192 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2221

Capire i No-Tav, prima che sia troppo tardi

Riccardo Pavia, geologo della Val di Susa, in Piemonte, intervista Oscar Margaira, "No-Tav della prima ora" e autore del libro Adesso o mai piu'. Il libro propone un interessante viaggio nella valle scelta per "essere attraversata" dalla linea ferroviaria Alta capacità/velocità (Tac/Tav), ripercorrendo le tappe di un cammino che ha portato la "rinascita dal basso della coscienza civile" ben oltre i confini regionali.
Scrive l'autore nel libro:"... Ricordo che fin dalle prime riunioni a cui partecipai, attorno alla metà degli anni '90, l'allora presidente della ... continua

Angiotermografia dinamica (DATG), nuova tecnica diagnostica a prevenzione del cancro alla mammella 

A proposito di prevenzione del cancro alla mammella il dottor Daniele Montruccoli ci introduce all'angiotermografia dinamica (DATG): una tecnica diagnostica rivelatasi estremamente valida nella diagnosi delle lesioni tumorali e pre-neoplastiche mammarie. Se la si affianca alle altre metodiche già in uso per lo screening, mammografia ed ecografia, il risultato è davvero interessante, in quanto ne aumenta significativamente la specificità, in particolare nelle giovani donne.
La DATG è una tecnica non invasiva che può essere utilizzata in donne di ogni età, ... continua

Visita: www.breastlife.it

AdnKronos - Confronti: Donne e politica

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Donne e politica Ospiti nella puntata: Jole Santelli - Sottosegretario alla Giustizia Giovanna Melandri - Direzione nazionale DS Partecipano al dibattito Nicoletta Picchio del Sole 24ore e Corrado Formigli conduttore di Controcorrente su SkyTg24 Visita il sito: www.adnkronos.com

CIPSI: campagna “Libera l’Acqua”

NADiRinforma propone il documento video inserito nella Campagna "Libera l'Acqua" promossa dal CIPSI.Riconosci un diritto.Portalo a chi non ce l'ha.L'Acqua è di tutti.Impegnamoci, insieme, perché lo sia davvero, soprattutto per le popolazioni dei paesi impoveriti del sud del mondo.“Oggi la carenza d’acqua nel mondo è una realtà dai numeri inaccettabili: un miliardo e seicento milioni di persone ancora oggi non hanno accesso all’acqua potabile, due miliardi e seicento milioni non beneficiano di alcun servizio sanitario, un milione e ottocentomila bambini ... continua

Visita: www.cipsi.it

Conversazione con John Berger

Domenica, 2 dicembre 2007 in Casa della Cultura si è svolto un incontro - conversazione con John Berger. Maria Nadotti ha condotto l'incontro con il grande scrittore, saggista e critico d'arte inglese. L'introduzione è di: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Opensource, una battaglia per la libertà e per la democrazia

Intervista Tommaso Padula di LugRoma, un'associazione che insieme a Openlabs di Milano sta conducendo una battglia legale, da Montecitorio al Parlamento europeo, per la libertà dei brevetti. La posta in gioco, spiega Padula, è altissima: la libertà del software è una libertà democratica, minacciata ormai da una vera e propria mafia dei brevetti. Visita il sito: www.lugroma.org Visita il sito: www.openlabs.it Visita il sito: www.nosoftwarepatents.com

Webinar: Crisi climatica e ambientale. Conoscerla per curarla con Luca Mercalli

Prosegue il Programma Attività 2021 della Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS, con un appuntamento che ribadisce l'impegno di questi anni nella tutela ambientale e nella condivisione di strategie e soluzioni per la salvaguardia del territorio e della biodiversità.
Nuovamente nostro ospite, Luca Mercalli, che terrà una lectio magistralis, sabato 17 aprile dalle ore 9:30.
"La crisi climatica ed ecologica, messa in secondo piano dalla pandemia Covid-19, è in realtà più attuale che mai, in quanto gli indicatori ambientali continuano a peggiorare: la temperatura ... continua

ViralVideo 24: Travaglio

Marco Travaglio, giornalista. I guai giudiziari di Marcello Dell'Utri. Filmato ViralVideo Project

Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata

Lunedì 12 dicembre 2007 Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata: incontro con Suad Amiry. Conducono la discussione: Maria Nadotti e Ferruccio Capelli. Segue un'ampia discussione con il pubblico. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 002

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 002
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Manituana, Wu Ming e Copyleft"
Il 20 marzo scorso è uscito in libreria l'ultimo romanzo del collettivo Wu Ming - "Manituana", in irochese - Il giardino di Dio, edito da Einaudi, Collana Stile Libero. Ma perché in un VideoBlog sulla proprietà ... continua

Visita: www.biasco.ch