282 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2223

Intervento di fratel Arturo Paoli

L’intervento al convegno giovani della Cittadella di Assisi di fratel Arturo Paoli, teologo della liberazione che dal 1959 vive in America latina accanto ai poveri e agli emarginati. Parole vibranti di indignazione ma anche di grande speranza per il destino del mondo, speranza che nasce dalla capacità di tutti noi di imparare ad "essere ostaggi del volto umano che ci interroga".

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Paolo Bolognesi

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Leggi il Discorso di Paolo Bolognesi Visita il sito: www.stragi.it

I diavoli volanti

Un film di A. Edward SutherlandCon Stan Laurel, Oliver Hardy, Jean Parker, Reginald Gardiner, CharlesMiddleton, James Finlayson.Genere: Comico, b/nProduzione USA 1939 (The Flying Deuces)Disperato d’amore, e dopo un suicidio fallito, Ollio entra nella Legione Straniera, seguito da Stanlio. Ma la vita dei legionari non è adatta per due. E così, dopo aver incidentalmente incendiato le tende della legione, decidono di andarsene. Catturati, vengono condannati a morte, ma riescono a fuggire con un aereo… L’aereo cade e solo Stanlio è sopravvissuto. Ma Ollio ... continua

01) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Danze e canti etnici eseguiti durante le serate su intercultura e Africa nell'ambito della manifestazione. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Agonia sui ghiacci

Anna Moore, ragazza di campagna con problemi economici, si reca da alcuni parenti a Boston per chiedere aiuto. Sedotta, sposata e poiabbandonata da un palyboy, Lennox Sanderson, Anna si trova sola ad affrontare la nascita del figlio. Dopo la morte del bambino,Anna trova lavoro nella fattoria di Bartlett dove si innamora del figlio del proprietario, David. Ma l'improvviso arrivo di Lennox complica di nuovo le cose.
Titolo originale: Way Down East
Regia:D.W. Griffith
Attori:
Lillian Gish - Anna Moore
Richard Barhelmess - David ... continua

Musica in Basilica: Duo Bignami - Paust

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 Concerto tenutosi lunedì 22 maggio presso la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco in Bologna. Musicisti Giorgia Bignami - Viola Patrizia Pasut - Pianoforte Visita il sito: UniversoTV.it

70 y pico

¿Abuelo, por qué te quisieron matar? El documental ahonda en los cambios anímicos del realizador, al tratar de entender la participación de su abuelo como asociado civil en la represión en la última dictadura militar argentina. El rol que cumpliera éste desde su lugar de Decano de la Facultad de Arquitectura de la UBA como nexo con el centro clandestino de detención ESMA, es uno de los muchos temas que el abuelo "Pico" relata a cámara.
Dirección Mariano Corbacho
Guión Juan Pablo Díaz
Fotografía ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Francesco Zaganelli

Francesco Zaganelli si è da poco laureato in giurisprudenza e ha condotto uno studio sulla difesa dei cittadini dalle clausole vessatorie imposte dai contratti offerti da erogatori di servizi. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

Israele e Palestina: le verità taciute

Venerdì 11 Dicembre 2009, ore 21 presso Circoscrizione di Castiglione di Ravenna, Sala Riunioni "Tamerice" Via Vittorio Veneto, 21 Castiglione di Ravenna (RA).
Il giornalista Paolo Barnard interverrà sul tema del terrorismo internazionale occidentale, perpetrato da USA, Gran Bretagna ed Israele.
Dopo una breve introduzione del suo libro "Perché ci odiano", si soffermerà sui risvolti storico-politici che hanno portato allaguerra tra Palestina e Israele.
Quali sono le verità scomode chel'opinione pubblica non è tenuta a sapere?
Cosa è accaduto 60, 80 ... continua

Visita: castiglioneincontra.blogspot.com

Intervista a Sly Robby

Gli artefici del suono Black Uhuru, cioe' Sly Dumbar & Robbie Shakespeare, la piu' famosa sezione ritmica che la storia ricordi insieme agli indimenticati fratelli Barrett. Sia Sly che Robbie erano gia' attivi da anni nella scena di Kingston, ma quando hanno iniziato a suonare insieme i loro nomi sono diventati indissolubili ed i loro meriti sul campo troppi per essere qui citati. Oltre ad essere ingrediente di tutte le correnti del reggae dalla fine degli anni settanta ad oggi, autori e produttori di grido anche fuori dallo specifico campo del reggae, sono due reggae ... continua