348 utenti


Libri.itL’ORACOLO FAVOLOSOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?NOVELLA DEGLI SCACCHIFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2156

018)- Cheli: La rivoluzione

Ventuno storie da leggere, ventuno distese letture d'agosto: non sarà certo il terrorismo a farci cambiare abitudini. Ma tra queste ventuno, c'è una vicenda che potrà riservare qualche inquietudine e intrecciarsi con la stretta attualità italiana. Pietro Cheli presenta il numero di Diario in edicola venerdì 5 agosto. Visita il sito: www.diario.it

007)- Scritto sul muro

Regia: Chiara Cardascia Interpreti: Chiara Cardascia, Cristian Canfailla Soggetto e sceneggiatura: Chiara Cardascia, Cristian Canfailla Montaggio: Chiara Cardascia, Cristian Canfailla La trama: Il progetto Octopuxxy si diffonde sulla strada

La trata de personas - Una breve historia de la esclavitud (1/4)

La historia de la esclavitud no comenzó en las plantaciones de algodón. Se remonta a las primeras civilizaciones antiguas de la humanidad. El primer episodio de la serie documental de cuatro capítulos investiga cómo África se convirtió en el epicentro de la trata de personas.
El primer episodio de la serie "La trata de personas - Una breve historia de la esclavitud" es el comienzo de una crónica de la historia de la trata de esclavos. Ya en el siglo VII de nuestra era, África se convirtió en el centro del comercio de esclavos. En el año 476, el Imperio ... continua

Il Popolo di Emergency

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 16 settembre 2007
N.A.Di.R. informa: L'evento si è svolto nella ex caserma Piave ove, un tempo, si addestrava alla guerra, ora lo stessoluogo addestra alla Pace: un simbolo che va al di là di ogni parola ... dove imperavano armi e divise oggi 1.500 persone espongonoil simbolo della Pace. Ammirare il pennone dell'alzabandiera ove oggi sventola la bandiera bianca di Emergency non solo allarga ilcuore alla speranza, ma accende gli animi protesi verso la Solidarietà di Pace. Accanto e a sostegno degli ... continua

Sarebbe bastato un NO

di Assunta Trano
Cortometraggio della Sinistra Giovanile di Caserta per dire NO alla riformadella Costituzione
Sfruttando l'incisività e la chiarezza del mezzo televisivo abbiamo volutostimolare l'attenzione dei più giovani nei confronti del prossimoappuntamento referendario, cercando di trovare le parole più semplici perspiegare i punti salienti della riforma che ci hanno convinto a votare NO.Fermamente convinti che l'attuale modo di fare comunicazione politica facciaallontanare i giovani dalla politica, abbiamo cercato di creare qualcosa diinnovativo che ... continua

03)- Dettagli di poco conto - Appunti dal femminismo

Terza puntata della rubrica "Dettagli di poco conto-appunti sul femminismo" di Monica Lanfranco Nella nuova puntata di Dettagli di poco conto- appunti dal femminismo di Monica Lanfranco si parla della situazione in Italia del movimentodelle donne, ma anche della società rispetto alle questioni di genere. Regia e immagini di Pietro Orsatti Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it

Leitmotiv - M.E.I. 2006

Leitmotiv - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Intervento dell'Onorevole Luciano Violante

"IL BISOGNO CHE SENTO E' CHE NASCA UNA FASE NUOVA UN'IDEA DI COSA SIGNIFICA PLURALISMO MODERNO"
Con lui, si comprende appieno in che clima si lavora al Governo: la decadenza e la frammentazione del centro destra che rende le giornate ipotetiche e precarie.
Tutto questo prelude ad un dovere quanto mai serio della proposta di un governo alternativo del centro- sinistra. Senza correre il rischio di ripetersi, di riproporre idee passate, c'è la responsabilità precisa di portare avanti un progetto politico che abbia un fondamento concretamente attuale. ... continua

Il Discepolo 1816

l Piano di Rinascita Democratica di Licio Gelli non è mai stato abbandonato. Una malattia non può considerarsi debellata fino a quando l'ultimo agente patogeno non sia stato stroncato. Da un solo ceppo resistente, l'infezione può sempre tornare a proliferare.La malattia delle istituzioni si chiama P2. L'agente patogeno resistente al trattamento è la tessera n°1816 dell'albo: Silvio Berlusconi.Ci sono delle analogie strabilianti tra il manifesto della P2 e la storia italiana degli ultimi trent'anni di cui Berlusconi è stato protagonista. Vediamo quali.

Visita: www.byoblu.com

Intervento di Oscar Luigi Scalfaro presso il convegno Nazionale di Emergency

Oscar Luigi Scalfaro apre con il suo discorso il Convegno Nazionale di Emergency tenutosi ad Orvieto dal 30/09/2005 al 01/10/2005 Video registrato in collaborazione con Articolo 21. Visita il sito: www.articolo21.info Visita il sito: www.emergency.it