445 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIPINOCCHIOLINETTE – L’OMONE DI SABBIAROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2165

Get On Board!

Un pulmino sta attraversando l'africa raccogliendo le immagini, le testimonianze, gli appelli e le richieste da portare al prossimo G8 che si terrà in Scozia a Luglio.
Questa l'iniziativa organizzata da Actionaid.
Il film racconta la prima tappa di "Get On Board" dal Sud Africa al Mozambico. Il dramma della povertà, della guerra, dell'AIDS. Le speranze di un continente che vuole essere ascoltato e chiede di essere inserito nell'agenda dei potenti della terra.
Regia: Pietro Orsatti
Riprese: Pietro Orsatti
Post Produzione: Laboratorio ... continua

09) - Poesia di Pablo Neruda - Ho fame della tua bocca

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Claudio Bisio contro Letizia Moratti.

I comici di Zelig e altri artisti riuniti a Milano per manifestare contro la riforma della scuola. Il 30 settembre scorso, al Mazdapalace di Milano, Claudio Bisio, Paolo Hendel, Lella Costa e molti altri artisti, su iniziativa di Retescuole, si sono esibiti in uno spettacolo contro la riforma della scuola della ministra berlusconiana. Durante la manifestazione, a cui hanno aderito migliaia tra genitori, insegnanti e bambini, è stato annunciato per l'8 novembre lo sciopero generale della scuola, cui aderiranno tutte le forze sindacali e politiche.

The King Stoned

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
I King Stoned da Bologna rappresentano uno dei gruppi reggae emergenti della scena bolognese.Composto da dieci elementi: ARTIGLIO(Voce), FABIO(Tastiere), LUCA(Basso), NICOLA(Chitarra), SALVA(Batteria),
DIANA(Cori), DIANA(Cori), MIRCO(Sax), SCAGLIA(Tromba), SANDRO(Chitarra), JURGHENS(Percussioni),tutti infettati da un' unica vibes, il ... continua

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 005

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 005
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Diritti d'autori creativi"
Tre sono le angosce di un artista: che la propria opera venga plagiata; che venga sfruttata da parte di altri; che venga modificata e trasformata in qualcos'altro.Come difendere i diritti sulle proprie opere?Due sono gli ... continua

Parole incrociate fra adulti e ragazzi: Il corteggiamento

Seminario a cura di Elena Rosci, Silvia Vegetti Finzi, Maurizia Franzini Le differenze tra maschi e femmine nell'adolescenza Come ragazze e ragazzi rappresentano... Il corteggiamento Partecipano: Silvia Lo Vetere, Simona Rivolta, prof. Luciano Campagna con gli allievi del liceo Beccaria Milano Casa della Cultura, giovedì 14 febbraio 2008. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano

Visita: www.casadellacultura.it

My Nerd Pride - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008 Estragon, BolognaLa F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, ... continua

Visita: www.myspace.com

Veintemil leguas de viaje submarino

De 1916, de Stuart Paton, película muda en blanco y negro, con subtítulos en castellano, con Alan Molubarr, Jane Gail y Malt Moore. Un clásico de Julio Verne, llevado a la pantalla gracias al invento de Tubo (que permitía que a las cámaras de cine, en tomas dentro del mar, no le entrara agua y poder filmar), de Willamso, con el cual se hizo realidad, por primera vez las tomas subacuática. Una invitación a la aventura y el misterio Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Antartide. La memoria dei cambiamenti climatici nelle carote di ghiaccio

Mercoledì 26 marzo 2008 si è svolto in Casa della Cultura il primo incontro del ciclo: "La rivoluzione ambientale. Dubbi, domande, risposte della scienza." Il prof. Ignazio Ezio Tabacco ha affrontato la questione: Antartide. La memoria dei cambiamenti climatici nelle carote di ghiaccio.Ha introdotto la discussione Ferruccio Capelli. Ha coordinato Ferdinando Martini

Visita: www.casadellacultura.it

La Quintrala

Doña Catalina de los Ríos y Lisperguer, 1955. Dirección: Hugo del Carril. Film argentino. Intérpretes: Antonio Vilar, Ana María Lynch, Francisco de Paula, Milagros de la Vega, Andrés Mejuto, Manuel Perales y Iván Grondona. El caso más importante en este último aspecto y otro de sus films más logrados de Hugo del Carril es La Quintrala (1955), película que transcurre en el siglo XVII en Chile y que cuenta la historia de La Quintrala, una mujer de alta sociedad que tiene un particular gusto por el sadomasoquismo y que manipula (y es manipulada, algo que ... continua