.R. informa:Dario Renzi, coautore con Anna Biosceglie, presenta il nuovo libro "Rosa Luxemburg ? Gli irrisolvibili del socialismo scientifico" Prospettiva Edizioni.
Renzi ci ha rilasciato un?intervista destinata a divulgare il pensiero del socialismo umanista di cui è teorico e promotore.Lancia la sfida è al conformismo culturale ed alle abitudini mentali e sociali più negative. "Si rimanda l?ideologia all'umano che ancora conosciamoin maniera insufficiente, ma soprattutto per potere essere compreso meglio, occorre rivolgersi alle esigenze delle ... continua

Survival in Italia

Presente in 90 Stati, Survival è l'unica organizzazione che sostiene i popoli tribali di tutto il mondo (in tutto 300 milioni di persone) minacciati nei loro diritti fondamentali: la perdita della terra, della vita, della loro lingua: insomma dell'identità. Anche in Italia moltissime campagne e iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Visita il sito: www.survival-international.org

El corte

Durante l’infanzia, Claudia muore un poco il giorno dell’incidente con il fratello. Tempo dopo, a 28 anni, deve fare i conti con una circostanza inattesa: un viaggo con un’amica, un viaggio erotico, estremo al punto da far riemergere l’istinto della vita e permetterle di confrontarsi con decisioni limite, quali l’eutanasia della madre. Paese Cile - Regia Consuelo Castillo - Soggetto Consuelo Castillo e Cynthia Rimsky - Fotografia Juan Carlos Bustamante - Montaggio Danielle Fillios - Musica Andreas Bodenhofer - Interpreti Daniela Jacques, Barbara Santander, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Marco Ponti: perchè dico no alla TAV

L'economista Marco Ponti spiega a Piero Ricca le ragioni economiche del suo netto dissenso agli investimenti in linee ferroviarie ad alta velocità Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.quimilanolibera.net