349 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E BABBO NATALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2157

Twinkle Brothers

Twinkle Brothers e’ un gruppo simbolo del roots rurale degli anni settanta anche se la loro lunghissima vicenda artistica e’ iniziata addirittura nel 1962. Tutti i componenti del gruppo capitanato dai fratelli Norman e Ralston Grant provengono da Falmouth, cioe’ dal cuore del country giamaicano spesso rappresentato nella loro musica. Nei tempi eroici della musica giamaicana i Twinkle Brothers registrano materiale per vari produttori tra cui Lee Perry, Leslie Kong, Phil Pratt, Duke Reid e Bunny Lee. Dagli inizi degli anni settanta passano all’autoproduzione, ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista ad Arturo Lorenzoni

Arturo Lorenzoni collabora con l'Università di Padova e l'Università Bocconi occupandosi di economia dell'energia. In questa intervista spiega come l'efficienza non significhi riduzione del benessere e l'impatto economico del risparmio. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

La guerra de los momios

Chile antes y después del golpe del 11 de septiembre de 1973. En Chile, se les dice momios a los representantes de las clases más reaccionarias y enemigas del País. Análisis histórico e investigación sobre la caza al hombre, continuó hasta febrero de 1974, que persiguió a los exponentes del frente de la Unidad Popular. Cortesía del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita el sitio: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

70 y pico

¿Abuelo, por qué te quisieron matar? El documental ahonda en los cambios anímicos del realizador, al tratar de entender la participación de su abuelo como asociado civil en la represión en la última dictadura militar argentina. El rol que cumpliera éste desde su lugar de Decano de la Facultad de Arquitectura de la UBA como nexo con el centro clandestino de detención ESMA, es uno de los muchos temas que el abuelo "Pico" relata a cámara.
Dirección Mariano Corbacho
Guión Juan Pablo Díaz
Fotografía ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los indios del futuro: Mapuches 2 (Kimel Mapudungun)



Juan Lemuñir Huinca recorre distintas escuelas básicas para realizar talleres de cultura mapuche y lengua mapudungun. El profesor enseña danzas, ritos, juegos, música en San Ignacio, Curiñanco, Los Pellines y Bonifacio transmitiendo los valores del pueblo mapuche.
Kimel mapudungun que significa Enseñar la Lengua de la Tierra es uno de los capítulos la serie documental sobre las comunidades indígenas de Chile llamada Los indios del Futuro.
Realizado por el Programa Culturas Originarias, Departamento de Fomento y Desarrollo Cultural, Consejo ... continua

C'era una volta ... la gara del formaggio

Primo di una serie di video a carattere prevalentementeetno-antropologico che va a collocarsi all'interno di un corposo progetto già avviato che prende il nome di C'ERAUNA VOLTA... Il video racconta di un gioco antico che si teneva di solito a ridosso del Carnevale e che ormai staquasi scomparendo. Il gioco consisteva di lanciare una forma di formaggio stagionato lungo il percorso. Vincevail giocatore o la squadra che arrivava al traguardo con meno tiri effettuati.

"Storia e destino" - Aldo Schiavone

Presentazione del libro Storia e destino di Aldo Schiavone (Einaudi).Sono intervenuti, oltre all’autore, Edoardo Boncinelli e Carlo Sini. Ha coordinato Ferruccio Capelli....La tecnica,la natura, la specie: esercizi di futuro e di speranza per prepararsi al tempo che ci aspetta. Il manifesto di un nuovo umanesimo. La nostra civiltà ci ha condotto, attraverso l'ultimo vertiginoso tratto del suo cammino, sul bordo estremo di una soglia oltre la quale ci aspetta un passaggio pieno di rischi ma anche di straordinarie opportunità..23 settembre 2008

Visita: www.casadellacultura.it

Sotto il segno della Solidarietà - Ivano Marescotti

"ANDARE... ANDE'... ANDER... ANDa'... IRISINNI...'NDARE..." L'attore Ivano Marescotti legge brani sul tema. Lettura nella sala d'attesa della stazione di Bologna, organizzata dall'Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto 1980. Come tutte le altre iniziative promosse dall'associazione, ha lo scopo di tenere viva la memoria dell'attentato e delle sue tragiche conseguenze. La sala d'attesa, in particolare, è un luogo carico di significati: proprio lì venne lasciata la borsa piena di esplosivo. Visita il sito: www.stragi.it

Alvaro Restrepo, el espejo interior

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Documentario dedicato al ballerino Alvaro Restrepo, capace di visualizzare realtà interiori occulte, artefice di giochi sacri, filosofo del movimento, maestro degli elementi naturali.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Iván PonceMontaggio: Hernán AcostaSuono: Ascención PeraltaProduzione: ColculturaAnno di produzione: 1994Per informazioni o acquisto del video scrivere a festivalatino@gmail.com
Visita il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Hugo Chávez Presidente de Venezuela en la Asamblea de las Naciones Unidas

Discurso de Hugo Chávez presidente de la República Bolivariana de Venezuela en la Asamblea General de las Naciones Unidas