645 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

01)- Introduzione alla lettura dei vangeli

Comunità Oikia informa: L'approccio con la lettura dei vangeli attraverso l'analisi del testo greco originario, rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti diuna proposta radicalmente liberante e "pro-vocante" attraverso la proposta di Fratello Alberto Maggi della comunità dei Servi di Maria di Montefano. Riprese effettuate a Montefano dal 27 al 28 novembre 2007 presso il Centro Studi Biblici "G. Vannucci" della comunità dei Servi di Maria . Per info: www.studibiblici.it Per info: www.oikia.info

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et - Prima Parte

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et
Tribute to the Duke
Antonella Mazza contrabbasso
Paolo Alderighi pianoforte
Vittorio Sicbaldi batteria
Vittorio Castelli sax e clarinetto
Ospite speciale da Milano Antonella Mazza, per vedere ed ascoltare una della rare contrabbassiste Italiane di jazz, di grande preparazione ed esperienza, tanto da essere leader di diversi gruppi jazz.
Un omaggio a Duke Ellington, colonna portante del jazz. Antonella Mazza ha all'attivo diverse produzioni discografiche, seminari e festival jazz, ...poi spesso se la contendono ... continua

Manuel Cabieses director de la revista Punto Final


La lenta recuperación de los movimientos sociales
Durante la primera mitad de la década 1991/2000 el que parecía poderso impulso de los movimientos sociales que posibilitaron el fin de la dictadura, perdió fuerza y con el advenimiento del siglo XXI se impuso en Chile la dicotomía pactada entre la Concertación gobernante y la derecha como alternativa de gobierno.
En el caminó quedó también la prensa independiente. Manuel Cabieses, director de la única revista sobreviviente que recoge el fragmentado pensamiento de la izquierda y se abre al mundo de la ... continua

Entrevista a Carmen Hertz

La abogada que presentó la denuncia ante la Justicia por las cuentas de Augusto Pinochet en el Riggs Bank de EEUU, cuestionó la postura de la defensa del ex dictador que argumenta motivos de salud para evitar que el juez Juan Guzmán interrogue al militar en retiro.

Non Sopportiamo La Tortura

"Non Sopportiamo La Tortura" alla Cabina Teatrale di Saverio Tommasi
Non Sopportiamo la Tortura, mostra fotografica a cura di Amnesty International presso la Cabina Teatrale di Saverio Tommasi.
Saverio Tommasi ? attore ? in occasione dell?inaugurazione ha interpretato un breve monologo tratto da ?Il Guardiano? di H. Pinter.
Il monologo è intervallato dalle immagini fotografiche della mostra, con le riprese e il montaggio di Francesco Ritondale.
?Non Sopportiamo la Tortura? - dichiara Tommasi ? ?anche alla luce delle recenti, ennesime rivelazioni sui ... continua

Intervista ad Arturo Lorenzoni

Arturo Lorenzoni collabora con l'Università di Padova e l'Università Bocconi occupandosi di economia dell'energia. In questa intervista spiega come l'efficienza non significhi riduzione del benessere e l'impatto economico del risparmio. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

L'eredità di Paulo Freire: esperienza di pedagogia popolare

La conferenza presenta il doppio profilo di Paulo Freire, l'autore della "Pedagogia degli oppressi".
All'elaborazione teorica è abbinata la practica, con la testimonianza di Martha Elena Rozeno che racconta come nel movimento senza terra viene usato il metodo di alfabetizzazione che Freire cominciò a elaborare ed a applicare nel 1961.
Presentazione del professore Lucio Pagnocelli, coordina Patrizia Morgante.
Intervengono Carmel Borg, decano della facoltà di scienze dell'educazione all' università di Malta, Peter Mayo, docente di educazione degli adulti ... continua

180 Secondi N°19 - Cristina Bandinelli

Cristina Bandinelli Vicepresidente Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa Visita il sito: www.adnkronos.com

Los que van a morir te saludan

Documental que relata, mediante testimonios e imágenes reales, la acción militar de un comando de las fuerzas especiales de la guerrilla de las FARC en la Asamblea del Valle en Cali, Colombia, el 11 de abril de 2002. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

091)- Intervista a Vittorio Bongiorno - Leggere negli occhi

"Lo scrittore palermitano Vittorio Bongiorno, dopo due romanzi e una sceneggiatura vincitrice del premio Sacher, ha pubblicato di recente il romanzo"Il Bravo figlio" per l'editore Rizzoli. La storia di un'amicizia impossibile tra il figlio di un magistrato antimafia e il figlio di un mafioso.In una Palermo per niente da cartolina, una storia-storia, intensa e bruciante. E catartica. Nell'intervista si parla del libro, di Sicilia, mafia,famiglia e scrittura.Da non perdere".
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: ... continua