447 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2165

Entrevista a Ana Katz, actriz y cineasta

La actriz y directora de "El juego de la Silla", largometraje que ha obtenido 6 premios, entre ellos el Premio del Público del Festival Internacional de Wurzburg, Alemania, habla del cine contemporáneo de su país, Argentina y de sus proyectos en España. Su cortometraje "Ojalá corriera viento" ha viajado por el mundo y ha obtenido diversos reconocimientos. Cámara y sonido: Sergio Medina, CdS producciones

Norma

L'azione si svolge nelle Gallie, all'epoca della dominazione romana.La sacerdotessa Norma, figlia del capo dei Druidi Oroveso, è stata l'amante segreta del proconsole Pollione, dal quale ha avuto due figli, all'insaputa di tutti. Pollione si innamora di una giovane novizia del tempio, Adalgisa . Adalgisa chiede un colloquio a Norma per aprirle il proprio animo e confessarle di aver mancato al voto di castità.Norma, la scioglie dai voti. Quando Adalgisa indica Pollione come suo innamorato, Norma rivela tutto ad Adalgisa, che sdegnata respinge Pollione. Norma, ... continua

A trent'anni dalla scomparsa di Enzo Paci

Lunedì 12 dicembre 2005 in Casa della Cultura è stato ricordata la figura di un maestro della filosofia italiana del Novecento: EnzoPaci. Lo hanno ricordato suoi colleghi e allievi: Fulvio Papi, Emilio Renzi, Carlo Sini, Salvatore Veca, Amedeo Vigorelli. L'incontro è stato presentato da due giovani, Massimilano Cappuccio e Alessandro Sardi, condirettori di una rivista di filosofia, Chora,redatta da giovani dell'università statale di Milano che ha dedicato un numero monogafico al grande filosofo milanese.

Entrevista a Gonzalo Rojas - Off The Record

El poeta chileno Premio Cervantes 2003, entre otros reconocidos galardones nacionales e internacionales, recorre su obra completa. Tiene 82 años -dio esta entrevista en el 2000- y dice que aún vive "en las pubertades cíclicas, sin miedo al miedo". Analiza, a través de sus poemas, el erotismo en la palabra, en la historia y en las distintas etapas de su vida. Postula que "la cruza entre el erotismo bestial y la dimensión sacra" es la mejor forma de conocer el cuerpo y con su riquísima plática confirma que el placer por la palabra no sólo existe en su ... continua

Alborosie

Alborosie ha già partecipato al Rototom Sunsplash quando con il nome di Stena era il cantante di RN Tickets, ottimo gruppo reggae italiano che nell’arco degli anni novanta si è messo in luce grazie a cinque eccellenti CDs. Nel 1999 all’ultima edizione prima del cambio di location al Parco Del Rivellino RN Tickets avevano addirittura vinto un contest dedicato alle bands italiane che aveva come giudice il direttore della Synergy, la società che organizzava in Giamaica il Reggae Sunsplash. Già ai tempi in cui militava nella band Alborosie trascorreva lunghi ... continua

Visita: www.rototom.com

04)- Intervento di Alberto Martinelli

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

Sulle tracce del Che in Bolivia

La storia del Che, dal Novembre 1966 ad Ottobre 1967, in terra di Bolivia, raccontata da alcuni protagonisti e testimoni quali: gen. Gary Prado Salomon, Loyola Guzmán Lara, gen. Shiriqui Moises, “Chato Peredo”, l’infermiera Susana Osinaga e altri.Paese ItaliaRegia Claudio TuraSoggetto Claudio TuraFotografia Claudio TuraMontaggio F.C.E.Produttore Claudio TuraProduzione Claudio TuraAnno di produzione 2010Guarda la versione con sottotitoli in italiano Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Vota Silviolo al Ciak di Milano

Nando Dalla Chiesa porta in scena Vota Silviolo, uno spettacolo di satira sui programmi del capo del governo e sulla legislatura appena conclusa. Il senatore della Margherita tocca temi caldi e di grande attualità mettendo in risalto l'allarmante situazione in cui versa il Paese grazie a leggi vergognose imposte a colpi di maggioranza. Tra i protagonisti oltre a Nando Dalla Chiesa, Lucia Vasini, Chiara Acciarini, Willy Bianchi. Regia di Velia Mantegazza.

Censura Legale 2: domande senza... risposte?

NADiRinforma: si riprende la chiacchierata con Paolo Barnard a seguire l'argomentazione trattata nella video-intervista "Censura legale",
in quanto l'evoluzione che ne ha fatto seguito ha destato parecchie polemiche tra gli utenti di diversi forum.
Essendo il nostro ruolo quello di dare voce a chi voce non ha, qualsivoglia sia il motivo, cercando di osservare l'imparzialità e l'astensione di giudizioe nutrendo grande interesse per l'informazione quale fondamento della democrazia e al contempo strumento di crescita individuale e collettiva,non potevamo non ... continua

Il pluralismo dell'informazione è in pericolo?

Milano, dopo l'ultima censura (quella operata nei confronti del programma televisivo Raiot), ed in attesa della approvazione della legge Gasparri, la società civile organizza un presidio nel cuore della città, al centro della Galleria Vittorio Emanuele per difendere il diritto alla libertà di espressione e per fare fronte contro l'approvazione della nuova normativa sul sistema integrato delle comunicazioni. Visita il sito