293 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3BIANCO E NERON. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1949

Carlos Gardel, historia de un ídolo

En blanco y negro con Carlos Gardel (material de archivo), Tito Lusiardo, Julio Jorge Nelson y Bettina Lagos.Largometraje, sobre la vida de Gardel y las circunstancias del surgimento, vida y muerte de su figura.Abundan las escenas reales de hechos y personajes históricos, como Irigoyen, Bartolomé Mitre, Angel Firpo y su pelea de boxeo en EE UU, Buenos Aires a principios de siglo Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

"Canterò le mie canzoni per la strada" Concerto dedicato a Pierangelo Bertoli

"Modena 29 settembre" è la giornata che ogni anno celebra l'incontro felice tra Modena e la musica, nel 2012 è stato dedicato, nel decennale della morte, a Pierangelo Bertoli. Un artista non sufficientemente ricordato che ha cantato contro la guerra, per l'ambiente e a favore dei più deboli. Il suo impegno sul piano civile e sociale si è espresso in canzoni sempre attuali con stile immediato ed echi poetici mai banali.
Un video testimonianza di uno dei concerti dedicati a Bertoli più belli in asssoluto.
Sul palco: Alberto Bertoli, Luca Bonaffini, Caterina ... continua

Visita: www.albertobertoli.it

El Morocho del Abasto - La vida de Carlos Gardel

1950. De Julio Rossi, largometraje argentino, en castellano. Intérpretes Rolando Chaves, Tito Lusiardo y Analía Gadé. Film biográfico sobre el cantor más popular y querido de Argentina, Carlos Gardel, en el momento de su surgimiento, sus amores, su madre y amigos Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

03) Le utopie del ben fare: Intervento Alessia Pesci

Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia Incontro pubblico con: Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica. Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto. Alessia Pesci, Libera associazione genotori. Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra Visita il sito: www.coopoltremare.it

Vitamina N°005 - Vita Channel - Terzo settore e Iraq: cosa fare?

Vitamina N°5 - Terzo settore e Iraq: cosa fare?
Il Comitato Editoriale di Vita. I volti delle associazioni che rendono l'informazione di Vita, diversa
Questa settimana le telecamere si accendono sul nostro Comitato Editoriale.
Sono i rappresentanti di 62 fra le più importanti associazioni Terzo Settore che, ogni settimana, contribuiscono a dare un sapore diverso alle nostre informazioni.
Vitamina ha chiesto loro perché è importante far parte di questa particolare realtà editoriale, e ha poi rivolto alcune domande ad un ospite d¹eccezione dell¹ultima ... continua

002)- Presentazione Rivista Mediconadir n°8

N.A.Di.R. informa:Video presentazione dell?ultimo numero della rivista Mediconadir disponibile presso la sede dell?Ass. Medica N.A.Di.R. via Decumana, 50/F ?Bologna.
La rivista viene proposta sia in versione cartacea che in versione CD con collegamenti ipertestuali atti ad ampliare gli articoli utilizzando le immagini rese disponibili dai filmati del gruppo N.A.Di.R. informa.
Presentano:
Moustapha N?Dao ? Responsabile gruppo integrazione multiculturale N.A.Di.R.
Carlo Trecarichi Scavuzzo ? Vicepresidente N.A.Di.R.
Luisa Barbieri ? Responsabile attività ... continua

Incidenti mortali nel lavoro edile

Milano, un convegno della Feneal, sindacato di categoria dei lavoratori edili, fa il punto sul problema degli infortuni sul lavoro nel settore dell'edilizia Visita il sito

003)- Che cos'è lo psicodramma? - Leggere negli occhi

Luigi Paolo Roccalbegni - Istituto per la formazione e la ricerca applicata di Bologna (I.F.R.A.) intervista il Prof. Roberto Losso e Dott.ssa Ana Packciarz del Losso autori del libro: "Che cos'è lo psicodramma?" - Casa editrice edizioni scientifiche
Prof. Roberto Losso
Nato a Buenos Aires, professore di Psichiatria presso Facoltà di Medicina dell'Università di Buenos Aires, psicoanalista della Società psicoanalitica argentina e di quella internazionale, membro didatta della Società argentina di Psicodramma Psicoanalitico, direttore del "Corso di ... continua

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Morena Piccinini

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Intervista a Stefano Corradino - Articolo 21

Incontro con Stefano Corradino, curatore del sito www.articolo21.com, per parlare del sito, dell'Associazione articolo 21, dei suoi soci e della sua attività, ma anche dell'indipendenza dei mass media e della situazione attuale dell'informazione. Vsita il sito: www.articolo21.com