179 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2305

L'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti: conseguenze sui militari e sui civili

Su invito dell'associazione culturale modenese "Pensieri in Azione", l'ex on. Falco Accame - oggi presidente dell'Ana-Vafaf, associazione che tutela le famiglie dei militari malati causa gli effetti dell'uranio impoverito - ha elencato dati e responsabilità.
In particolare ritardi e omissioni, come quelle del ministro della Difesa Martino che negò l'utilizzo del'uranio nei bombardamenti sulla ex Jugoslavia, malgrado la NATO avesse ammesso di averne sparato 11.000 proiettili.
Le conseguenze sono oggi sotto gli occhi di tutti, 44 militari italiani reduci dai Balcani ... continua

Intervista a Giorgio Bocca

Fatta presso il suo studio di Milano nel 60° aniversario dell'armistizio tra l'Italia e gli alleati anglo-americani l'8 settembre 1943. Biografia di Giorgio BoccaIntervista di: Giovanni Pecora

La vera storia della marijuana - DVD

E’ in uscita il nuovo film di Massimo Mazzucco intitolato “La vera storia della marijuana”, che analizza il paradossale percorso storico lungo il quale una delle piante più utili per l’intera umanità è diventata - e ancora rimane - proibita in tutto il mondo.Il film presenta anche una serie di nuove interviste a medici e scienziati della California, che introducono un aspetto completamente nuovo e rivoluzionario sulla cannabis per uso medico: la sua capacità, più volte dimostrata scientificamente, di combattere e sopprimere le cellule cancerose, lasciando ... continua

Visita: contro.tv

Arcoiris intervista Giancarlo Caselli

Intervista esclusiva di Arcoiris al procuratore generale di Torino Giancarlo Caselli. Il magistrato parla di vecchie e nuove Brigate Rosse, di nuovi carceri e di mafia. Intervista realizzata in collaborazione con Cristina Rosati di radio Città del Capo.Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Le vaccinazioni e la propaganda

Claudia Benfatti, giornalista e scrittrice, presenta il suo libro dal titolo Vaccinazioni tra scienza e propaganda. Elementi critici di riflessione (Il Leone verde edizioni), in occasione della Fiera del libro 2006 di Torino. Il testo, realizzato in collaborazione con Carla Rosa e Carlo Ambrosi, individua la paura delle malattie continuamente alimentata e l'obbligo di legge, come fattori che favoriscono l'altissima adesione della gente alle proposte vaccinali. Anche se mancano le informazioni necessarie per ponderare bene i rischi e i benefici. Un libro che offre ... continua

A proposito di coraggio - GiBUSTEATRO

Regia di: Vladimira Cantoni
Con: Giulia Baldassari, Valentina Fedeli, Alessandro Gibin, Benedetta Guidi, Ilaria Magagna, Anita Miotto, Umberto Panetta, Lorenzo Tomasi
Scenografia: Giorgio De Marchi
Luci: Francesco Vacca
Voce: Federica Di Leonardo
Liberamente ispirato a Madre Coraggio di B. Brecht
La scelta drammaturgica è stata quella di lavorare non tanto su Brecht, quanto "intorno a Brecht": la nostra Madre Coraggio è come scarnificata, espulsa dall'ideologia anche contenutistica che riguarda il testo; è il richiamo ... continua

Entrevista a Ana Katz, actriz y cineasta

La actriz y directora de "El juego de la Silla", largometraje que ha obtenido 6 premios, entre ellos el Premio del Público del Festival Internacional de Wurzburg, Alemania, habla del cine contemporáneo de su país, Argentina y de sus proyectos en España. Su cortometraje "Ojalá corriera viento" ha viajado por el mundo y ha obtenido diversos reconocimientos. Cámara y sonido: Sergio Medina, CdS producciones

Un Argentino en Toronto, Canadá

El diario intimo de primo nacido en Santa Fe que vive en Toronto. Publicado por: David Enrique Duprat el 15 julio 2011

El rincón

El Rincón è un documentario che tratta l'ambiente di frontiera di Tijuana, le conseguenze demografiche, sociali e culturali che deve subire a causa della contiguità con lo stato più ricco degli USA, la California. Gli autori di questa produzione cercano di far riflettere lo spettatore sulle contraddizioni del ¨sogno americano¨, attraverso testimonianze reali di persone che hanno vissuto la terribile esperienza del transito illegale oltre il confine, con il risultato di essere riportate forzosamente a Tijuana.Regia: Isauro MercadoSceneggiatura: Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Forja Chilena, patrimonio de la metalurgia huasa

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua