663 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2224

Buon Compleanno, Emergency!

Serena Dandini presenta: "Buon Compleanno, Emergency!" con Gino Stada, Serena Dandini, Patty Smith, Antonio Cornacchione, Paolo Hendel, Bebo Storti, Zuzzurro, Paola Turci, la casa nel vento, Fiorella Mannoia, la banda Osiris

Visita: www.emergency.it

Expresiones populares

Contiene dos indagaciones audiovisuales; "Chichicastenango" que muestra bailes de ladinos en la fiesta de Chichicastenango de Guatemala, comentados por un celebrante.
"Parando la Olla", que muestra las vivencias de las participantes de la olla común y del taller de arpilleritas "Nuevo Amanecer", mediante sus vitales testimonios el valor social, económico y simbólico que estas actividades de supervivencia tienen para ellas y sus familias. La película incluye escenas de la obra teatral "Tres Marías y una Rosa".
Escenario: Chichicastenango, Guatemala. ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°052

Nel notiziario di questa settimana un ampio stralcio dell'intervento di Antonietta Potente all'incontro "Echi spirituali e politici lontani" organizzato dal Cipax di Roma.Antonietta Potente, teologa domenicana, dal 1994 vive in Bolivia dove ha intrapreso un'esperieza comunitaria di condivisione e ricerca con famiglie di campesinos, di artigiani e di studenti di etnia indigena. Visita il sito: www.adista.it

Tabarin di lusso

Betty, la viziatissima figlia di un miliardario americano, si innamora dello squattrinato Jean che vuole sposare nonostante il padre si opponga con fermezza. Per ribellarsi alle sue imposizioni, scappa in Francia dove sperpera tutti i propri beni. Il padre, per punirla del suo atteggiamento, le fa credere di essere fallito e la mette di fronte alla necessità di dover provvedere a se stessa. Betty incomincia a lavorare in un tabarin, esperienza che rivoluzionerà la sua vita e la renderà più matura ed indipendente.
Regia: Alfred ... continua

Intervento Teresa Petrangolini

Durante la giornata per la Giustizia organizzata da A.N.M. (Associazione Nazionale Magistrati) - Teatro Brancaccio in ROMA

Manuel Cabieses director de la revista Punto Final


La lenta recuperación de los movimientos sociales
Durante la primera mitad de la década 1991/2000 el que parecía poderso impulso de los movimientos sociales que posibilitaron el fin de la dictadura, perdió fuerza y con el advenimiento del siglo XXI se impuso en Chile la dicotomía pactada entre la Concertación gobernante y la derecha como alternativa de gobierno.
En el caminó quedó también la prensa independiente. Manuel Cabieses, director de la única revista sobreviviente que recoge el fragmentado pensamiento de la izquierda y se abre al mundo de la ... continua

Il figlio dello Sceicco

Ahmed, figlio dello sceicco, si innamora della ballerina Yasmin, figlia di un rinnegato francese a capo di una banda di malviventi. Rapito dalla banda, Ahmed è convinto di essere stato ingannato da Yasmin e, una volta libero, la rapisce portandola nel deserto. Ahmed scopre che a tradirlo non è stata la donna ma un suo ammiratore geloso. Titolo originale: THE SON OF THE SHEIK Regia: George Fitzmaurice Attori: Rodolfo Valentino - AhmedVilma Banky - Yasmin George Fawcett - Andre' Montagu Love - Ghabah

Il principe studente

Durante i suoi studi a Heidelberg il principe Karl Heinrich s'innamora della cameriera Kathie, ma presto il re Karl VII muore e il principe deve succedergli.La sua giovinezza finisce. Non rivedrà più Kathie. Versione muta dell'operetta omonima (1924) che Sigmund Romberg (1887-1951) trasse con successodalla commedia Alt-Heidelberg (1898) di W. Meyer-Förster, filmata nel 1923 e nel 1959.In una Germania inventata e artificiale a base di birrerie e scorribande studentesche l'ebreo berlinese E. Lubitsch preme leggermente sul pedaledella nostalgia e mette un po' di amaro ... continua

Business d?Italia: è boom dell?industria bellica

È vero che i paesi che siedono al Consiglio di sicurezza dell'Onu sono quelli che più di tutti producono e vendono armi. Ma anche l'Italia, in questo campo, è tra i big: è ormai il settimo produttore mondiale. Dalle mine agli elicotteri, dai radar ai fucili...le armi rappresentano oggi il 10% del nostro export e generano 10 miliardi annui di fatturato. E in un periodo in cui infuriano, sparse nel mondo, circa 50 guerre, le armi italiane vengono vendute tanto a paesi allo sbando quanto a superpotenze, a eserciti che seminano mine a caso o che impiegano ... continua

09)Crisi dell'antifascismo - Secondo intervento di Mimmo Franzinelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua