281 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

Sarebbe bastato un NO

di Assunta Trano
Cortometraggio della Sinistra Giovanile di Caserta per dire NO alla riformadella Costituzione
Sfruttando l'incisività e la chiarezza del mezzo televisivo abbiamo volutostimolare l'attenzione dei più giovani nei confronti del prossimoappuntamento referendario, cercando di trovare le parole più semplici perspiegare i punti salienti della riforma che ci hanno convinto a votare NO.Fermamente convinti che l'attuale modo di fare comunicazione politica facciaallontanare i giovani dalla politica, abbiamo cercato di creare qualcosa diinnovativo che ... continua

Baghdad Hunt


Today's prize will be given to the team managing to hit the most targets during a complete circuit of the ring road around Baghdad. The points system: 10 for jeeps, lorries and oversize vehicles, 20 for normal cars, and 50 for small cars under 3 metres in length.
Only a cynical exercise in very bad taste, it would seem. However, it could well be also the very rule followed by the people that you will see - or rather not see - in this film clip. Not only will you not see the assassins, you will not even see the fatalities, who unfortunately seem to be many more in ... continua

Visita: contro.tv

Il caso Genchi. Storia di un uomo in balia dello Stato

NADiRinforma propone la registrazione dell'incontro avvenuto venerdì 29 gennaio '10 c/o la Libreria Irnerio (Bo) di Gioacchino Genchi e Valerio D'Alessio in occasione della presentazione del libro di Eduardo Montolli "IL CASO GENCHI. STORIA DI UN UOMO IN BALIA DELLO STATO" (Aliberti). Genchi, protagonista di una stagione burrascosa appena trascorsa sulle pagine dei quotidiani, e' ora totalmente oscurato dall'informazione. Le sue inchieste, Why Not e via D'amelio, tra le tante, hanno pestato piu' di un callo, e su di lui è ora calato il silenzio... prova del ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Radio Bugliolo

Stefano Adami, Valentina Di Silvestro, Carlo Andrea Lo Guzzo, Marco Nasini, Giampiero Pellegrini, Paolo Alberto Volpe e Salvatore Ferraro sono "I presi per caso", la compagnia che interpreta con allegra ironia e talento una realtà, quella del carcere, peraltro vissuta visto che undici dei quattordici attori sono detenuti o ex detenuti.
Salvatore Ferraro oltre che interprete è anche l'autore delle musiche e dei testi. Radio Bugliolo è la cronaca di una giornata in carcere, tra la "perquisa" e l'attesa assunzione del valium. Lo spettacolo dell' associazione ... continua

Intervento di Emanuele Tambuscio

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Changamano

2003: una panoramica della zona e delle attività svolte dalla ONLUS Changamanoin Tanzania: microcredito, scambi culturali, borse di studio e progetti straordinari.
La zona è la provincia di Bunda della regione di Mara abitata da circa 42.000 famiglie per un totale di circa 260.000persone. Si trova a nord della Repubblica di Tanzania, vicino al lago Vittoria e ai confini con il Kenya.
Il microcredito riguarda essenzialmente finanziamenti a favore di famiglie ? le più povere! ? che desiderano allevareanimali (mucche, capre, polli, ecc.) o dedicarsi alla ... continua

Oliviero Beha - Sono stato io

Incontrare Oliviero Beha a Saxa Rubra, in un pomeriggio afoso, piena di allegria per la sua coerenza, piena di vergogna per capire che, ancora, non si era risolto il suo problema in Rai e ascoltarlo, senza nemmeno aver il coraggio di dire: "esisto". Della Rai, del magma, e dell'assurdo, in molti, ne siamo feriti. Una sorta di regressione, un dispiacere contenuto e nascosto, perchè "lui" è un punto di riferimento. E' un prof, oggi. Per chi l'ha intervistato era quello che con Barbato, le insegnava l'amore per il proprio mestiere. Ma non glielo potevo dire a "Saxa": ... continua

Viaggio nella memoria

Viaggio nella Memoria vuole essere un insieme di immagini e suoni che ricordi l'uomo, i suoi oggetti, le sue emozioni. Una presentazione di luoghi e situazioni per lasciare nel cuore di ognuno un ricordo dell'uomo. Autori: Nadia Dotta Interpreti: Rovera Bernardina, Giovanni Battista, Anna Costamagna, Carlo Dotta Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

La parte por el todo

Durante la última dictadura militar argentina, las Fuerzas Armadas llevaron adelante un plan sistemático de apropiación de menores, cuyo punto más siniestro fue el funcionamiento de maternidades dentro de los centros clandestinos de detención. La película se propone como un viaje a la verdad que busca "dar luz sobre los lugares en donde se dio a luz". A través de tres historias de nietos restituidos, se verá la parte por el todo: cómo se orquestó un genocidio que llegó a planificar la sustracción de identidad de bebés nacidos en ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Sergio Cofferati

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani