228 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2221

Soffiano nuovi venti in America latina

Campagna presidenziale di Tomas Hirsch in Cile, Dicembre 2005
Il video mostra le diverse tappe della campagna per le elezioni presidenziali
di Juntos Podemos Mas, la più ampia alleanza di sinistra dai tempi di Allende,
con il suo candidato, l'umanista Tomas Hirsch: la proclamazione del candidato,
la brutale repressione con gli idranti di una manifestazione di famiglie
di "desaparecidos", l'omaggio a Salvador Allende, immagini inedite della
grande manifestazione contro Bush a Mar del Plata, guidata tra gli altri
da Tomas Hirsch e Evo Morales, e del 3° ... continua

Betty Danon: arte come vita, vita come arte

Il video raccoglie alcuni frammenti e suggestioni della mostra antologica cremonese di Betty Danon edella lettura - performance di Daniela Coelli A.A.A. cercasi Alice, presentata in quella occasione.
Il 12 maggio scorso si è inaugurata presso la Galleria Daniela Rallo a Cremonala prima antologica di Betty Danon.
Poetessa visiva, artista concettuale, mail artista, Betty Danon ha tradotto in terminiesistenziali la sua ricerca, trasformandola in riflessione filosofica e pratica di vita.Trent'anni di lavoro ininterrotto su suono e ... continua

I limiti dello sviluppo: dibattito con Massimo Fini e Maurizio Pallante

Il 12 febbraio 2008, presso la libreria Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, si è tenuto un incontro, organizzato da Movimento Zero, tra Massimo Fini, giornalista, saggista, scrittore (la sua ultima fatica letteraria è "Ragazzo" editore Marsilio) e Maurizio Pallante, saggista, promotore del "Movimento per la decrescita felice" ed autore de "Discorso sulla decrescita. Manifesto per una felice sobrietà" editore Luca Sossella.I due autori, fortemente distanti per percorso e formazione culturale, si confrontano su un tema reso ancora più attuale in questi mesi di ... continua

Visita: www.movimentozero.org

Los mil días de Allende - Capítulo 4 «El golpe»

“Los mil días de Allende” es una superproducción histórica que aborda, en cuatro capítulos, la historia del ex presidente de Chile, desde su campaña presidencial hasta el día de su muerte, el 11 de septiembre de 1973, y que es parte de la programación especial de “Chile 50” por la conmemoración de los 50 años del golpe. Las grabaciones se realizaron en locaciones emblemáticas de Santiago como el antiguo Congreso de la Nación, La Moneda, las viviendas que habitó Allende en los años 70 y por supuesto los estudios de TVN que volvieron a ser parte de ... continua

Voci dal tempo difficile

Presentazione del libro VOCI DAL TEMPO DIFFICILE di Fulvio Papi (Ibis).Intervengono Ferruccio Capelli, Roberto Escobar, Fulvio Papi, Giovanni Scirocco.Milano 11 febbraio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Speciale No-Tav puntata N° 1: La Fiaccola Olimpica

La fiamma olimpica nel corso del suo tragitto per tutta Italia è stata bloccata ben 33 volte e spenta 10. Una serie di persone hanno pensato di utilizzare il mediatico passaggio del simbolo olimpico per dare visibilità alla propria protesta.
In Val di Susa, sede delle olimpiadi invernali, non è stata mai né fermata né spenta. Eppure per ben due volte le autorità hanno cancellato il suo passaggio per non ben specificati "motivi di ordine pubblico". E così i cittadini non hanno potuto assistere al passaggio dei tedofori né a Bussoleno né ad Avigliana.
Un ... continua

Cortometraje Chileno: Se Arrienda

Dirección: Claudio Palacios Una pareja de recién casados de provincia intenta arrendar en Santiago un departamento muy bonito, pero sospechosamente económico. Mejor cortometraje del III Festival Internacional del Cortometrajes de Santiago, Chile. Cortesía de la Embajada de Chile en Italia y de la Asociación de Cortometrajes de Chile.

Il treno della memoria
di Gianfranco Miglio

Nel dicembre 1999, a trent'anni dalle strage di Piazza Fontana, France Rame e Dario Fo, in collaborazione con le associazioni famigliari delle vittime delle stragi, hanno organizzato una manifestazione itinerante...
Il "Treno della memoria" (ma anche del dolore), partito da Brescia con destinazione finale Roma, ha toccato alcune città colpite al cuore da attentati rimasti impuniti.
Una manifestazione che, già in sede di preparazione, ha coinvolto numerosi giovani - studenti delle Accademie d'Arte di tutta Italia - che hanno dipinto arazzi raffiguranti le stragi; ... continua

La nuova arte del verde

Selezione creativa dal Modena garden festival.I giardini e terrazzi premiati dalla giuria. Tutti i progetti più votati da giornalisti e pubblicoIdee creative e suggerimenti utili.Visita il sito: www.giardini.biz

04) Forum ricerca e università: Intervento di Gianfelice Rocca

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it